Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Multa Telepass per targa non registrata: come fare?

Multa Telepass per targa non registrata: come fare?

Ti è arrivata una multa Telepass per targa non registrata? Ecco perché è successo.

Ultimo aggiornamento: 2 Novembre 2021

Sommario

  • Multa Telepass per targa non registrata: quando succede?
  • Come registrare la targa sul Telepass

Il dispositivo Telepass deve essere abbinato alla targa dell’auto, se questo non avviene (ad esempio per un dispositivo preso in prestito o rubato) si rischia la multa Telepass per targa non registrata.

multa telepass targa non-registrata

Multa Telepass per targa non registrata: quando succede?

Facciamo l’esempio che può apparire lecito. Il caso in cui fai dei viaggi molto lunghi in autostrada soltanto in occasione delle vacanze e dunque non ti sei mai dotato di Telepass. Allora pensi bene di farti prestare il dispositivo da un parente o un amico, installarlo sulla tua auto e attraversare i varchi autostradali evitando le code, per poi rimborsare chi ti ha prestato il Telepass.

Se al momento tutto funziona, in realtà il tuo comportamento non è corretto e al rientro dalle ferie potresti trovare una multa Telepass per targa non registrata.

Inoltre al legittimo titolare del Telepass verrà addebitato il pedaggio per l’intera tratta autostradale che sia stata percorsa o meno, anche se l’utilizzatore è entrato al penultimo casello ed è uscito all’ultimo percorrendo un brevissimo tratto. Per ottenere che venga applicata la tariffa corretta, occorrerà presentare una autocertificazione e ottenere dei controlli, con conseguente perdita di tempo.

Come registrare la targa sul Telepass

Dunque per poter usare legittimamente il Telepass, occorre provvedere alla registrazione della targa del veicolo o di più veicoli a seconda del contratto che viene sottoscritto.

Il dispositivo può essere richiesto:

  • presso un Punto Blu delle autostrade;
  • online, sul sito di Telepass;
  • nelle banche convenzionate.

Al momento della sottoscrizione del contratto, occorre fornire i seguenti dati:

  • dati anagrafici, luogo di residenza, documento di identità e codice fiscale;
  • numero di cellulare per portare a termine la registrazione;
  • indirizzo mail;
  • credenziali per l’accesso;
  • IBAN per l’addebito dei servizi Telepass, oppure dati della carta di credito;
  • targa del veicolo su cui si vuole installare il dispositivo, che dunque viene registrata e abbinata.

 

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarGaspero

    18 Agosto 2021 a 7:49 am

    Mi pare che manchi l’informazione più importante per il servizio: L’intestatario del Telepass può registrare fino a 2 targhe, e può cambiarle quante volte vuole, senza che la durata abbia un tempo minimo. L’operazione è molto semplice è fattibile dall’app o dal sito, una volta che tutte le registrazioni sono state completate.

    Rispondi
  2. avatarrossi luigi

    18 Agosto 2021 a 8:17 am

    mi son trovato spesso a che fare con multe arrivatemi per errate letture da parte dei dispositivi tipo autovelox etcc e anche senza colpe devo giustificarmi e spesso non e semplice e’ giusto?

    Rispondi
  3. avatarLuigino Levorato

    18 Agosto 2021 a 9:44 am

    Grazie molto eloquente.; bisogna essere essere solo un pirla per usare un Telepass non tuo o di una targa non registrata. È risaputo da quando nacque il T. che si abbina un o più targhe ma concordate, ed segnalare cambio, o scancellazioni.

    Rispondi
  4. avatarfabio bonifati

    18 Agosto 2021 a 5:43 pm

    quante targhe si possono registrare sul medesimo Telepass? Grazie

    Rispondi
    • avatarClaudio

      1 Settembre 2021 a 4:08 pm

      Due.

      Rispondi
  5. avatarCacciamani claudio

    19 Agosto 2021 a 12:00 pm

    Non sono d’accordo mi può capitare che ho l’automobile guasta e mi faccio praestare l’auto da un mio amico. È ovvio che userò il mio telepass.. Cosa cambia l’uno o l’altra io ho pagato..

    Rispondi
  6. avatarTom

    20 Agosto 2021 a 6:58 am

    Capita di cambiare l’auto per acquisto di una nuova o di prendere in fitto un’auto. Non si comprende il danno che ne possa ricavare l’autostrada. Sarebbe più opportuno informare il possessore registrato del telepass, dell’uso di altra autovettura non registrata, con la conseguenza di addebito al titolare, qualora non ne dia riscontro.

    Rispondi
  7. avatarGabriele

    23 Agosto 2021 a 10:01 am

    Per chi è titolare di un telepass, può modificare la tassa del veicolo prima dell’utilizzo anche online. Importante che venga fatto prima dell’utilizzo in autostrada.

    Rispondi
  8. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350