Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Rc auto: cambio residenza, che fare?

Rc auto: cambio residenza, che fare?

Come funziona il cambio di residenza per l'assicurazione auto? E per i documenti del veicolo? Ecco le risposte che stavi cercando.

Ultimo aggiornamento: 27 Giugno 2022

Sommario

  • Assicurazione auto: cambio di residenza
  • Cambio di residenza e RC auto
  • Utilizzare la RC auto familiare
  • Rc auto: come risparmiare se cambio residenza?

Quando fai il cambio di residenza devi aggiornare tutti i documenti, inclusi quelli della tua auto. Vediamo come fare e come agire anche sull’assicurazione auto.

rc auto cambio residenza

Assicurazione auto: cambio di residenza

La prima cosa da fare nel caso di cambio di residenza per aggiornare i documentati del proprio veicolo (certificato di proprietà o foglio complementare, carta di circolazione o documento unico di circolazione) è recarsi presso gli uffici del nuovo Comune di residenza con un documento di identità/riconoscimento in corso di validità, gli estremi della patente e delle targhe del veicolo, il modulo di richiesta in distribuzione presso il comune. Quest’ultimo documento, in particolare, avrà anche una parte da conservare insieme ai documenti di circolazione per gli eventuali controlli stradali, almeno fino all’arrivo per posta del tagliando di aggiornamento della carta di circolazione.

Spetterà al Comune comunicare il cambio di residenza all’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC) che spedirà al nuovo indirizzo di residenza un tagliando adesivo, da incollare sulla carta di circolazione, e invierà automaticamente la comunicazione del cambio di residenza al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Per avere informazioni sullo stato della pratica è possibile contattare il numero verde 800.232323.

Cambio di residenza e RC auto

Una volta aggiornati i documenti del veicolo, come abbiamo visto, puoi procedere con l’assicurazione auto. Il cambio di residenza, infatti, deve essere sempre comunicato alla compagnia di assicurazioni poiché la residenza è indicata sul contratto e quindi è un dato che deve essere aggiornato. Inoltre incide sull’ammontare del premio. La compagnia, una volta ricevuta la notifica del cambio di residenza e fatte le verifiche del caso, provvede a modificare l’indirizzo della polizza avvisando il cliente dell’eventuale necessità di ricalcolare il premio.

Il costo del premio si determina anche in base alla zona di residenza, poiché sulla base di dati statistici sui sinistri, ogni zona del Paese ha un differente indice di rischiosità. Dunque se ti trasferisci da una zona a basso rischio ad una ad alto, si renderà necessario adeguare il costo della polizza e vale anche il viceversa. Potrebbero quindi rendersi necessari un’integrazione di pagamento da parte tua oppure un rimborso da parte dell’assicurazione.

Tuttavia solitamente le compagnie assicurative preferiscono aggiornare il premio in fase di rinnovo della polizza e non nel corso della stessa.

Attenzione! Se non viene comunicato il cambio di residenza, in caso di incidente potrà verificarsi una liquidazione parziale, con riduzione proporzionata al maggior premio che si sarebbe dovuto pagare o addirittura un’azione di rivalsa totale da parte della Compagnia assicurativa nei confronti dell’assicurato.

Utilizzare la RC auto familiare

È possibile utilizzare la RC auto familiare per migliorare la classe di merito attraverso il cambio di residenza. Ad esempio, spostando la residenza da un parente è possibile ereditare la classe di merito di un familiare convivente. Ciò non significa pagare lo stesso premio assicurativo del parente/familiare (infatti il costo della RC auto è determinato da molti fattori come le caratteristiche personali dell’assicurato, l’anzianità di patente, il numero di incidenti avuti nel passato, le caratteristiche del veicolo ecc.).

Nel caso in cui dopo la stipula della polizza l’assicurato voglia nuovamente ri-trasferirsi presso la precedente residenza, l’acquisizione della classe di merito potrebbe essere revocata in quanto la legge parla di “convivenza stabile“. Pertanto è bene aspettare un arco di tempo ragionevole prima di cambiare nuovamente residenza (indicativamente 8-10 mesi anche se attualmente non esiste una legge che ne fissa i parametri).

Rc auto: come risparmiare se cambio residenza?

Avete cambiato residenza: niente paura! C’è solo un modo per risparmiare sicuramente: confrontare. Se la vostra Rc auto è in corso allora dovrete aspettare il cambio del premio, ma alla scadenza potrete rivalutare nuove compagnie attraverso il confronto, come su 6sicuro: il “70% dei nostri utenti risparmia fino a 800 euro″!

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarnino

    15 Novembre 2014 a 12:20 pm

    Attraverso il confronto sul vostro sito tutti gli abitanti della prov di Napoli rientrano nel 30% di quelli che non traggono benefici….paghiamo tutti un pizzo autorizzato dallo stato al cartello delle assicurazioni perchè i politici non vogliono inimicarsi chi unge i loro meccanismi.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      18 Novembre 2014 a 12:16 pm

      Ciao Nino,
      ti sbagli, anzi una buona fetta dei nostri clienti è proprio nelle regioni maggiormente colpite dal caro RC auto.
      In Campania ad esempio la forbice tra prezzo più basso e quello più alto è molto più evidente che in Lombardia, si superano i 1.000 euro… Quindi pur pagando mediamente di più, si ha comunque la possibilità di risparmiare eseguendo un confronto delle tariffe.

      Rispondi
  2. avataranna

    5 Giugno 2015 a 1:37 pm

    Ho cambiato casa e oggi ho residenza a posto in Savigliano provincia di Cuneo. devo inviare alla Genialloyd il certificato di residenza…deve essere in carta semplice o con marca da bollo? Se marca da bollo da quanto?
    Grazie e buona giornata!

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      9 Giugno 2015 a 11:48 am

      Ciao Anna,
      non c’è bisogno della marca da bollo

      Rispondi
      • avatarClaudio

        6 Marzo 2018 a 11:31 pm

        Il certificato di residenza non rientra trà i certificati esenti dal bollo, ne consegue che pur volendolo richiedere senza vi è l’obbligo di apporre sempre la marca da bollo da euro 16,00. In alternativa, in caso di cambio di residenza ed avendo effettuato l’aggiornamento della carta di circolazione attraverso la richiesta di cambio di residenza, si potrebbe presentare alla compagnia il solo aggiornamento.

        Rispondi
  3. avatarvittorio

    19 Agosto 2015 a 6:43 pm

    Salve,vorrei sapere se il cambio residenza và comunicato all’ assicurazione appena viene fatta la richiesta al comune o bisogna attendere l’arrivo dei tagliandi aggiornati???????

    Rispondi
    • avatarGiovanni

      20 Agosto 2015 a 9:55 am

      Ciao Vittorio,
      C’è il cambio di residenza immediato per cui alla presentazione della richiesta al comune hai subito la conferma del cambio (entro due giorni).
      Al limite è il comune che te la toglie in un secondo momento se verifica della inadempienze ma, non essendo il tuo caso, è sufficiente comunicarlo dopo un paio di giorni dalla richiesta.

      Rispondi
  4. avatarSimone

    10 Settembre 2015 a 12:16 pm

    Buongiorno,
    ho stipulato una polizza con GenialClick con il mio vecchio indirizzo di residenza. Dopo aver finalizzato tutte le pratiche necessarie al cambio di residenza, il comune ha inviato un foglio provvisorio che attesta la mia nuova residenza ma ancora non ho ricevuto il talloncino adesivo da mettere nella carta di circolazione.

    Ho comunicato alla compagnia il cambio ed ho richiesto l’aggiornamento dei dati, ma tardano ad eseguire le operazioni necessarie (con il nuovo premio dovrebbero rimborsare circa 200 euro)…

    A tal proposito volevo alcune delucidazioni su diversi punti:
    1) L’aggiornamento dei dati di residenza va comunicato alla ricezione del talloncino adesivo o basta un certificato di residenza?
    2) Anche se la mia residenza è cambiata, ma carta di circolazione e assicurazione riportano il vecchio indirizzo di residenza, vado incontro a sanzioni in caso di un controllo da parte della polizia?
    3) Se l’assicurazione tarda nell’aggiornamento dei dati (e di conseguenza diventa meno il rimborso che riceverò con il nuovo premio), a chi mi posso rivolgere per velocizzare i tempi?

    Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni

      11 Settembre 2015 a 12:35 pm

      Ciao Simone,
      rispondo in ordine alle tue domande:
      1) Di norma basta il certificato di residenza, se ti chiedono anche il libretto aggiornato spesso è solo per aggiornare tutti i documenti nei loro archivi;
      2) Hai provato a chiedere alle forse dell’ordine?
      3) Se la comunicazione di cambio residenza è stata fatta con un sistema a data certa (raccomandata, fax, PEC…) la compagnia può metterci anche sei mesi ad aggiornare i dati ma dovrà comunque farlo considerando come data di modifica della residenza quella di ricezione della documentazione.

      Rispondi
    • avatarAlessandro

      25 Luglio 2017 a 12:46 pm

      Ciao,volevo sapere come era andato a finire il punto 1 perché mi trovo nella tua stessa situazione.grazie

      Rispondi
  5. avatarcristina

    28 Febbraio 2016 a 4:28 pm

    Ciao…sono sposata e ho un figlio…mio marito mi ha regalato una macchina…non sono mai stata io l’intestazione di assicurazione…e partirei in ultima classe..idem mio marito è in ultima…se dovessi cambiare per 3/4 mesi la residenza dai miei genitori per prendere la prima classe…abbassarei i costi miei e di mio marito…tutto questo secondo voi è possibile senza problemi? Avendo un bambino devo spostare anche lui?..io lavoro da mio marito…ai miei genitori cambia qualcosa?…tipo quando andranno a dichiarare redditi…cose burocratiche intendo che affermano che i miei erano in 3 e non in 2…spese in più per loro? Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      1 Marzo 2016 a 6:59 pm

      Ciao Cristina,
      Se vai a risiedere con i tuoi genitori prendi la loro classe e, molto probabilmente, pagherai meno. Per il resto ti consiglio di informarti da un commercialista in modo da seguire una procedura corretta e sicura.

      Rispondi
  6. avatarGiuseppe

    14 Marzo 2016 a 5:36 pm

    Salve,
    Ho appena stipulato una polizza auto ad un ottimo prezzo.
    Quasi certamente a breve dovrei cambiare residenza passando in un comune leggermente più svantaggiato (da Caserta a Napoli).
    Ho fatto entrambi i preventivi, e ad oggi, sconti compresi, vi sono appena 8€ di differenza.
    volevo chiedere:
    Quando cambierò residenza e chiederò l’adeguamento del premio, in che modo questo verrà calcolato?
    Rischio un calcolo ex novo del preventivo e magari l’imposizione di un premio molto più alto oppure le modalità sono tali per cui l’entità dell’aggravio si aggira nell’intorno della differenza attuale?
    Faccio questa domanda perchè nel giro di 2 mesi, ripetendo il preventivo, ho visto il premio oscillare notevolmente (da 440€ a 680€).
    Grazie.

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      15 Marzo 2016 a 4:13 pm

      Ciao Giuseppe,
      L’adeguamento del premio avviene in modo assolutamente aritmetico. Per esempio:
      – Se abito nel comune X la polizza annuale costa 100 mentre, se abitassi nel comune Y, costerebbe 150. A gennaio faccio la polizza in X;
      – Dopo 5 mesi di polizza, mi trasferisco da X a Y. L’adeguamento del premio saranno i sette dodicesimi (cioè i 7 mesi che mancano per completare l’anno) di 50 (cioè la differenza tra le due polizze annuali) = 29.
      Variante importante è il fatto che l’adeguamento non è calcolato con la tariffa di gennaio, bensì con la tariffa in vigore al momento del trasferimento. Quindi, se io oggi vedo che la differenza è 50 euro, tra due mesi potrebbe essere di 10 o 80, non posso saperlo. L’unica certezza che è che sulla differenza pagherò un’integrazione pro quota sui mesi di assicurazione che mi mancano per concludere l’anno.
      Per concludere: l’adeguamento sarà equo rispetto ai mesi, però non sappiamo come cambieranno le tariffe da qui a due mesi.

      Rispondi
  7. avatarSalvatore

    23 Aprile 2016 a 12:15 pm

    Salve, io ho cambiato residenza x ereditare la classe di merito da mio suocero con la legge bersani, ora volevo sapere x poter assicurare la mia auto devo aspettare x forza la striscietta ke arriva dalla motorizzazione? Oppure basta già lo stato di famiglia?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      28 Aprile 2016 a 5:49 pm

      Ciao Salvatore,
      Basta lo stato di famiglia.

      Rispondi
  8. avatarEugenio Franchi

    30 Aprile 2016 a 1:33 pm

    Salve, devo fare sia un cambio di residenza nello stesso Comune, sia un cambio di proprietà di auto fra familiari.
    Per risparmiare sui costi e sul numero di volte da andare negli uffici comunali, quale dei due mi conviene fare prima?
    Grazie

    Rispondi
  9. avatarGiovanna

    13 Giugno 2016 a 3:34 pm

    Salve ho fatto un preventivo con Genertel e ho stipulato l’assicurazione con loro.
    Dopo aver mandato il fax di tutti i documenti richiesti e assicurarmi che erano arrivati, mi hanno detto che mancava il certificato di proprietà con la residenza aggiornata di mia madre, visto che ho fatto la legge Bersani ho ereditato la sua classe. Abbiamo richiesto il nuovo tagliando per la nuova residenza e ce l’hanno inviato, questo è successo quando abbiamo cambiato residenza 3- 4 anni fa, ad oggi l’assicurazione con cui ho stipulato l’assicurazione mi dice che al PRA non risulta questo tipo di cambio, ma mi chiedo come sia possibile se me lo hanno inviato loro???
    Mi date delucidazioni in merito?
    Grazie.

    Rispondi
  10. avatarAntonio

    8 Settembre 2016 a 2:11 pm

    Salve ho stipulato un l’assicurazione rca a dicembre con residenza a Brindisi pagando la polizza annuale. Ad aprile l’ho sospesa e mi sono trasferito a Trento. Oggi decido di riattivare l’assicurazione. Mi domando avendo cambiato residenza verso una città con rischio inferiore, mi spetta un rimborso proporzionato rispetto ai mesi di polizza rimanenti? C’è un articolo che regola questa materia se si sapete dirmi quale? Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      26 Settembre 2016 a 2:54 pm

      Ciao Antonio,
      Sì, ti spetta un rimborso pro rata in fase di riattivazione.

      Rispondi
  11. avatarLuminita Bordeianu

    6 Ottobre 2016 a 9:26 pm

    Buonasera, io ho stipulato una polizza auto con genialloyd a giugno di quest’anno in provincia di Milano, poco dopo ho cambiato residenza in provincia di Varese.Ho chiamato per fare la variazione di residenza e mi hanno chiesto di pagare 65€ in più.E normale pagare tanto solo per questa cosa? Grazie .

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      17 Ottobre 2016 a 5:46 pm

      Ciao,
      Si è normale. Se per Genialloyd la provincia di Varese è più “a rischio” è normale che ti facciano pagare di più.

      Rispondi
  12. avatarFederico

    6 Novembre 2016 a 10:25 pm

    Buonasera,
    ho 29 anni e ho sempre guidato la macchina di mia mamma (proprietaria e assicurata).
    A breve acquisterò un immobile (data rogito dicembre) e pertanto uscirò dal nucleo familiare nei primi mesi del 2017.
    Mi hanno consigliato, prima di cambiare la residenza, di sfruttare la legge bersani così da acquisire la classe di merito di mia mamma garantendomi per il futuro il pagamento di premi decisamente più bassi rispetto a quelli che andrei a pagare se comprassi una vettura partendo dall’ultima classe.
    In poche parole il piano è: fare ora (novembre 2016) il trapasso intestandomi l’auto, assicurarla a mio nome e prendere la classe di merito di uno dei miei gentiori. Cambiare poi residenza a febbraio 2017.
    Le domando se sono ancora in tempo per sfruttare i benefici della legge bersani o se, con un cambio di residenza che avverrà a stretto giro, sia inutile tentarci. Il timore è che l’assicurazione mi revochi il beneficio una volta che notificherò il cambio di residenza a febbraio.
    grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      30 Novembre 2016 a 6:38 pm

      Ciao Federico,
      La Bersani non si applica in caso di trapasso tra famigliari, ma solo in caso di acquisto di un nuovo veicolo.

      Rispondi
  13. avatarFrancesca

    12 Novembre 2016 a 11:38 am

    Buongiorno, vorrei gentilmente fare una domanda….nel mese di maggio ho cambiato residenza e spedito i moduli corretti e midifucati alla mia compagnia assicurativa non dicendimi nulla per l’integrazione che dovevo fare…loro si sono giustificati dicendomi che mi hanno chiamato ma hanno trovato il cell occupato…ma anche se fosse chiamano una volta e poi non chiamano piu’? E’ da maggio che ho cambiato residenza…che serieta’…di certo non rifaro’ piu’ il rinnovo da loro….mi consiglia di fare un’esposto all ‘assicurazione? Grazie mille.

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      30 Novembre 2016 a 6:25 pm

      Ciao Francesca,
      certo, in caso di incidente l’assicurazione può rifiutare totalmente (o in parte) il risarcimento perché la residenza riportata sul contratto non è quella effettiva del contraente.

      Rispondi
  14. avatarAlessandro Portoghese

    13 Dicembre 2016 a 9:30 am

    Buongiorno. Mi sono trasferito da Bescia a Bari e volevo sapere se, in caso di cambio di residenza, posso chiedere di ridurre o di eliminare alcune voci del premio giàpagato in maniera da non dover integrare la polizza visto che Bari ha tariffe più alte di parecchio rispetto a Brescia.
    Trattandosi di una vettura di grossa cilindrata parlaimo di circa 1500 euro.
    Graize

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Gennaio 2017 a 12:54 pm

      Ciao Alessandro,
      No, in corso di annualità non si possono ridurre né eliminare voci di premio. Si può fare solo a scadenza di polizza oppure se viene cambiata l’auto.

      Rispondi
  15. avatarMary

    9 Marzo 2017 a 4:45 pm

    Salve! Ho acquistato una macchina nuova e ho beneficiato della legge bersani per fare l’assicurazione spostando temporaneamente la mia residenza . Vorrei sapere quanto tempo deve passare per ritornare nella mia abitazione? e poi..comporta qualcosa cambiare residenza nella stessa provincia?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      3 Aprile 2017 a 11:42 am

      Ciao Mary,
      Puoi tornare nella tu abitazione anche il giorno dopo. Il cambio di provincia può comportare un aggiornamento tariffario a seconda che il nuovo Comune di residenza sia più o meno rischioso rispetto al precedente.

      Rispondi
  16. avatarPaolo

    6 Agosto 2017 a 10:42 am

    Buongiorno,
    ho cambiato residenza (da Roma a Ciampino da ben due anni ma alla ANIA risulta ancora il vecchio indirizzo.
    Può influire sul costo del premio annuale?
    Inoltre, nonostante le comunicazioni di nuova residenza dal parte del Municipio, continuo a non ricevere tagliandi per aggiornamento di libretto e patente.

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      6 Settembre 2017 a 3:28 pm

      Ciao Paolo,
      Sì, potenzialmente può influire sul premio.

      Rispondi
  17. avatarAnna

    3 Dicembre 2017 a 8:52 am

    Una macchina assicurata a Trento con intestatario a Trento..può circolare a Salerno? Mi sono trasferita ma la mia auto è rimasta al mio paese e di tanto in tanto viene utilizzata dai miei familiari..facendo il cambio residenza vorrei cambiare assicurazione. È possibile o no?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      5 Dicembre 2017 a 4:49 pm

      Ciao Anna, ti rispondo per punti
      può circolare a Salerno? Certamente
      È possibile o no? È obbligatorio comunicare all’assicurazione il cambio di residenza. Se non lo fai commetti un reato.

      Rispondi
  18. avatarelena

    25 Marzo 2018 a 7:52 pm

    Buongiorno,
    vorrei acquistare la mia prima auto usata. Ho sempre vissuto, e ancora attualmente vivo, con i miei e mio fratello. Vorrei “ereditare”la classe di mio fratello che a sua volta l’aveva ereditata da mio padre. A breve dovrò spostare la residenza (sono in attesa di fare dei lavori nel mio appartamento per andarci a vivere). Ci sono problemi se compro auto, faccio l’assicurazione e poi mi trasferisco subito dopo? grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      28 Marzo 2018 a 1:39 pm

      Ciao Elena,
      No, nessun problema puoi fare così.

      Rispondi
  19. avatarGianluca de Lorenzo

    26 Novembre 2018 a 6:28 pm

    Buona sera,

    Sono in possesso della ricevuta della richiesta di aggiornamento della patente e libretto fatta al comune.
    Sono in possesso della comunicazione di conclusione del procedimento di cambio di residenza rilasciato dal comune, ma la mia compagnia di assicurazione non mi riconosce l’alterazione del premio assicurativo.
    Il motivo è che vogliono il tagliandino da apporre dietro al libretto che ancora non arriva.
    E’ giusto questo?

    Da notare che quando ho aperto la pratica avevo già avviato il cambio di residenza ma loro mi hanno assicurato con la vecchia residenza al doppio del premio assicurativo.

    In attesa di riscontro

    Gianluca

    Rispondi
  20. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350