Quali sono le esenzioni dal bollo auto nel Lazio? Chi ne ha diritto e come se ne fa richiesta? Vediamo tutto quello che devi sapere.
Sommario
Esenzione bollo auto Lazio: quali veicoli?
Bollo auto Lazio: esenzione veicoli elettrici, a GPL o metano
Sono diverse le esenzioni dal bollo auto nel Lazio. Vediamo nel dettaglio quali veicoli danno diritto a esenzioni o sconti.
Esenzione bollo auto Lazio: quali veicoli?
La Regione Lazio prevede una serie di esenzioni dal bollo auto per determinati veicoli. Di seguito le categorie di veicolo esenti in tutto o in parte dal pagamento della tassa automobilistica:
Veicoli storici. Sono esentate dal pagamento del bollo i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Se questi veicoli vengono messi in circolazione sono soggetti ad una tassa di circolazione annua pari a 28,40 euro per gli autoveicoli e 11,36 per i motoveicoli.
Veicoli destinati alle persone con disabilità. Il beneficio fiscale, che si applica sia ai veicoli condotti dalle persone con disabilità sia a quelli utilizzati per il loro accompagnamento, spetta al soggetto con disabilità o invalidità intestatario del veicolo oppure alla persona intestataria del veicolo se chi viene assistito nella mobilità è fiscalmente a suo carico. L'esenzione è concessa per un solo veicolo e la targa di questo deve essere indicata al momento della presentazione della domanda.
Bollo auto Lazio: esenzione veicoli elettrici, a GPL o metano
Dedichiamo poi uno spazio specifico per i veicoli a basso impatto ambientale per i quali diverse regioni si sono attivate con riduzioni della tassa di circolazione oppure esenzioni temporanee.
La Regione Lazio fornisce le seguenti disposizioni:
Veicoli elettrici. Esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per cinque anni a decorrere dalla data di prima immatricolazione, e alla fine di questo periodo una tassa automobilistica pari ad un quarto dell'importo previsto per i corrispondenti veicoli a benzina, mentre per i motocicli ed i ciclomotori la tassa automobilistica deve essere corrisposta per intero.
Autovetture e autoveicoli ad uso promiscuo omologati per la circolazione esclusivamente con alimentazione a GPL o gas metano. Se conformi alle direttive UE in materia di emissioni inquinanti, sono soggetti al pagamento di un quarto della tassa automobilistica prevista per i corrispondenti veicoli a benzina.
Nuovi autoveicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica inclusiva di alimentazione termica, o benzina-idrogeno. Esonerati dal pagamento della tassa automobilistica regionale per i primi tre anni.
Salve, vorrei avere una conferma, per veicoli esclusivamente a Gpl o Metano cosa intendete? Ho un auto a gpl, ma di base è un motore a benzina, mi spetta questo esonero? Grazie mille.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Salve, vorrei avere una conferma, per veicoli esclusivamente a Gpl o Metano cosa intendete? Ho un auto a gpl, ma di base è un motore a benzina, mi spetta questo esonero? Grazie mille.
Ciao Roberto,
la tua auto può rientrare nell’esonero