Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Constatazione amichevole: disegnare la dinamica è obbligatorio?

Constatazione amichevole: disegnare la dinamica è obbligatorio?

Il disegno della dinamica del sinistro è necessaria ai fini della constatazione amichevole? Oppure è sufficiente compilare il modello affinché sia valida?

Ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2021

Sommario

  • È obbligatorio il disegno della dinamica per la constatazione amichevole?
  • Perché è importante la constatazione amichevole?

Tracciare il disegno che illustra la dinamica del sinistro è una delle componenti della constatazione amichevole, vediamo se si può omettere o meno ai fini del risarcimento.

constatazione amichevole-disegnare dinamica obbligatorio

È obbligatorio il disegno della dinamica per la constatazione amichevole?

Il CAI (ex Cid o constatazione amichevole) è il modulo in cui i soggetti coinvolti nell’incidente dichiarano spontaneamente e di comune accordo, in che modo è avvenuto il sinistro.

Tuttavia ai fini del risarcimento dei danni, le compagnie assicuratrici coinvolte possono contestare il contenuto del CAI nel caso in cui si ritenga incompleto o non veritiero.

Se hai avuto un incidente, dunque, oltre a concordare con l’altra persona la compilazione del modello, devi aver cura che sia compilato adeguatamente.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25468/2020, su questo fronte afferma che il disegno che ricostruisce per sommi capi la dinamica, è necessario ad evitare le possibili contestazioni della compagnia assicuratrice e per ottenere il risarcimento.

La Suprema Corte infatti afferma infatti che la confessione del responsabile del sinistro è liberamente valutabile da parte del giudice, in caso di contenzioso, ma “ha valore di piena prova nei confronti del medesimo confidente”. E per essere tale deve essere completa in ogni sua parte.

Dunque il disegno diventa importantissimo per tutelarsi da eventuali contestazioni ed essere preparati se si finisce in tribunale.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

Perché è importante la constatazione amichevole?

Il modello CAI è molto utile quando si verifica un incidente di entità lieve e se compilato completamente e correttamente, può anche ridurre i tempi per l’offerta del risarcimento danni.

Inoltre si tratta di un’ottima “arma di difesa” nel malaugurato caso in cui l’altra persona coinvolta nel sinistro stia in realtà cercando di truffare te e/o la compagnia assicurativa attraverso la simulazione di un sinistro (come avviene ad esempio con la cosiddetta “truffa dello specchietto“). In questi casi solitamente anche solo nominare la constatazione amichevole potrebbe fare desistere l’altro da qualsiasi pretesa nei tuoi confronti.

Leggi anche il nostro approfondimento Constatazione amichevole firmata da un terzo: è valida?

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991