Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Truffe assicurative, come evitarle?

Truffe assicurative, come evitarle?

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Truffe assicurative

Una macchina da soldi perfetta non esiste, ma c’è sempre qualcuno che tenta di dimostrare il contrario diventando un truffatore. In ogni ambito commerciale ci sono individui che effettuano raggiri, con l’unico scopo di lucrare, creando disagi economici e spesso screditando anche l’intero settore. In questi giorni la Guardia di Finanza di Udine ha denunciato un agente assicurativo, che sfruttando la proprio posizione lavorativa e professionalità,  aveva sottratto ai propri clienti più di 800 mila euro. Un’attività truffaldina messa in piedi da un unico agente assicurativo, dipendente di una nota compagnia assicurativa, che ha danneggiato una trentina di persone ignare della malafede dell’uomo. L’agente aveva fatto sottoscrivere contratti assicurativi mai perfezionati successivamente, ma incassava personalmente gli assegni pagati dai clienti. Una grossa quantità di denaro versata sui propri conti correnti. Oltre al furto di denaro, l’uomo aveva compilato false richieste di riscatto e rinnovato parzialmente delle polizze in scadenza trattenendo la differenza dell’importo totale versato. Denaro illecito speso nel mercato del lusso, dal quale sono risalite le fiamme gialle.

Le truffe sono davvero all’ordine del giorno, alcune davvero strampalate come quella portata avanti da un 43enne romano. L’uomo noleggiava vetture, per lunghi periodi, da una società di noleggio a cui non venivano mai restituite perché vendute a ignari cittadini. Un giro d’affari di circa un milione di euro, che ha portato all’accusa di bancarotta fraudolenta attraverso l’omessa fatturazione per tre persone. Nella rete dei truffatori sono caduti non solo comuni cittadini, ma anche professionisti e calciatori famosi.

  • Come tutelarsi?

I malviventi trovano ogni giorno un modo nuovo per non farsi scoprire, ma ogni settore commerciale garantisce organi di tutela e elementi che possono aiutare il consumatore a riconoscere gli illeciti. Prendendo in considerazione il mercato automobilistico e quello assicurativo, proviamo a stilare dei punti chiave per la tutela del consumatore.

  • Quando il prodotto/offerta è troppo conveniente, non è sempre conveniente. L’occasione della vita può capitare a tutti, ma quando il prezzo di vendita vi sembra troppo basso forse non tutto è legale/lecito. Nell’acquistare l’auto e/o polizza assicurativa è sempre opportuno confrontare i prezzi con altre proposte ricevuto o tramite una ricerca sul web di prodotti simili. Sul web attenti alle “finte vendite” e alle attività di phishing. Non tutti possono vendere un prodotto/bene “sottocosto”.
  • Fare tante domande, specifiche e tecniche. Capita che i truffatori non conoscano troppo bene il settore in cui “operano” e quindi si possono facilmente smascherare. Prima di comprare un prodotto informatevi sulle caratteristiche, sulle norme contrattuali o legali. Chiede delucidazioni sempre e se non siete soddisfatti non accettate la proposta.
  • Segnalare l’illecito alla Guardia di Finanza. La segnalazione di un illecito o presunto tale è sempre la cosa giusta da fare, per tutelare se stessi ma anche gli altri. I finanziari potrebbero aver già sotto controllo l’attività irregolare, quindi potreste salvare i vostri soldi con una semplice segnalazione.
logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto
logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni moto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350