Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Gancio traino auto: come si usa, divieti e assicurazione

Gancio traino auto: come si usa, divieti e assicurazione

Se stai programmando un viaggio, più o meno lungo, stai forse valutando la possibilità di installare un gancio traino per il rimorchio. Ecco cosa devi sapere.

Ultimo aggiornamento: 26 Luglio 2021

Tag: #Accessori auto

Sommario

  • Gancio traino auto: cos'è e quali sono i limiti
  • Gancio traino auto: burocrazia
  • Gancio traino auto: come funziona l'assicurazione

Il gancio traino auto può essere molto utile per gestire le problematiche di spazio legate al veicolo. Ma bisogna far attenzione ai limiti di legge e alle implicazioni assicurative.

gancio traino auto

Gancio traino auto: cos’è e quali sono i limiti

Il gancio traino auto è un dispositivo a sfera che si installa per rimorchi leggeri da agganciare al veicolo, in particolare:

  • rimorchi con massa a carico non superiore a 750 kg;
  • auto e rimorchio con massa complessiva a pieno carico inferiore alle 3,5 tonnellate.

Detto questo devi comunque consultare il libretto di circolazione della tua auto, perché i limiti potrebbero essere più bassi di quelli elencati sopra e superarli potrebbe causare notevoli rischi.
Se invece il veicolo può trainare carichi superiori a quelli indicati per la patente B, puoi sfruttare questa opportunità richiedendo l’estensione E della patente, un’estensione della patente che consente di trainare rimorchi non leggeri.

Per alcune categorie di veicoli, invece, non è possibile installare il gancio traino ed utilizzare il rimorchio, a causa delle caratteristiche strutturali:

  • auto con impianti a GPL o metano;
  • auto elettriche.

Queste vetture non sono omologate per il traino.

Gancio traino auto: burocrazia

Con il Decreto Semplificazioni del 2020, occorre presentare domanda di aggiornamento del libretto di circolazione alla Motorizzazione civile entro 30 giorni dal completamento dei lavori di modifica. Di seguito i documenti da allegare alla domanda:

  • certificato di montaggio con timbro e firma dell’installatore;
  • documentazione tecnica del ganci;
  • copia del libretto di circolazione;
  • attestazioni di due versamenti, uno da 10,20 euro per la Motorizzazione e uno da 16 euro per l’imposta di bollo.

Verificata la conformità dei documenti, la Motorizzazione rilascia un adesivo da attaccare al libretto di circolazione.

L’iter è identico quando la modifica consiste nell’eliminazione del gancio traino.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

Gancio traino auto: come funziona l’assicurazione

Il gancio traino deve essere assicurato, quindi una volta installato devi avvertire la compagnia assicurativa presso cui hai la tua polizza RC auto, in modo che adegui la copertura. Questa operazione può avvenire a pagamento oppure no, dipende dalla tua compagnia assicurativa.

Dunque il gancio traino va obbligatoriamente assicurato anche se non lo utilizzi per agganciare il rimorchio (che a sua volta deve essere provvisto di copertura assicurativa).

Questo perché il gancio rappresenta una modifica del veicolo, dunque potrebbe essere causa di sinistri.
Se circoli sprovvisto di copertura assicurativa per il gancio traino, richi una multa che può arrivare a superare i 400 euro.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarmarcolombo

    20 Giugno 2021 a 5:41 pm

    Buongiorno, mi permetto di dissentire riguardo il finale del primo paragrafo: esistono molti veicoli GPL con gancio traino (su metano e elettrico non sono informato ma potrebbe essere lo stesso).
    Solo per alcuni modelli di auto esiste il problema e dipende dal tipo di installazione dell’impianto GPL (e un installatore capace potrebbe talvolta ovviare al problema).
    Non è quindi vietato a priori, mentre dall’articolo sembrerebbe che sia impossibile compare una auto GPL con gancio traino.

    Rispondi
  2. avatarAldo

    21 Giugno 2021 a 9:04 am

    Mi risulta che per il gancio vada avvertita l’assicurazione affinché ne registri la presenza, ma il carrello fruisce della copertura dell’assicurazione quando è attaccato all’auto. Poi esiste anche la possibilità di assicurare il carrello da solo, ma credo che non sia obbligatorio. Chiedo conferma.

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350