Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Telepass e sostenibilità: meno file meno emissioni

Telepass e sostenibilità: meno file meno emissioni

Usare il Telepass sembra dare una mano alla sostenibilità. Ridurre le file e velocizzare i passaggi ai caselli, riduce la CO2.

Ultimo aggiornamento: 2 Novembre 2021

Tag: #Viaggio

Sommario

  • Inquinamento e traffico autostradale
  • Telepass e sostenibilità: la ricerca dell’Università Cà Foscari di Venezia

1,5 milioni di litri di carburante. È il risparmio in termini di emissioni in Italia se si utilizza il Telepass per il passaggio ai caselli, evitando code e tempi morti.

telepass meno file meno-inquinamento

Inquinamento e traffico autostradale

In estate e nelle ore di punta, il traffico autostradale cresce e con esso le emissioni di CO2, producendo inquinamento ambientale e acustico, congestioni stradali e costi più elevati per gli automobilisti.

Un grosso problema è costituito dalle code che comportano un’inutile emissione di gas di scarico, a fronte di un immobilismo costoso e improduttivo, oltre che stressante per gli occupanti dell’abitacolo.

Se non è possibile prevedere o limitare le code generate da incidenti stradali o cantieri inevitabili, quelle che si creano ai caselli per il ritiro del biglietto in entrata e il pagamento del pedaggio in uscita, possono essere ridotte all’osso o addirittura azzerate. Basta utilizzare il pagamento automatico del pedaggio, che nel nostro Paese è gestito da Telepass.

Telepass e sostenibilità: la ricerca dell’Università Cà Foscari di Venezia

Una ricerca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ha provato a quantificare il risparmio si emissioni laddove sono presenti portali autostradali con passaggio automatico dei veicoli dotati di Telepass. La ricerca ha analizzato i flussi di traffico in una dei tratti autostradali più trafficati d’Italia e d’Europa: il percorso Brescia-Padova sulla A4.

I dati presi in considerazione sono stati i seguenti:

  • categoria del veicolo;
  • alimentazione;
  • fascia di cilindrata/peso/uso;
  • classe Euro;
  • classe di pedaggio;
  • tempi di permanenza nelle code.

Sulla tratta analizzata sono transitati, su infrastruttura Telepass, circa 48 milioni di veicoli nel 2019 e 37 milioni nel 2020, con una media di 95.000 veicoli al giorno.

È emerso che il pagamento del pedaggio tramite Telepass ha portato ad una notevolmente riduzione dell’impatto dei veicoli sull’ambiente, nel dettaglio un risparmio nel 2019 di:

  • 9 tonnellate di monossido di carbonio (CO);
  • 3.350 di anidride carbonica (CO2);
  • 0,1 di protossido di azoto (N20);
  • 1,9 di ammoniaca (NH3);
  • 1,5 di composti organici volatili (VOC);
  • 16 di ossidi di azoto (Nox);
  • 0,3 di polveri sottili (PM2.5).

Se poi si proiettano i dati su percorsi come Roma-Milano, si può quantificare un risparmio di benzina pari a 1,5 milioni di litri di benzina, risparmio che fa bene all’ambiente e alle tasche degli automobilisti.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350