La conversione di un’auto elettrica è conosciuta anche come retrofit elettrico o riqualificazione elettrica, consiste in un insieme di modifiche elettriche e meccaniche effettuate su un veicolo classico volte a trasformarlo in una vettura elettrica o ibrida. Gli obiettivi di queste operazioni di modifica sono sia ottenere un’automobile meno inquinante, andando a ridurre l’impatto ambientale, […]
Auto e Moto
Ultimi ArticoliAuto e Moto: tutte le novità del settore, consigli utili e guide, per affrontare la strada in tutta sicurezza. Potrai trovare informazioni utili sulle nuove auto e moto da acquistare, su come assicurare i propri veicoli, cosa fare quando parti per un viaggio, quali accessori auto non possono mancarti. Seguici!
Quanto pagare un’auto usata? Come calcolare il prezzo
Nel corso del tempo le esigenze personali, familiari o professionali cambiano, e può diventare necessario sostituire anche la propria auto. Optare per un’auto usata è un ottimo compromesso per sostenere una spesa ridotta. Ma quanto pagare un’auto usata? Il costo di un’automobile usata dipende da numerose variabili: l’anno di immatricolazione il chilometraggio la condizione della […]
Acquisto e vendita di auto usate: come evitare le truffe
Dopo aver preparato la tua inserzione con tanto di descrizione e foto, scegli i migliori siti di compravendita auto su cui pubblicarla. A questo punto non ti resta che attendere di ricevere le prime telefonate. Ti potrà capitare di parlare con l’indeciso di turno che vorrebbe la tua auto, ma non gli dispiacerebbe anche un altro importo, una […]
Constatazione amichevole: cos’è e come si compila il modulo CAI (ex CID)
La constatazione amichevole d’incidente è uno strumento che ti tutela in caso di sinistro, dal momento che consente di fare la denuncia all’assicurazione e di risolvere la questione nel tempo più rapido possibile e di comune accordo. Constatazione amichevole: cos’è il Modulo CAI Il suo nome vero è Modello CAI/CID, ed è quel modulo che ti […]
Le auto elettriche inquinano meno: l’analisi sul ciclo di vita
Molte vetture, tra cui quelle a benzina, diesel e ibride, sono state vagliate dall’ LCA, lo studio che verifica l’impatto dei processi sia produttivi che di utilizzo della vettura fino al suo termine vita. Il panorama odierno ci riporta con maggiore urgenza a compiere una scelta, ormai, divenuta impellente: alternative che limitino l’impatto ambientale, tra […]
Cani in auto e temperature elevate: si rischiano multe fino a 10mila euro
L’articolo 727 del Codice Penale punisce con il pagamento di sanzioni pecuniarie, che possono arrivare fino a un importo di 10mila euro, chi a causa di un comportamento poco responsabile mette a rischio l’incolumità e la salute del proprio cane. È quindi importante fare attenzione che l’interno della macchina non raggiunga temperature troppo alte, ma […]