
Compagnie e Marchi Confrontati
Quota di mercato comparata: 10,6% delle assicurazioni, pari al 100% di quelle acquistabili online
Il servizio gratuito di 6sicuro è remunerato dalle compagnie assicurative partner e tale provvigione non incide sul premio della tua assicurazione online
La quotazione di Prima.it, qualora riferita alla compagnia IptiQ Germania, riguarda coperture senza risarcimento diretto in quanto non aderente alla CARD (Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto).
Il Risarcimento di un sinistro può essere Diretto o Ordinario: nel Risarcimento Diretto (Compagnie aderenti alla CARD), in caso di incidente tra due veicoli con soli danni al veicolo e/o alle cose trasportate e/o con lesioni lievi alle persone, se non sei il responsabile principale del sinistro o lo sei solo in parte puoi richiedere direttamente alla tua Compagnia il risarcimento dei danni; nel Risarcimento Ordinario (Compagnie non aderenti alla CARD), dovrai invece sempre e comunque rivolgerti alla Compagnia della controparte per ottenere il risarcimento dei danni.

Ultime dal blog Assicurazioni Online
Assicurazioni online: scegliere senza averne paura

Le assicurazioni online sono una realtà sempre più diffusa. Oramai quasi ogni compagnia assicurativa ha la propria offerta online. Offerte vantaggiose che però spesso stimolano la “paura” di trovarsi con qualche sorpresa. Ma la chiave giusta per superare le paure sta sempre nella voglia e nella capacità di informarsi.
Opinioni sulle Assicurazioni online: ecco il "Tripadvisor" delle Rc Auto!

6sicuro.it ha pensato di interpellare direttamente chi ha già acquistato la polizza con una delle compagnie confrontate per capire come si è trovato, se ha avuto difficoltà per ricevere i documenti o gestire la pratica d'acquisto e infine capire effettivamente qual è stata la sua esperienza nel caso di sinistro.
Assicurazione: Online Vs Offline

In Italia, solo il 10% degli automobilisti sceglie un'assicurazione online. Il risparmio rispetto al metodo convenzionale di stipula di una polizza è evidentissimo, in alcuni casi addirittura del 50% rispetto all’agenzia. Scopriamo vantaggi e relativi risparmi nell'acquistare un'assicurazione online.
- Assicurazioni
-
- Responsabilità Civile Auto: una guida completa
L'RCA o RC Auto (Responsabilità Civile Auto) è la polizza assicurativa obbligatoria per tutti i veicoli. Uno strumento assicurativo che garantisce la copertura del danno fino a un tetto massimo (massimale), che per legge deve essere almeno di 6.000.000 €.
- Assicurazione online: calcolare il premio
Per calcolare l'importo della polizza assicurativa le assicurazioni auto si basano su un insieme di elementi e valutazioni di tipo statistico, divise in oggettivi e soggettivi, che determinano il rischio assicurativo e di conseguenza il costo dell'assicurazione.
- Assicurazioni: negoziazione assistita obbligatoria
Il 9 Febbraio 2015 è entrata in vigore l'obbligatorietà della procedura di negoziazione assistita in caso di controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti. Ecco come funziona.
- Circolare senza assicurazione? Potrebbe costarti caro
Aumentano vertiginosamente i veicoli che circolano quotidianamente, lungo le strade e autostrade italiane, senza aver sottoscritto un’assicurazione RC Auto. Ma come fermare il fenomeno delle auto fantasma? E cosa succede a guidare un veicolo senza assicurazione?
- Responsabilità Civile Auto: una guida completa
- Garanzie Accessorie
-
- Incendio e Furto
Furto e incendio: tecnicamente è possibile assicurarsi anche solo per una delle casistiche, ma le assicurazioni generalmente le inseriscono insieme. Perché? E come funziona esattamente questa garanzia accessoria?
- Kasko
Garantisce contro i rischi che derivano dalla circolazione del veicolo, indipendentemente dalla responsabilità del conducente e che vengono definiti dalle clausole contrattuali.
- Tutela Legale
Da quando c'è il rimborso diretto è tutto più facile. Ma qualora non si possa applicare e si vada "per avvocati"? La garanzia per la tutela legale allora può essere utile: ecco tutto quello che bisogna sapere per non farsi cogliere di sorpresa!
- Atti Vandalici
La garanzia atti vandalici è solitamente proposta in abbinamento all'opzione furto e incendio, serve per proteggere il veicolo da danni causati da cortei, scioperi, tumulti popolari, atti di terrorismo e vandalismo.
- Incendio e Furto
- Newsletter
-
- Assicurazione: Addio al tagliando sul parabrezza
Entro Ottobre il tagliando assicurativo sul parabrezza sarà solo un ricordo. Ne abbiamo parlato due settimane fa, abbiamo aggiornato l'articolo rispondendo ad alcune domande frequenti, come ad esempio: in caso di incidente, come faccio a sapere che l’altro è assicurato?
- Tamponamento auto: ecco cosa bisogna sapere
La guida di un veicolo richiede molta attenzione, ma può capitare di essere coinvolti - come vittime o causa - di un tamponamento tra mezzi: cosa bisogna fare in caso di tamponamento? Come bisogna comportarsi? Chi tampona ha sempre torto? Vediamo di rispondere a tutti i dubbi!
- Assicurazioni online: un decalogo per risparmiare
Quando si subisce un sinistro, la prima cosa alla quale pensiamo è: "E ora chi mi risarcisce il danno? Impazzirò tra avvocati e scartoffie?" In determinate condizioni, grazie al risarcimento diretto, il rimborso va richiesto direttamente alla propria compagnia e non a quella della controparte.
- Diminuiscono i prezzi RC auto
le tariffe RC auto diminuiscono, ma non tutti esultano. Ma sono veramente diminuite? L'Ania ha calcolato che l'incidenza dello stipendio netto per coprire una polizza RC Auto è pari al 6,5% in Italia, contro un 2,2% sul territorio inglese. Dopo gli aumenti degli anni precedenti ha ancora senso festeggiare? Scopriamolo insieme.
- Assicurazione: Addio al tagliando sul parabrezza
- Guide
-
- Tutor: come funziona, la mappa italiana
Il Sistema Informativo per il controllo delle velocità (SICVE), più comunemente noto come tutor, è il primo sistema che permette di rilevare la velocità media dei veicoli su una tratta autostradale di lunghezza variabile, vediamo come.
- Circolare senza assicurazione?
Sono tanti i veicoli non assicurati: secondo l'Ania sono circa 3,1 milioni le auto fantasma che liberamente circolano sulle strade italiane. Un numero davvero alto. Ma cosa significa circolare senza assicurazione? Cosa può succedere?
- Bollo auto: la guida completa
Di bollo auto ne abbiamo parlato spesso, questo perché continuate a farci domande in merito e noi siamo pronti ad aiutarvi. Abbiamo messo mano al nostro post più letto sull'argomento, inserendo gli ultimi aggiornamenti in merito. Vediamo cosa è cambiato.
- Guida in stato d'ebbrezza: tutto quello che c'è da sapere
Normative, pene (severe) e neopatentati. Ma anche leggende metropolitane e ricorsi. Abbiamo raccolto e approfondito tutto quello che dovete sapere sulla guida in stato d'ebbrezza: leggete per conoscere ed essere informati sulla realtà in Italia!
- Tutor: come funziona, la mappa italiana
Assicurazione Online

Il confronto delle assicurazioni online ti permette di risparmiare fino a 800 euro, senza perdere tempo nel compilare più preventivi su più siti. Scegli l'assicurazione online più vantaggiosa e adatta alle tue esigenze confrontando tutte le assicurazioni auto e moto disponibili online.
Affidabilità e Sicurezza

6sicuro è il primo comparatore di assicurazioni online in Italia, presente dal 2000 è il punto di riferimento per l'acquisto delle assicurazioni auto e delle assicurazioni moto in maniera semplice, sicura e conveniente. 6sicuro è un Broker assicurativo soggetto al controllo dell'IVASS.
Osservatorio Prezzi RC Auto 6sicuro

Grazie all'ampio database di preventivi di assicurazioni online, stipulati dal 2000 a oggi, l'Osservatorio Prezzi di 6sicuro riesce a scattare un'istantanea aggiornata, precisa e statisticamente rilevante del mercato italiano delle assicurazioni.
Rassegna Stampa

Gli operatori on line del settore assicurazioni diversificano la loro offerta. Non più solo assicurazioni online, ma tutta una serie di prodotti che fanno fare un salto di qualità al concetto di risparmio. È il caso dell'applicazione Mobile 6sicuro, segnalata dal Corriere Economia presente nella nostra Rassegna Stampa.