Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Riduzione sanzioni Codice della Strada

Riduzione sanzioni Codice della Strada

Con l'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, il 2021 vede l'arrivo di una riduzione delle sanzioni, ma non si tratta di sconti clamorosi.

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2021

Sommario

  • Riduzioni sanzioni Codice della Strada: adeguamento all'inflazione
  • Codice della Strada: utenti vulnerabili

Il nuovo Codice della Strada entrato in vigore il 1° gennaio 2021, introduce alcune novità tra le quali l’adeguamento all’inflazione delle sanzioni amministrative, con un calo degli importi delle multe.

codice della strada riduzione sanzioni

Riduzioni sanzioni Codice della Strada: adeguamento all’inflazione

Con l’arrivo del 2021, è scattato l’adeguamento all’inflazione degli importi delle multe previste dal Codice della Strada. Ogni due anni, infatti, le multe vengono aggiornate sulla base della variazione in positivo o in negativo del costo della vita, misurato sulla base dell’indice relativo a famiglie, operai e imprese (FOI).

Nel biennio 2018-2020, questo indice ha segnato un -0,2%, dovuto soprattutto ai mesi che vanno da febbraio a novembre 2020 con la pandemia in atto. Dunque questo ha comportato un calo corrispondente degli importi delle sanzioni amministrative, con l’aggiornamento del tariffario del Codice della Strada.

Per farti un’idea delle riduzioni, ecco alcuni casi in particolare:

  • circolazione senza assicurazione con multa che passa da 868 a 866 euro;
  • superamento velocità da 40 a 60 km/h oltre il limite, da 544 euro a 543 euro;
  • superamento del limite di oltre 60 km/h, da 847 euro a 845 euro.

La riduzione riguarda le sanzioni superiori a 250 euro.

Nulla cambia invece per:

  • divieti di sosta;
  • mancato uso delle cinture di sicurezza;
  • uso del cellulare mentre si guida.

Per approfondimenti vai alla nostra sezione Multe e Codice della Strada

Riduzione sanzioni Codice della Strada: novità 2021 Click To Tweet

Codice della Strada: utenti vulnerabili

Ma la riduzione delle multe, che seppure in misura molto limitata è una notizia poiché normalmente l’inflazione sale, non è l’unica novità nel nuovo Codice della Strada.

Nel CsS viene infatti introdotta la categoria definita “utenti vulnerabili”. In questa definizione rientrano tutti quei soggetti che sono maggiormente a rischio nella circolazione sulle strade. Nel dettaglio parliamo di pedoni, ciclisti, conducenti di ciclomotori e motocicli e soggetti con disabilità.

Un’ampia categoria di soggetti, dunque, per la quale sono state previste una serie di misure a tutela per agevolare gli spostamenti e ridurre i disagi.

Ad esempio pedoni e persone con disabilità possono trovarsi in difficoltà in caso di:

  • marciapiedi troppo alti;
  • tratti poco compatibili con passeggini e carrozzine;
  • auto parcheggiate sui marciapiedi o con veicoli che ostruiscono ogni altro passaggio.

Per questo il CdS introduce in particolare:

  • attraversamenti pedonali che possano essere rialzati a filo del marciapiede;
  • strisce che devono essere ritinteggiate per aumentarne la visibilità;
  • pedoni che sulle strisce hanno sempre la precedenza rispetto ai veicoli, mentre fino al 2020 avevano il diritto alla precedenza solo dopo aver iniziato a impegnare le strisce.
logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatargiovanni condemi

    3 Marzo 2021 a 9:01 am

    complimenti

    Rispondi
  2. avatarmario rossi

    3 Marzo 2021 a 9:34 am

    Non si tratta di una riduzione delle sanzioni ma bensì dell’ennesima presa per il fondello.

    Rispondi
  3. avatarOleksandr

    3 Marzo 2021 a 1:23 pm

    Molto bene. Grazie.

    Rispondi
  4. avatarRossella

    4 Marzo 2021 a 2:29 am

    Per i monopattini che causano incidenti nessuna sanzione?

    Rispondi
  5. avatarAndrea

    4 Marzo 2021 a 12:02 pm

    e questi hanno sprecato le loro costosissime ore di lavoro per fare ste bagianate qua? a posto siamo..

    Rispondi
  6. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350