Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Moto » Scegliere la polizza moto

Scegliere la polizza moto

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Polizza moto

Gli appassionati delle due ruote lo sanno bene: assicurare la proprio moto è diventato un costo significativo, così come accade per le polizze RC Auto. Con l’aggravante, se vogliamo dire così, che per molti la moto è un bene accessorio, sempre più utilizzato solo in concomitanza con la bella stagione.

Rinnovo della polizza: semestrale o annuale?

Da qui la domanda: qual è la soluzione più conveniente per rinnovare la polizza? Una breve analisi dei prodotti assicurativi disponibili sul mercato ci ha permesso di capire meglio come stanno le cose.

Innanzitutto, come accade per le polizze auto, anche per le due ruote le compagnie assicurative online propongono prodotti a prezzi interessanti e modellati sulle esigenze del consumatore. A prescindere dalla scelta – compagnia assicurativa tradizionale o diretta – occorre precisare che il cosiddetto frazionamento annuale si rivela alla lunga l’opzione più conveniente.

Ai motociclisti, infatti, sono riservate una serie di opzioni particolari, molto utili per chi ad esempio non monta in sella durante i mesi invernali o in altri periodi dell’anno. Tuttavia, i frazionamenti semestrali – opzione che pare andare per la maggiore – finiscono quasi sempre per complicare la situazione da più punti di vista. Vediamo come.

Vantaggio economico polizza moto

Innanzitutto c’è la questione “soldi”. La polizza semestrale costa in media dal 3% al 5% in più rispetto a un’equivalente annuale. Questo perché le compagnie assicurative, dividendo il premio assicurativo in due parti, applicano il cosiddetto “interesse per frazionamento”, che finisce con l’alzare il prezzo finale. Non parliamo poi dell’assicurazione temporanea. È vero, permette di assicurare la propria motocicletta per periodi molto brevi, anche pochi giorni; tuttavia il prezzo aumenta fino alle stelle. A volte con un centinaio di euro in più si può ottenere una polizza assicurativa equivalente valida 12 mesi. Inoltre, questo tipo di polizze si accompagna quasi sempre a una franchigia molto alta.

Una miglior classe di merito

Le assicurazioni temporanee, al contrario di quelle annuali, non consentono di migliorare la propria classe di merito per cui, a fronte di un risparmio esiguo nel breve periodo, si finisce con lo spendere di più anno dopo anno, visto che il premio assicurativo non scende. Inoltre, questo tipo di polizze non permette di sfruttare il cosiddetto Decreto Bersani per eventuali motociclette intestate ai familiari.

Evitare il sequestro del mezzo

L’ultimo elemento che fa preferire le assicurazioni annuali è di carattere strettamente organizzativo. Sebbene di norma le polizze temporanee prevedano forme di copertura che si estendono ai 15 giorni successivi alla scadenza naturale, moltissime testimonianze raccolte in Rete parlano di motociclisti che – fermati per un normale controllo – si sono visti ritirare la moto fino a rinnovo avvenuto. Le segnalazioni non sono poche, anzi, e proprio da questi particolari si capisce che l’assicurazione semestrale è una di quelle scadenze che, per comoda che sia, alla fine viene dimenticata. Con tutte le conseguenze (e le multe) del caso.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione moto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Piero Babudro

Giornalista pubblicista, consulente, social media strategist, community manager, docente. Scrive di nuove tecnologie e comunicazione di massa, studiando da vicino i cambiamenti sociali e di consumo introdotti dai media interattivi.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350