Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Sospensione RC Auto: serve una comunicazione

Sospensione RC Auto: serve una comunicazione

Con una nuova norma europea, cambiano le regole sulla RC auto sospesa e si fanno più rigide con un estensione dell'obbligo assicurativo anche per i veicoli fermi in garage.

Ultimo aggiornamento: 8 Febbraio 2022

Sommario

  • RC auto sospesa: le nuove regole europee
  • RC auto sospesa: la possibilità di comunicazione

Il Parlamento europeo ha esteso l’obbligo di assicurazione auto valida e non scaduta anche per le vetture ferme in aree private. Ma ci sarà ancora la possibilità della RC auto sospesa, vediamo in che modo.

sospensione rc auto

RC auto sospesa: le nuove regole europee

Entro due anni, per la precisione entro il 23 dicembre 2023, l’Italia dovrà recepire l‘estensione dell’obbligo di dotarsi di una polizza RC auto così come previsto dal Parlamento europeo, che ha recepito le indicazioni fornite dalla Corte di giustizia europea, circa l’obbligatorietà estesa anche ai mezzi (auto e moto) tenuti fermi in garage, nel cortile o su un terreno privato.

Una volta recepite queste indicazioni dal nostro legislatore, i soli veicoli per cui avrai diritto all’esonero dall’assicurazione auto, saranno quelli ritirati regolarmente dalla circolazione attraverso le procedure previste dai diversi Paesi UE, nel caso italiano con la rottamazione e relativa cancellazione dal PRA.

Esclusi inoltre dall’obbligo i cosiddetti relitti, veicoli cioè privi di motore o ruote e dunque tecnicamente impossibilitati a circolare.

Leggi anche il nostro approfondimento Obbligo RC auto e moto anche per i veicoli fermi in garage

RC auto sospesa: la possibilità di comunicazione

Tuttavia con le nuove previsioni europee non verrà meno per gli automobilisti, la facoltà di sospendere la copertura assicurativa, che è prevista ad oggi nella formulazione del regolamento attuativo del contratto base della RC auto.

La Direttiva UE n. 2021/2118 infatti prevede una deroga all’obbligo assicurativo sui veicoli temporaneamente ritirati dalla circolazione, ad esempio perché “non utilizzati per lunghi periodi per un uso stagionale”.

Ma c’è una condizione in tal senso da parte del legislatore europeo: le norme nazionali devono prevedere una qualche forma di comunicazione della sospensione della copertura e dell’inutilizzo del veicolo, e l’istituzione di un fondo di garanzia per i risarcimenti legati a questi casi.

Dunque il legislatore italiano dovrà prevedere la procedura di comunicazione della sospensione, dopodiché in caso di sinistro causato da un veicolo privo di copertura assicurativa, il nostro ordinamento prevede già che i danneggiati vengano risarciti dal Fondo vittime della strada, istituito proprio per tutelare i consumatori da casi del genere.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarEmilio

    15 Dicembre 2021 a 1:07 pm

    Un modo come un altro per vendere al estero le amate auto epoca

    Rispondi
  2. avatarPaolo

    15 Dicembre 2021 a 1:17 pm

    Non viene fatto riferimento ai veicoli storici, quale è la situazione di auto e moto?

    Rispondi
  3. avatarfranco

    15 Dicembre 2021 a 2:42 pm

    quindi da assicurazione rca per la circolazione diventera’ assicurazione sul possesso di auto, come il bollo auto in italia anacronistico perche’ appunto sul possesso di auto e che unione europea
    vorrebbe far togliere appunto perche nel resto di europa non c’e’ questo tipo di tassa di possesso . boh

    Rispondi
  4. avatarSalvatore Garofalo

    18 Dicembre 2021 a 2:41 pm

    Mi sembra assurdo specialmente x i veicoli storici e x i collezionisti

    Rispondi
  5. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350