Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Green pass obbligatorio: come funziona per viaggi e spostamenti

Green pass obbligatorio: come funziona per viaggi e spostamenti

A partire dal 6 agosto entra in vigore il green pass obbligatorio per accedere all'interno dei ristoranti e per partecipare agli spettacoli, ma come funziona per viaggi e spostamenti?

Ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2021

Sommario

  • Green pass obbligatorio: come funziona?
  • Green pass obbligatorio e spostamenti

Il Green pass obbligatorio riguarda le persone maggiori di 12 e serve per accedere a manifestazioni sportive, culturali e di intrattenimento, ma anche per l’accesso ai locali di bar e ristoranti. Vedremo invece che per spostarsi le regole sono diverse.

green pass obbligatorio viaggi spostamenti

Green pass obbligatorio: come funziona?

Il Green pass obbligatorio entra in vigore nel nostro Paese a partire dal 6 agosto 2021 e sarà necessario per accedere a:

  • eventi sportivi;
  • fiere, congressi;
  • musei;
  • parchi tematici e di divertimento;
  • centri termali;
  • sale bingo e casinò;
  • teatri, cinema e concerti;
  • concorsi pubblici;
  • tavoli al chiuso di bar e ristoranti;
  • piscine, palestre, sport di squadra, centri benessere (per le attività al chiuso);
  • feste di nozze;
  • visite parenti nelle residenze per anziani;
  • sale d’attesa dei pronto soccorso;
  • visite parenti nei reparti ospedalieri.

Il certificato verde si ottiene con almeno una dose di vaccino, con un test Covid negativo o con la guarigione dal Covid da al massimo 6 mesi.

Il Green pass non riguarda invece il trasporto pubblico, che sarà accessibile a tutti entro i limiti di capienza previsti.

Green pass obbligatorio e spostamenti

Come detto per viaggi e spostamenti all’interno del territorio nazionale, ad oggi non vi è alcun obbligo di Green pass, nemmeno per l’accesso ai mezzi pubblici come bus, tram, treni, navi e aerei.

L’obbligo invece scatta per gli spostamenti oltre confine, in particolare verso i Paesi UE e dell’area Shengen, qualsiasi sia il mezzo prescelto, dall’aereo all’auto di proprietà.

Mentre per i viaggi extra UE occorre monitorare con attenzione le regole valide al momento della partenza e sarebbe davvero importante in ogni caso munirsi, oltre che del certificato verde, di un’adeguata assicurazione viaggi, in modo da tutelarsi in caso di contagio o contatto stretto con persone positive al Covid-19.

Come detto la situazione è fluida e così come succede da quasi due anni, le regole cambiano a seconda dell’innalzarsi o meno di contagi ed ospedalizzazioni, dunque non è esclusa un’estensione del Green pass ai trasporti pubblici nazionali e/o agli spostamenti fra regioni nel caso in cui queste cambino di colore passando a giallo, arancione o rosso.

Leggi anche il nostro approfondimento Green pass e viaggi in auto: come funziona?

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarGiulio

    29 Luglio 2021 a 9:54 am

    Se non possono accedere al pronto soccorso non verranno più curati?

    Rispondi
    • avatarRsetta

      29 Luglio 2021 a 10:03 am

      Pago 4000 euro l’anno per inps poi 2000 per certificazioni di lavoro + imu + tasi + tari + cassa mutua altre 3000 euro….più in altri mille balzelli, 45 anni di lavoro non mi sono mai approfittato di un giorno di malattia….! Ora se non mi vaccino non posso andare in ospedale? Strano…gli alcolizzati vengono curati, i drogati vengono curati, gli immigrati vengono curati ed altre mille categorie….! Mio figlio dopo un vaccino è andato in coma…..questo non conta….contano gli interessi di pochi a danno di molti. Le sofferenze ed i dolori che go passato in questi 30 anni per colpa di un vaccino lo so solo io….e credetemi non l’auguro a nessuno.

      Rispondi
  2. avatarVincenzo

    30 Luglio 2021 a 6:03 am

    Chissà perché me lo aspettavo: da oltre un mese ho già fatto e pagato il biglietto per la nave Tirrenia da Napoli a Palermo con imbarco il 7agosto ed il ritorno del 15 agosto… quindi hanno aspettato fino a ieri pomeriggio per modificare le regole e costringere me e i miei due figli di 18 e 16 anni a fare o il vaccino, o il tampone che è stranamente a pagamento !!!

    Rispondi
    • avatarclaudio

      2 Agosto 2021 a 1:57 pm

      prova ad andare sul sito dell’USL…qui nel veneto prenotazione online quasi immediata e tampone gratuito

      Rispondi
  3. avatarraffaele mario ventresca

    19 Ottobre 2021 a 10:46 pm

    Scusate ma per entrare nei luoghi ove si lavora perchè non è compreso nell’elenco che avete riportato che a mio avviso deve invece essere elencato al primo posto perchè il luogo di lavoro può essere anch’esso una causa importante dei contagi

    Rispondi
    • avatarMaurizio

      26 Ottobre 2021 a 11:29 am

      Non è in elenco per il semplice motivo che questo articolo risale al 29 luglio 2021 (basta leggere bene tutto) e che quindi la storia dell’obbligo per tutti i lavoratori nei loro luoghi di lavoro non se ne parlava ancora.
      Oggi, dal 15 ottobre, l’obbligo green pass per il luoghi di lavoro è entrato in vigore.

      Rispondi
  4. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350