Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Classe di merito: cos’è e come funziona

Classe di merito: cos’è e come funziona

La classe di merito fa parte del meccanismo bonus-malus che determina il costo della tua polizza RC auto. Vediamo come funziona e in che modo è possibile risparmiare.

Ultimo aggiornamento: 16 Febbraio 2022

Tag: #Incidente stradale

Sommario

  • Cos'è la classe di merito?
  • Come calcolare la classe di merito?
  • Come conservare la classe di merito
  • Classe di merito per i neopatentati
  • RC auto familiare

Con la classe di merito si misura la sinistrosità degli automobilisti e in parte si determina un costo più elevato o più basso dell’assicurazione auto.

classe di merito come funziona

Cos’è la classe di merito?

La classe di merito universale (CU), è uno dei dati in base ai quali si determina il prezzo dell’assicurazione auto. Si tratta di una scala di valori che indica la sinistrosità dell’automobilista con un criterio oggettivo comune a tutte le compagnie assicurative.

Le classi sono 18, e se la prima riguarda gli automobilisti più virtuosi, la 18esima risulterà essere quella più onerosa perché come vedremo significa che l’assicurato ha causato diversi incidenti.

Come calcolare la classe di merito?

Per calcolarla, occorre prendere in considerazione il numero di incidenti che potresti aver causato.

Alla prima assicurazione viene assegnata di default la 14esima classe, dopodiché:

  • ogni volta che l’assicurato si rende responsabile di un incidente sale di due classi peggiorando la propria posizione (ad esempio dalla 14 alla 16), e vedendo salire il premio da pagare;
  • se invece nel corso dell’anno non ci sono sinistri, la classe scenderà (nel nostro esempio da 14 a 13).

Quello appena descritto è il meccanismo bonus-malus.

La classe di merito riguarda la RC auto ed incide sul costo di base, mentre non influisce sugli importo che paghi per aggiungere le garanzie accessorie, come furto e incendio o atti vandalici.

Come conservare la classe di merito

Se vendi la tua auto comprandone un’altra, hai il diritto a mantenere la tua classe di merito.

Ma attenzione! L’importo della tua RC auto non sarebbe comunque identico a quello pagato per l’auto che hai venduto. Questo perché il costo dell’assicurazione auto dipende solo in parte dalla classe di merito e si prendono in considerazione anche altri fattori come tipo di auto, luogo di residenza ed età dell’assicurato e data di immatricolazione del veicolo.

Cosa succede alla se l’assicurazione è scaduta?

In questo caso puoi mantenere la stessa classe per 5 anni dalla data di scadenza indicata sull’attestato di rischio, anche in caso di rottamazione del mezzo ma ricorda di conservare tutti i documenti rilasciati dallo sfasciacarrozze autorizzato.

Puoi conservare la classe anche in caso di esportazione all’estero del veicolo oppure di sospensione della polizza per scadenza del contratto o mancato rinnovo. Tuttavia ha una durata massima di 5 anni, dopodiché riparti dalla 14esima.

Classe di merito per i neopatentati

Se hai preso la patente da poco, è probabile che tu stia stipulando la tua prima polizza RC auto, dunque partirai dalla 14° classe di merito, dal momento che la tua inesperienza è considerata come un fattore di rischio.

Se poi hai un’età inferiore ai 25 anni, il costo della tua polizza potrebbe risultare più elevato, poiché in generale il premio assicurativo è più alto sia per le persone giovani, che siano neopatentate o meno. Poiché anche la giovane età è un fattore di rischio.

Ma come vedremo, ci sono comunque delle possibilità di risparmio.

RC auto familiare

Nel 2020 è stata introdotta una novità che in materia di classi di merito va ad ampliare il raggio d’azione della Legge Bersani. Parliamo della RC auto familiare che consente di stipulare la polizza RC auto utilizzando la classe di merito più vantaggiosa presente nel nucleo familiare.

Con l’estensione della Bersani questa operazione è possibile anche:

  • nel passaggio da una tipologia di un veicolo ad un altro (dunque da auto a moto e viceversa);
  • per i rinnovi, cioè per la sottoscrizione di polizze anche successive alla prima dopo l’acquisto del veicolo.

C’è tuttavia un limite alla fruizione di questo beneficio: il soggetto che chiede l’applicazione della RC auto non deve essersi reso responsabile di sinistri nei 5 anni precedenti a quello della stipula della polizza.

Leggi anche il nostro approfondimento RC Auto familiare: come funziona?

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarInes Victory D’Angelo

    27 Febbraio 2022 a 3:31 pm

    Come ci si può difendere dalle affermazioni mendaci della controparte?

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350