Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Sospensione Patente: verifica la notifica per confermare validità del provvedimento

Sospensione Patente: verifica la notifica per confermare validità del provvedimento

Da quando decorre la sospensione della patente? Come funziona? Vediamo quali sono gli elementi a cui fare attenzione.

Ultimo aggiornamento: 20 Ottobre 2021

Sommario

  • Notifica sospensione patente: quali sono i termini?
  • Come funziona la sospensione della patente?

La notifica della sospensione della patente è fondamentale per determinarne l’efficacia. Devi dunque tenere conto di questo fattore per capire se il provvedimento nei tuoi confronti è valido o meno.

sospensione patente verifica notifica

Notifica sospensione patente: quali sono i termini?

La sospensione della patente è una delle sanzioni previste dal Codice della Strada se si commettono determinate infrazioni.

Ma per essere efficace nei confronti dell’automobilista oggetto del provvedimento, le autorità devono seguire il corretto iter di notifica, diversamente anche se hai effettivamente commesso l’infrazione che ti viene contestata, potrai continuare a guidare la tua auto.

Se le forze dell’ordine rilevano un’infrazione che comporta la sospensione della licenza di guida, devono trasmettere al prefetto i relativi documenti entro 5 giorni. Il prefetto deve a quel punto inviare la notifica del provvedimento al guidatore, entro 15 giorni dalla ricezione della patente sospesa.

Se questi tempi non vengono rispettati, la sospensione della patente non è valida e il prefetto deve riconsegnartela.

Dunque dovrai fare attenzione a due cose, in caso di sospensione:

  • che forze dell’ordine e prefetto rispettino i tempi;
  • di non metterti alla guida in attesa che i tempi illustrati si compiano.

Se ti metti alla guida in attesa della notifica, rischi infatti tre tipi di sanzione:

  • una multa che va da 2.050 a 8.202 euro;
  • revoca della patente, andando ad aggravare la tua situazione;
  • fermo dell’auto per 3 mesi o sequestro.

Come funziona la sospensione della patente?

La sospensione della patente è prevista per una serie di infrazioni, vediamo le principali a cui dovresti fare attenzione:

  • guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti;
  • superamento dei limiti di velocità oltre i 40 chilometri orari;
  • circolazione in autostrada nella corsia di emergenza;
  • attraversamento di un incrocio con il semaforo rosso accesso;
  • guida con manovre pericolose;
  • circolazione contromano.

A seconda dell’infrazione il Codice determina una specifica durata della sospensione, che va appunto notificata entro i termini illustrati nel paragrafo precedente.

Se la notifica non avviene nei termini, la sospensione viene annullata d’ufficio e tu avrai diritto alla restituzione della tua licenza di guida.

Leggi anche il nostro approfondimento Patente sospesa: quando è consentito guidare?

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350