Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Come si verifica il saldo dei punti patente?

Come si verifica il saldo dei punti patente?

Sono diversi i motivi per cui puoi perdere i punti della patente, vediamo come verificare il saldo dei punti sulla tua patente.

Ultimo aggiornamento: 12 Giugno 2021

Tag: #Patente

Sommario

  • Come si perdono i punti patente?
  • Come verificare il saldo dei punti patente
  • Come si recuperano i punti patente?

Perché si perdono e come si fa a sapere quanti punti si hanno sulla patente? Vediamo nel dettaglio quali infrazioni ne comportano la decurtazione e in che modo sapere esattamente quanti punti patente hai.

come si verifica il Saldo dei punti patente

Come si perdono i punti patente?

Ogni patente ha in partenza 20 punti, che però è possibile perdere in caso di infrazioni previste dal Codice della Strada, da un minimo di 1 a un massimo di 10 punti. I punti si possono anche guadagnare, nel caso in cui in un biennio non vengono commesse infrazioni: due punti in più vengono accreditati ogni due anni, ma non si può andare oltre i 30.

Il sistema della patente a punti, è stato introdotto nel Codice della Strada italiano a partire dal 2003, e le regole che lo disciplinano sono inserite nell’art. 126 del Codice.

Vediamo le principali infrazioni che prevedono la perdita di punti:

  • 10 punti. Superamento dei limiti di velocità di oltre 60 km/h, circolazione contromano nelle curve, sui dossi o in condizioni di limitata visibilità o su strada divisa in carreggiate separate, trasporto di materiale pericoloso senza autorizzazione o senza osservare le prescrizioni ministeriali.
  • 8 punti. Mancato rispetto della distanza di sicurezza che causi un incidente con lesioni gravi, inversione di marcia in prossimità o corrispondenza degli incroci, delle curve o dei dossi, mancato rispetto dell’obbligo di precedenza ai pedoni.
  • 6 punti. Superamento dei limiti di velocità di oltre 40 km/h ma non di oltre 60 km/h, mancata osservanza dello stop, passaggio con semaforo rosso o agente del traffico.
  • 5 punti. Violazione degli obblighi relativi alla precedenza, mancato rispetto delle regole di sorpasso, inosservanza delle distanze di sicurezza con conseguente collisione e gravi danni ai veicoli.
  • 4 punti. Circolazione contromano (non in curva), trasporto di persone in sovrannumero su veicoli adibiti abusivamente a taxi o a noleggio, trasporto di merci pericolose con eccedenza di carico rispetto al limite consentito.
  • 3 punti. Superamento dei limiti di velocità di oltre 10 km/h e non oltre i 40 km/h, uso dei fari abbaglianti in condizioni vietate, mancato accertamento delle condizioni per effettuare il sorpasso e della distanza di sicurezza nei confronti di determinate categorie di veicoli.
  • 2 punti. Mancato rispetto della segnaletica stradale, ad eccezione dei segnali di divieto di sosta e di fermate, cambio di direzione o corsia per inversione di marcia o svolte senza osservare le prescrizioni imposte, sosta nelle corsie riservate al transito di bus o veicoli su rotaia, negli spazi riservati a veicoli per persone invalide o in corrispondenza di rampe, scivoli o corridoi di transito e negli spazi riservati alla fermata degli autobus o del taxi.
  • 1 punto. Mancato utilizzo dei dispositivi di illuminazione o segnalazione visiva quando prescritto, uso irregolarmente persone, animali e oggetti, uso improprio dei fari.

Come verificare il saldo dei punti patente

Quello appena fatto è un elenco parziale delle infrazioni per cui si perdono punti della patente. Dunque periodicamente sarebbe opportuno che tu facessi un controllo, per capire a quanto ammonta il tuo saldo punti patente.

Per la verifica ci sono due alternative altrettanto veloci:

  • verifica punti patente telefonica, chiamando il numero verde 848.782.782, attivo 24 ore su 24, e digitando la tua data di nascita e il numero di patente (basta seguire le istruzioni del risponditore);
  • verifica punti patente online, sul Portale dell’Automobilista del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

Nel caso della verifica online dovrai registrarti al portale e potrai ricevere le informazioni anche via mail ed SMS.

Come si verifica il saldo dei punti patente Click To Tweet

Come si recuperano i punti patente?

Devi sapere innanzitutto che:

  • se hai commesso più violazioni puoi arrivare a perdere un massimo di 15 punti;
  • per tre infrazioni da 5 punti, nel corso di 12 mesi, è prevista la revisione della patente;
  • la revisione della patente, inoltre, scatta se perdi tutti i punti e va fatta entro 30 giorni dalla sua comunicazione, scaduto il termine la patente viene revocata;
  • i punti sottratti raddoppiano nel caso in cui le infrazioni riguardino i neopatentati.

Per recuperare i punti persi, devi frequentare appositi corsi organizzati dalle autoscuole, ovviamente a pagamento (con una spesa che può aggirarsi attorno ai 200 euro). Si può recuperare un massimo di:

  • 6 punti sulle patenti A e B;
  • 9 punti per le patenti professionali.

Come detto i punti si possono anche recuperare attendendo gli scatti automatici di due punti per biennio, in assenza di infrazioni nel periodo, ma il saldo dei punti non deve essere a zero. In questo caso occorre seguire il corso.

 

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarRomano Pesci

    30 Maggio 2021 a 9:40 am

    COMPLIMENTI E GRAZIE

    Rispondi
  2. avatarGianni Dondi

    30 Maggio 2021 a 10:43 am

    da Modena ho appena chiamato il numero verde è mi ha rifiutato il collegamento

    Rispondi
  3. avatarLorena

    30 Maggio 2021 a 11:12 am

    Il numero telefonico non è raggiungibile da tutte le aree

    Rispondi
  4. avatarOscar

    30 Maggio 2021 a 3:15 pm

    Quanti punti vengono sottratti per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza ?

    Rispondi
  5. avatarPiero

    2 Giugno 2021 a 12:45 pm

    Se faccio una infrazione in bicicletta mi vengono detratti punti dalla patente?
    Piero

    Rispondi
    • avatarGiovanni

      26 Giugno 2021 a 11:13 pm

      Si ti tolgono la patente da ciclista

      Rispondi
  6. avatarNicola

    26 Giugno 2021 a 12:03 pm

    Testo breve, ma dal contenuto chiaro ed essenziale. Apprezzati i suggerimenti riguardanti le modalità di controllo, perdita o acquisizione dei punti patente. Molto bene!!!

    Rispondi
  7. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350