Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Incidente con auto parcheggiata: cosa fare?

Incidente con auto parcheggiata: cosa fare?

Un lieve tamponamento o un danno anche più grave. Cosa devi fare in caso di sinistro con un'auto parcheggiata? Ecco come comportarsi in casi analoghi.

Ultimo aggiornamento: 30 Novembre 2021

Tag: #Incidente stradale

Sommario

  • Cosa fare se causi un sinistro con un'auto parcheggiata?
  • Cosa succede se subisci un danno alla tua auto parcheggiata?

Può capitare mentre sei alla guida di avere un incidente con un’auto parcheggiata. E allora ecco quali sono i passaggi corretti da compiere se si verifica questa eventualità.

incidente con auto parcheggiata

Cosa fare se causi un sinistro con un’auto parcheggiata?

Stai parcheggiando la tua auto oppure stai attraversando una strada molto stretta, e per una distrazione o un errore di calcolo, colpisci un veicolo posteggiato, danneggiandolo.

Qual è il comportamento corretto da adottare in un caso del genere?

Di fatto ti sei reso responsabile di un sinistro, dunque è il caso di contattare l’automobilista coinvolto a sua insaputa verificando se si trova nei paraggi, ad esempio in un negozio del circondario, oppure lasciando un biglietto sul parabrezza con i tuoi dati.

Una volta rintracciato l’altro automobilista puoi decidere di comune accordo come procedere, anche a seconda del danno causato:

  • risolvendo direttamente la questione, accordandosi per il risarcimento delle spese di riparazione;
  • compilando il modello CAI per la constatazione amichevole (ex CID).

Non è mai corretto invece darsi alla macchia fuggendo dal luogo del sinistro sia per una questione di educazione sia perché il danneggiato può comunque aver modo di risalire a te (testimoni o telecamere sul posto potrebbero aiutarlo), e in quel caso sarebbe più complesso trovare una controparte conciliante.

Leggi anche il nostro approfondimento Constatazione amichevole: disegnare la dinamica è obbligatorio?

Cosa succede se subisci un danno alla tua auto parcheggiata?

Passiamo adesso dall’altro lato della barricata. Quando cioè è tua l’auto parcheggiata che ha subito un danno causato da un veicolo in movimento.

Hai sicuramente diritto al risarcimento del danno da parte della compagnia dell’automobilista responsabile. Se quest’ultimo ti ha contattato o ti ha lasciato i suoi recapiti, tutto sarà più semplice e si potrà avviare la procedura di risarcimento come per un normale sinistro stradale.

Tutto si complica se chi ha causato il danno si è dato alla fuga senza lasciare un contatto. In questo caso bisogna individuare il responsabile e prima di tutto occorre fare denuncia contro ignoti entro 90 giorni, altrimenti si rischia di perdere il possibile rimborso.

Se rintracci chi ha causato il sinistro, magari grazie a testimoni o telecamere sul posto, potrai procedere con la richiesta di risarcimento.

C’è poi un altro modo per essere risarciti in casi come questo. Devi aver sottoscritto delle coperture aggiuntive rispetto alla semplice RC auto:

  • atti vandalici, molto utile se lasci abitualmente l’auto incustodita su strada;
  • cristalli, che copre i danni subiti su finestrini, parabrezza o lunotto posteriore, dal momento la polizza atti vandalici non è sufficiente per questa tipologia di danno.
logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350