Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Incidente stradale » Incidente stradale: proposto il sequestro dello smartphone

Incidente stradale: proposto il sequestro dello smartphone

Sequestro dello smartphone per prevenire ogni tipo di incidente stradale: ecco la proposta dell'ADOC nei confronti di chi non rispetta le regole.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Tag: #Incidente stradale

Sommario

  • Incidente stradale a causa dello smartphone: servono nuove norme
  • Cellulare alla guida: un pericolo costante

incidente stradale sequestro smartphone

L’associazione nazionale per la difesa e l’orientamento dei consumatori – l’ADOC – scende in campo con una pesante accusa nei confronti dei dispositivi mobili. Moltissimi incidenti, infatti, vengono causati dalla distrazione e l’uso dello smartphone è (quasi) sempre ciò che innesca la suddetta distrazione.

Incidente stradale a causa dello smartphone: servono nuove norme

Servono norme più severe e pene più rigide per chi usa il cellulare in auto senza vivavoce o auricolare. Si parla di ritiro della patente o, finanche, del sequestro amministrativo dello smartphone.

Il presidente dell’ADOC, Roberto Tascini, ha dichiarato:

“usare lo smartphone in auto costituisce una pericolosa fonte di distrazione alla guida, causa principale degli incidenti stradali – e aggiunge – come ADOC avevamo da tempo lanciato l’idea di un fermo amministrativo del cellulare in caso di incidente. Siamo quindi favorevoli alle ipotesi di riforma della normativa in materia, che prevedono proprio il sequestro amministrativo dello smartphone in caso di necessità di appurare se la causa di un incidente sia stato proprio il suo utilizzo.”

Tra le ipotesi previste, spicca il ritiro immediato della patente di guida per un periodo di due mesi – anche se si tratta della prima violazione. Vivavoce e auricolari sono già obbligatori, in Italia. Anche se, non sempre vengono adoperati. Ecco perché come conclude lo stesso Tascini,

“rinunciare a utilizzare lo smartphone anche quando si è alla guida sta diventando un vizio molto discutibile e molto pericoloso. Non dobbiamo prevedere solo normative più severe, ma anche campagne informative sul corretto uso del telefono in auto.”

Cellulare alla guida: un pericolo costante

Nell’articolo Cellulare alla guida: sequestro e ritiro della patente avevamo già trattato l’argomento ma, è giusto ricordare che chi viola il Codice della Strada è soggetto:

“alla sanzione amministrativa da pagamento di una somma da euro 161 a euro 646 e la decurtazione di 5 punti dalla patente. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, qualora lo stesso soggetto compia un’ulteriore violazione nel corso di un biennio.”

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Amato

Classe '82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, ho da sempre coltivato la passione per la scrittura. Adesso che sono 'cresciuto' ho fatto di questa passione la mia professione. Studiare, per acquisire maggiore consapevolezza dei propri mezzi e per ampliare il proprio bagaglio di esperienze è la chiave per il successo.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991