Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Auto Elettriche » Ecobonus auto: al via il rifinanziamento con il Decreto Infrastrutture

Ecobonus auto: al via il rifinanziamento con il Decreto Infrastrutture

Con il Dl Infrastutture è stato rifinanziato l'Ecobonus per l'acquisto di veicoli a ridotto impatto ambientale.

Ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2021

Sommario

  • Ecobonus: ripartono gli sconti
  • L'auto elettrica conviene?

Nuovo rifinanziamento dell’Ecobonus, per l’acquisto di auto elettriche o ibride con sconti fino a 6mila euro. Vediamo come funziona.

ecobonus auto rifinanziamento

Ecobonus: ripartono gli sconti

Il 26 agosto 2021 l’Ecobonus auto 2021 ha visto i fondi esaurirsi. Visto il successo e l’interesse per l’iniziativa, il Governo ha deciso di rifinanziarlo attraverso il Decreto Infrastrutture, per un importo pari a 57 milioni di euro.

L’importo dell’incentivo è modulato a seconda delle emissioni del veicolo acquistato:

  • per i veicoli con emissioni di CO2 fra 0 e 20 g/km, dunque auto elettriche o ibride ricaricabili, il contributo può raggiungere i 6.000 euro, se contestualmente si rottama un veicolo della stessa categoria pre Euro 6 immatricolato prima dell’1 gennaio 2011;
  • in caso di emissioni di CO2 fra 21 a 60 g/km e rottamazione di un veicolo della stessa categoria pre Euro 6 immatricolato prima dell’1 gennaio 2011, l’incentivo può arrivare a 2.500 euro.

Incentivo che diventa pari rispettivamente a 4.000 e 1.500 euro se non hai un veicolo da rottamare.
Si tratta di incentivi ridotti rispetto a quanto previsto fino al 26 agosto, quando l’importo massimo ottenibile era pari a 10.000 euro. Inoltre a questo punto restano esclusi i veicoli con emissioni da 61 a 135 g/km.

 

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

 

L’auto elettrica conviene?

Scegliere un veicolo elettrico garantisce una serie di vantaggi, che sintetizziamo in:

  • 0 emissioni;
  • costo dell’alimentazione del veicolo inferiore rispetto agli altri tipi di alimentazione non elettrica;
  • esenzioni e sconti sul bollo auto;
  • accesso consentito e gratuito alle Zone a Traffico Limitato (ZTL);
  • parcheggi pubblici gratuiti, le cosiddette strisce blu.

Ad oggi però occorre anche valutare gli svantaggi, nell’auspicio che molti di essi vengano risolti nel breve e medio periodo:

  • costi di acquisto elevati, da qui la spinta tramite gli ecobonus;
  • distribuzione non ancora capillare delle stazioni di ricarica pubbliche;
  • autonomia delle batterie ancora ridotto rispetto a chi usa l’auto per lunghe percorrenze;
  • tempi di ricarica ancora troppo lunghi.

Dunque se decidi di acquistare un’auto elettrica, dovresti valutare attentamente i vantaggi e gli svantaggi e capire se questi si conciliano con le tue esigenze di mobilità.

Leggi anche il nostro approfondimento Auto elettrica: guida ai pro e contro

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarChiara

    21 Settembre 2021 a 1:51 pm

    Ho fatto il contratto per lacquisto di un auto quando i fondi erano esauriti, adesso che sono sati rifinaziati il concessionario mi dice che non posso accedervi, è così?

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350