Pericolo di incidente sventato dalla Polizia Stradale sulla Firenze Mare. Un'ottantenne guidava contromano in autostrada.
#Incidente stradale
Sommario
Contromano in autostrada: 80enne sfiora la tragedia
Contromano in autostrada: pericolo sventato dalla Polizia
Invasione di corsia: di chi è la colpa in caso di incidente?
Grazie all'intervento della Polizia Stradale è stata evitata l'ennesima tragedia in autostrada. Maxi multa e la sospensione della patente per una 80enne toscana che viaggiava contromano sulla Firenze mare.
Contromano in autostrada: 80enne sfiora la tragedia
Erano le 18:00 del 19 agosto quando, sulle telecamere di controllo della Polizia Stradale, appare un'autovettura che imbocca l'A1 a Barberino del Mugello per poi proseguire per la Firenze Mare. Fin qui niente di strano se non fosse che l'automobilista stava viaggiando... In contromano.
Le prime auto che hanno avuto la sfortuna di incrociare il veicolo contromano sono riusciti a schivarlo e ad avvisare le autorità competenti. Queste ultime sono subito entrate in azione, bloccando la strada all'anziana signora. Il video ripreso dalle telecamere ha dell'incredibile.
Contromano in autostrada: pericolo sventato dalla Polizia
La donna alla guida dell'auto che viaggiava contromano, trovata in uno completo stato confusionale, è stata soccorsa e visitata da un medico. Gli agenti, oltre a bloccarle per ovvi motivi la patente, l'hanno sanzionata con una maxi multa di ben 4 mila euro e il fermo del veicolo. Se la donna vorrà di nuovo tornare a guidare sarà costretta a sottoporsi ad un esame della patente, ma ciò le sarà possibile soltanto tra due anni.
Nonostante la maxi multa, la sospensione della patente e il fermo del veicolo, la donna è stata davvero fortunata. La sua guida sconsiderata avrebbe potuto sfiorare in tragedia. Le probabilità di dare vita ad un incidente multiplo era altissima, ma fortunatamente tutto è andato per il meglio.
Invasione di corsia: di chi è la colpa in caso di incidente?
La risposta può sembrare scontata, ma facciamo attenzione ai dettagli. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14461/12, afferma che non basta la semplice invasione dell'altra auto nelle nostra corsia, ma va accertato che l'automobilista vittima dell'incidente viaggiasse (come richiesto dall'articolo 143 del Codice della Strada) vicino al margine destro della carreggiata.
Ma può la vittima dell'incidente diventare colpevole di omicidio colposo? A quanto pare sì se viaggia troppo vicino alla linea centrale della strada. Questi sono casi rari e, nel nostro quotidiano, dovremmo avere a che fare con automobilisti che sorpassano con striscia discontinua o all'interno di quella continua.
Nel caso della signora in contromano l'assicurazione, in caso di incidente, avrebbe dovuto pagare il danno interamente agli automobilisti coinvolti.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento