Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Risarcimento danni: valgono come prove foto e video?

Risarcimento danni: valgono come prove foto e video?

Foto e video per il risarcimento danni sono necessarie ma non sufficienti. Vediamo perché e come seguire la procedura corretta.

Ultimo aggiornamento: 30 Novembre 2021

Tag: #Incidente stradale

Sommario

  • Foto e video per il risarcimento danni: quali sono le regole?
  • Assicurazione auto: le procedure per il risarcimento danni

Con foto e video per il risarcimento danni puoi contribuire certamente alla ricostruzione della dinamica del sinistro, ma vediamo quali sono le altre informazioni necessarie per ottenere il rimborso.

risarcimento danni prove foto video

Foto e video per il risarcimento danni: quali sono le regole?

Quando si viene coinvolti in un sinistro, scattare foto e girare video del veicolo e degli effetti causati dalla dinamica, può essere un’operazione molto utile.

Si tratta infatti di documentazione molto utile a ricostruire i fatti per stabilire come sono andate le cose, quali sono le responsabilità e chi deve risarcire effettivamente il danno.

Tuttavia foto e video non sono sufficienti ad avviare una procedura di risarcimento danni, che richiede dei passaggi obbligati e che vede la descrizione della dinamica soltanto come uno degli elementi che devono entrare in gioco per richiedere e ottenere un rimborso adeguato al danno.

Detto questo, dal momento che siamo tutti dotati di smartphone con buone fotocamere, produrre delle immagini del sinistro è molto semplice dunque realizzarle non guasta. Ma è importante fare molta attenzione a due questioni in particolare:

  • devi fare molta attenzione alla tua sicurezza quando inquadri l’incidente, accertandoti di non correre rischio dovuti alla circolazione stradale, insomma non dimenticare che potresti essere nel mezzo di una carreggiata con il traffico che procede comunque;
  • devi aver cura di inquadrare bene il veicolo da tutte le angolazioni possibili, perché potrebbe essere molto utile al perito ottenere immagini accurate per ricostruire la dinamica.

Assicurazione auto: le procedure per il risarcimento danni

Abbiamo detto che foto e video non bastano, ecco dunque i passaggi necessari ad avviare in maniera corretta la procedura di risarcimento danni:

  • scambia le informazioni anagrafiche e assicurative con gli altri soggetti coinvolti, in modo da avere i dati per un contatto successivo;
  • se possibile compila il modello CAI, la constatazione amichevole per intenderci;
  • annota anche tutte le informazioni legate ai veicoli coinvolti oltre il tuo, come targa, patente degli altri conducenti, nomi di eventuali passeggeri e testimoni.

Tutto questo perché entro 3 giorni dal sinistro, devi fare la denuncia, altrimenti perdi il diritto al risarcimento da parte della compagnia di assicurazioni. A seconda della compagnia con cui hai sottoscritto l’assicurazione auto la denuncia può essere fatta anche online o telefonicamente.

Tutte le informazioni raccolte sono necessarie per la denuncia, che deve contenere:

  • data, ora e luogo dell’incidente;
  • dati dei soggetti coinvolti e dei veicoli;
  • descrizione della dinamica del sinistro;
  • indicazione dei danni ai veicoli, alle cose e dei danni fisici alle persone;
  • dati di eventuali testimoni del sinistro.

Leggi anche il nostro approfondimento Constatazione amichevole: disegnare la dinamica è obbligatorio?

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350