Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Incidente stradale » Guida in stato di ebbrezza e omissione di soccorso: cosa rischi?

Guida in stato di ebbrezza e omissione di soccorso: cosa rischi?

Trentottenne operaio bergamasco in soli cinque giorni si fa ritirare la patente per guida in stato d'ebbrezza, si rimette in auto, provoca un incidente e viene denunciato, due volte.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Tag: #Incidente stradale

Sommario

  • Periodo nero: guida in stato di ebbrezza, ritiro patente, incidente e omissione di soccorso
  • Guida in stato di ebrezza e omissione di soccorso

incidente omissione soccorso guida stato-ebbrezza

Periodo nero: guida in stato di ebbrezza, ritiro patente, incidente e omissione di soccorso

Il protagonista della vicenda viene fermato da una pattuglia dei Carabinieri di Chiari. Le forze dell’ordine, dopo avergli effettuato il test dell’etilometro ed aver accertato un valore di parecchio al di sopra del limite consentito, ritirano , come previsto dalla legge, la patente. Nonostante fosse senza patente, il trentottenne bergamasco non ha voluto rinunciare ad uscire con la propria fidanzata, per cui si è rimesso al volante e l’ha raggiunta.

Nel percorrere la strada statale che collega Casale Cremasco con Camisano, probabilmente per un momento di distrazione, va a sbattere contro un’altra autovettura, una Smart guidata da un ragazzo di 21 anni di Sergnano, la quale decolla letteralmente dall’asfalto per ripiombarci diversi metri più avanti coricata su un lato. A questo punto una volta assicuratosi che il guidatore della Smart non si fosse fatto nulla, è scappato dal luogo dell’incidente .

Cosciente della piccola caccia all’uomo che i Carabinieri stavano portando avanti per trovare il responsabile del sinistro, l’operaio bergamasco si costituisce nella vicina caserma di Chiari ed è stato denunciato due volte : la prima per omissione di soccorso e la seconda per guida senza patente.

Guida in stato di ebrezza e omissione di soccorso

Cosa succede se infrangi due tra le più importanti regole del Codice della Strada? Da una parte abbiamo la guida in stato di ebrezza che prevede le seguenti sanzioni:

  • tra 0,5 e 0,8 g/litro: si paga una sanzione da 500 a 2.000 euro e si va incontro alla sospensione della patente da 3 a 6 mesi;
  • tra 0,8 e 1,5 g/litro: si paga una sanzione da 800 a 3.200 euro e scatta l’arresto da cinque giorni fino a un massimo di 6 mesi;
  • oltre gli 1,5 g/litro: si paga una sanzione da 1.500 a 6.000 euro, scatta l’arresto da 6 mesi a un anno e la sospensione della patente da uno a due anni con ritiro immediato su strada.

Dall’altra invece l’omissione di soccorso. Qui l’articolo numero 539 del Codice Penale parla chiaro:

“Chiunque, trovando abbandonato o smarrito un fanciullo minore degli anni dieci, o un’altra persona incapace di provvedere a se stessa, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia o per altra causa, omette di darne immediato avviso all’Autorità è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a duemilacinquecento euro.
Alla stessa pena soggiace chi, trovando un corpo umano che sia o sembri inanimato, ovvero una persona ferita o altrimenti in pericolo, omette di prestare l’assistenza occorrente o di darne immediato avviso all’Autorità.
Se da siffatta condotta del colpevole deriva una lesione personale, la pena è aumentata; se ne deriva la morte, la pena è raddoppiata.“

E non finisce qui perché, seppur non sia considerata reato, la multa per guida senza patente costa caro: da 5.000 a 30.000 euro!

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350