Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Il mercato delle assicurazioni fasulle

Il mercato delle assicurazioni fasulle

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

truffe assicurazioni

Truffatori o “venditori occasionali” ce ne sono parecchi, ma tutti puntano sull’ingannare il cliente offrendo tariffe vantaggiose, quello con “un occhio di riguardo”. Unicità che deriva proprio dal fatto di essere illegale.

La ricerca di un’assicurazione vantaggiosa per il proprio veicolo è ormai una necessità, un “viaggio” che inizia spesso nelle agenzie assicurative per poi passare al web.

Una comparazione non guasta mai, ma sta crescendo un mercato di polizze “parallele” e illegali, le assicurazioni false. Non stiamo parlando di semplici sprovveduti, anziani o persone frettolose, ma di un mercato nero fatto di più di 3.5 milioni di vittime truffate da veri “professionisti” del settore.

Si va dall’agente porta a porta, con documentazioni e preventivi di una inesistente compagnia assicurativa, a tecniche di phishing online (alcune grossolane, ma altre strutturate in modo eccellente), passando per vere e proprie organizzazioni che riescono a produrre anche i contrassegni da apporre in auto.

L’arte di “arrangiarsi” sulle spalle degli altri è sempre più dinamica.

  • Cosa bisogna sapere prima di sottoscrivere un polizza assicurativa?

La notorietà della compagnia è sicuramente un punto di forza, si conosce e ci si fida, ma non può essere l’unica sicurezza del cliente. Ci sono soggetti che fanno sottoscrivere polizze a nome di società assicurative fallite o confluite in altri gruppi, rendendo l’assicurazione venduta non valida. In caso vogliate sostituire agenzia assicurativa per un’altra più vantaggiosa, magari consigliata da qualche imbonitore, basta collegarsi al sito dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)  dove sono riportati i nomi delle compagnie assicurative riconosciute sul territorio nazionale e l’elenco di quelle non riconosciute (ben 64 nel 2012). In caso non abbiate una connessione a disposizione l’istituto vi offre un Contact Center a cui potete rivolgervi con una semplice chiamata (tel. 800486661 da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30).

  • Cosa può accadere circolando con un’assicurazione non valida?

Guidare un veicolo con assicurazione falsificata, che voi siate consapevoli o meno, resta un reato molto grave che può avere delle conseguenze per il conducente e proprietario. In caso la notifica venga fatta dalle forze dell’ordine è prevista la confisca amministrativa del veicolo e una contravvenzione che può superare i 3 mila euro. Verrà sospesa la patente di guida: per legge dovrebbe essere sospesa solo al colpevole della falsificazione, anche se non sarete giudicati colpevoli fino alla chiusura del processo penale. Altro pericolo riguarda la salvaguardia delle persone e delle cose che potreste coinvolgere in un sinistro stradale, dove sareste chiamati a coprire gli eventuali indennizzi.

  • Cosa fare se siete stati raggirate?

Trattandosi di una truffa a tutti gli effetti, va denunciata alla Polizia immediatamente. Una denuncia che vi tuteli, perché si può sempre dimostrate di non essere stati consapevoli nell’atto della sottoscrizione della polizza falsa, e che vi permetta di richiedere un risarcimento danni nel momento in cui i carnefici della truffa vengano arrestati dalle forze dell’ordine.

Non è oro tutto ciò che luccica, basta informarsi, chiedere in giro e usare il web per tutelarsi. 

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350