In caso di incidente, può essere conveniente riscattare quanto pagato dalla compagnia per il sinistro evitando lo scatto del malus e il conseguente aumento del premio assicurativo. Quando si provoca un incidente con colpa, infatti, la classe bonus/malus peggiora di ben due classi e al momento del rinnovo la tariffa da pagare sale notevolmente.
Assicurazioni
RC MotoRC Moto: tutte le novità sull'assicurazione moto, consigli utili per il risparmio e andamento delle tariffe RC Moto.
Concorso di colpa: chi paga in caso di incidente?
Cos’è il concorso di colpa? In ambito assicurativo il concorso di colpa è quella procedura che, nel caso di incidente tra veicoli, stabilisce le colpe dei conducenti nel danno creato. Può sembrare semplice capirlo ma molte volte nascono dei problemi non da poco: Come ci si deve comportare in caso di incidente con responsabilità al 50%? Chi deve pagare? […]
Assicurazione moto: sei vigili inadempienti
I vigili motociclisti rappresentano il reparto di massima eccellenza del Corpo, ma sei di loro sono stati pizzicati con moto private sprovviste di assicurazione. È accaduto a Napoli e sono stati gli stessi colleghi a segnalare l’inadempienza piuttosto incresciosa per chi dovrebbe invece assicurarsi sull’osservanza del Codice della Strada da parte di tutti. Assicurazione moto: […]
Assicurazioni moto: per l’ANCMA i prezzi sono in aumento
Nell’analizzare i dati che riportano l’oscillazione dei prezzi delle assicurazioni auto dall’inizio del 2016, saltano all’occhio immediatamente due tendenze: la prima – e forse prevedibile – è che continuano ad abbassarsi i costi delle polizze auto. La seconda è invece l’esatto opposto: il costo per assicurare una moto è salito tra il 2 e il 6 per cento. […]
Assicurazione moto: il risarcimento è un rischio?
Assicurazione moto: cosa succede dopo un sinistro C’è una “strana” regola nel mondo delle assicurazioni che interessa soprattutto i motocicli. In caso di sinistro il risarcimento avviene non più dall’assicurazione moto della controparte responsabile, ma dalla propria Compagnia, la quale poi riceve il “rimborso” da quella della controparte. Da un lato questo avvantaggia il conducente del […]
Circolare senza assicurazione? Può costarti più della polizza
Circolare senza assicurazione Aumentano vertiginosamente i veicoli che circolano quotidianamente, lungo le strade e autostrade italiane, senza aver sottoscritto un’assicurazione auto. Secondo Ania sono oltre 3,5 milioni i veicoli fantasma, così definiti perché pur non dovendo circolare si muovono liberamente. Il percorso intrapreso è giusto, non solo per scovare il furfante che truffa circolando senza assicurazione, […]