L’acquisto di un’automobile nuova è una spesa importante e ovviamente si valutano: le proprie esigenze, le funzionalità del veicolo e il budget disponibile, affinché si giunga ad un giusto compromesso. Proprio per questo abbiamo creato una selezione con le migliori auto economiche del 2022.

La nostra selezione racchiude modelli in cui design, tecnologia, sicurezza e risparmio sono caratteristiche sempre presenti. Questa guida prende forma raccogliendo informazioni dai siti delle case automobilistiche che consigliamo di visitare per conoscere incentivi e promozioni e avere un ulteriore risparmio nell'acquisto dell'auto.
Guardiamo insieme la nostra top ten con i
modelli auto al prezzo più basso del 2022.
Dacia Sandero Streetway Essential
Anche nel 2022 tra le auto economiche
Dacia Sandero continua ad essere sul podio con la versione
Streetway Essential.
La Dacia Sandero Streetway Essential si presenta con abitacolo ben rifinito e spazioso, ottima capienza del bagagliaio, airbag posteriori per la testa e frenata automatica d'emergenza. Disponibile con motore a benzina e GPL. Le motorizzazioni a benzina sono tre e sono dotate di filtro antiparticolato, motore
TCe 90 FAP con cambio manuale, 3 cilindri turbo da
90 CV ;
TCe 90 CVT FAP cambio automatico CVT innovativo a 2 pedali, 3 cilindri turbo da 90 CV;
SCe 65 FA con cambio manuale, motore a 3 cilindri da
65 CV perfetto per percorsi urbani.

La Dacia
ECO-G è la motorizzazione GPL integrata in fase di costruzione del veicolo e consente di risparmiare carburante e di ridurre le emissioni di CO2. Inoltre, grazie al turbo e ai
100 CV, permette di unire risparmio, attenzione all’ambiente e piacere di guida.
Dacia Sandero Streetway Essential a partire da
€ 11.500
Hyundai i10
Dalla casa coreana la
Hyundai i10 è tra i modelli auto con il prezzo più basso e si presenta con un design dinamico e moderno. Con una
lunghezza di 3,67 metri e una
larghezza di 1,68 metri, la i10 è caratterizzata dagli esterni lineari per offrire massima spaziosità agli interni confortevoli e in stile sportivo.

Predisposta con
abitacolo spazioso e luminoso e un
baule da
252 litri. Dispone di motore a benzina da
1.0 litri MPi con potenza di
67 CV e
96.2 Nm di coppia massima oppure di motore GPL con potenza di
65 CV e
91.2 Nm di coppia.
Hyundai i10 da
€ 12.200
Kia Picanto
Un'altra coreana è la nuova
Kia Picanto con le versioni
Urban,
Style,
GT Line e
X Line. Una citycar spaziosa con
bagagliaio da
255 litri disponibile con motore a
benzina ed
Eco GPL. La versione base, KIA Picanto Urban è omologata 5 porte e di serie dispone di: sensore crepuscolare, blocco portiere per bambini, sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS), bluetooth con vivavoce e retrocamera con guide dinamiche,
motore 1.0 da
67 CV.

Mentre la Picanto GT Line e la X Line è dotata di
motori turbo da
100 CV e dispone di ulteriori accessori e allestimenti di serie.
KIA Picanto a partire da
€ 13.700
Mahindra KUV100
Mahindra KUV100 è il
Crossover Suv economico di costruzione indiana, presente già da qualche anno nel mercato italiano. Dallo stile compatto e moderno dispone di motore a benzina con
1.2 da 87 CV e cambio manuale.

Nella versione
M-BFUEL il motore è a 3 cilindri con 12 valvole, MPFI, benzina/GPL, con doppia fasatura variabile VVT.
Mahindra KUV100 da
€ 13.995
Mitsubishi Space Star
Tra le
city car economiche del 2022 troviamo
la Mitsubishi Space Star perfetta nei tragitti urbani. Disponibile in vari allestimenti, il modello
1.2 Invite Radio con motore da 1.2 a benzina, omologata per neopatentati. Stesse caratteristiche, ma più accessoriata è la
1.2 Funky.

La Space Star ha una
larghezza di
1.665 mm e una
lunghezza di
3.845 mm, alla vista può dare l’impressione che sia piccola, ma l’interno è spazioso. Può ospitare fino a cinque persone adulte e dispone di avanzati e moderni sistemi di siciurezza: la partenza assistita in salita, il controllo di trazione, l'
ABS è
collegato con i
sistemi ADAS per la frenata automatica di emergenza e l'allerta cambio corsia.
Mitsubishi Space Star da
€ 14.410
Toyota Aygo X
Tra le migliori auto economiche del 2022 la
Toyota Aygo X è diponibile in quattro allestimenti differenti. Il modello base è
Aygo X Active 1.0 VVT-i benzina 72 CV, cambio manuale, trazione 4x2.

Bagagliaio da
231 litri e dispone di vari comfort di serie, tra cui: sensore crepuscolare, avviso di promemoria chiave, comandi audio al volante, telecamera posteriore di assistenza al parcheggio, 6 airbag SRS frontali, laterali, tendina anteriori e posteriori.
Toyota Aygo X Active da
€ 14.500
Hyundai i20
Tra le migliori auto
sotto i 20.000 € che abbiamo scelto per la nostra selezione, non poteva mancare la
Hyundai i20 dallo stile unico e inconfondibile, particolare e tecnologica. Disponibile in tre allestimenti:
CONNECTLINE,
BOSE®,
N LINE e tre motorizzazioni: benzina
1.2 MPI 84 CV,
1.2 GPL MT,
1.0 T-GDI 100CV 48V MT Hybrid benzina.

L’utilitaria si presenta spaziosa e comoda anche per 5 persone, dispone di un bagagliaio da 352/1.165 litri che si riduce di 90 litri nella versione Hybrid. Di serie offre cerchi in lega, cruscotto digitale, Multimedia System con connettività wireless Apple e Android.
Hundai i20 da
€ 17.750
Citroën C3
Altra auto che nel 2022 ha un costo inferiore di 20.000 euro è la
Citroën C3. Design originale con
Airbump® laterali che non solo proteggono la carrozzeria ma la rendono unica e riconoscibile.
L’interno è confortevole, progettata con il programma
Citroën Advanced Comfort® e dispone di sedili Advanced Comfort caratterizzati da ampie sedute. L’innovazione è una delle peculiarità della Citroën C3 con ben
12 sistemi di guida assistita.

La casa automobilistica francese propone la Citroën C3 in sei allestimenti e con motorizzazione a benzina e diesel. La versione più economica è la serie speciale
Citroën C3 YOU! Pure Tech 83, creata sulla base della Feel di C3. Completa di accessori con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Sul sito del produttore sono disponibili sconti e promozioni che rendono l’acquisto della Citroën C3 ancora più conveniente.
Citroën C3 da
€ 18.250
Opel Corsa City Car
Casa Opel non poteva mancare nella nostra selezione delle migliori
auto nuove economiche. L'
Opel Corsa City Car si presenta in ben cinque allestimenti:
GS LINE;
BLITZ EDITION;
EDITION;
ELEGANCE;
DESIGN & TECH; tutti caratterizzati da un design moderno, comandi multimediali e da un abitacolo e un bagagliaio perfetti per la famiglia.

Gli allestimenti dell'Opel Corsa City Car sono disponibili con le motorizzazioni a benzina:
1.2 75 CV,
1.2 100 CV. Mentre per le
motorizzazioni diesel 1.5 100CV si può scegliere tra la versione ELEGANCE o DESIGN & TECH; per il diesel
2.0 120 CV la versione GS LINE.
Il prezzo di listino parte da € 18.900 fino ad arrivare di poco oltre ai 20.000 €. Sul sito dell’Opel sono disponibili
offerte e
promozioni interessanti che vi consigliamo di valutare.
Opel Corsa City Car da
€ 18.900
Mazda 2
Concludiamo la nostra top ten con
Mazda 2 dallo stile elegante e tecnologico dispone di motori
1.5L SKYACTIV G75 (55) CV (KW) benzina e
1.5L E-SKYACTIV G MAZDA M HYBRID90 (66) CV (KW) in quattro allestimenti. L'abitacolo è comodo e confortevole e si può godere dei vantaggi della connettività grazie al sistema
Apple CarPlay® e
Android Auto™.

Delle quattro varianti, la
Mazda 2 EVOLVE è la meno costosa, ma ha esclusive dotazioni di serie, tra cui controllo dinamico dell’auto, Cruise Control, sistema di frenata di emergenza automatica e sistema di rilevamento pedoni.
Mazda 2 da
€ 19.000
Ovviamente questa selezione delle migliori auto economiche 2022 è soggettiva, ma spero ti sia utile nella scelta o nella valutazione di una delle auto che ti ho proposto, se ti va, fammelo sapere nei commenti.
Devo acquistare un’auto per mia moglie e sono orientato sull’Opel Corsa che hai presentato in questo articolo. Devo essere sincero, non so perchè le mie ricerche rimanevano su Google, sei stata tu a spingermi a guardare sui siti dei produttori e devo dire che di tanti articoli letti questo è quello più coerente sopratutto sui prezzi, che poi sono quelli che guardo prima 😀
Ritengo la vs. rubrica veramente interessante. In tempi assai magri è giusto comprendere meglio cosa si acquista. Però a mio avviso, bisogna approfondire di più su ogni tipo di auto trattata. Grazie
Dettagliati ed utile guida, grazie