Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Come si calcola l’assicurazione auto? Elementi da considerare in fase di acquisto

Come si calcola l’assicurazione auto? Elementi da considerare in fase di acquisto

Sono tre i macro fattori da considerare quando devi decidere quale assicurazione auto acquistare. E noi possiamo aiutarti con i preventivi personalizzati su 6sicuro.it

Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2022

Sommario

  • Assicurazione auto: le caratteristiche del veicolo
  • Assicurazione auto: le informazioni sull'assicurato
  • Assicurazione auto: la storia assicurativa personale e familiare

Caratteristiche del veicolo, informazioni sull’assicurato e storia assicurativa personale e familiare, ecco i fattori che compongono il preventivo della tua assicurazione auto.

come si calcola assicurazione auto

Assicurazione auto: le caratteristiche del veicolo

Il preventivo e dunque il costo dell’assicurazione auto, si compone di diversi fattori legati al veicolo e al soggetto che viene assicurato. Per facilitarti nell’individuazione di tutto ciò che va a spostare l’asticella del prezzo, ecco quali sono le caratteristiche della tua auto prese in considerazione per definire la tariffa che ti viene proposta:

  • data di immatricolazione del veicolo, considerando che un veicolo vecchio comporta rischi maggiori rispetto ad uno di nuova costruzione e dotato di moderni sistemi di sicurezza, per fare un esempio;
  • allestimento, dunque elementi quali cilindrata, tipologia di carburante per l’alimentazione ecc., con i veicoli diesel, a gas o a metano che scontano tariffe più elevate perché a livello statistico sono quelle utilizzate maggiormente da chi abitualmente affronta lunghe percorrenze;
  • presenza di un antifurto;
  • presenza della black box, la scatola nera che registra una serie di informazioni e agevola la compagnia nella ricostruzione delle dinamiche dei sinistri;
  • possibilità di custodire l’auto in garage, in un parcheggio sorvegliato o su suolo pubblico, opzioni che ovviamente comportano un rischio di sinistro differente anche con il veicolo posteggiato.

Assicurazione auto: le informazioni sull’assicurato

Ci sono poi le informazioni anagrafiche sul soggetto assicurato, che possono comportare una variazione dei prezzi dovuta principalmente a questioni statistiche legate alla sinistrosità per fasce di età.

Un altro dato da tenere in considerazione è il Comune di residenza dell’assicurato. Se nel Comune di residenza ci sono statisticamente più incidenti, furti e cause civili è probabile che avremo a parità di condizioni preventivi più alti dei residenti del Comune vicino con tassi di sinistrosità, furti e cause civili più bassi.

A ogni modo, è da tenere presente che ogni compagnia assicurativa attribuisce a questi fattori un peso differente. Quindi, pur vivendo in Comuni con preventivi mediamente più alti che in altre zone, è possibile risparmiare tramite il confronto delle tariffe assicurative. Anzi, proprio nelle zone più “a rischio” la forbice di prezzo tra l’assicurazione più conveniente e quella più cara è decisamente più marcata.

Il nostro consiglio è quello di fare un confronto delle tariffe assicurative

Assicurazione auto: la storia assicurativa personale e familiare

Il costo della RC auto dipende infine dalla tua storia assicurativa e da quella delle persone con cui vivi, se intendi usufruire della RC auto familiare, la possibilità cioè di utilizzare la classe di merito più vantaggiosa presente all’interno del nucleo familiare.

Questo perché tra le 18 classi di merito e il meccanismo del Bonus Malus che premia gli automobilisti virtuosi e penalizza i sinistrosi, l’importo del premio può variare notevolmente anche se due persone possiedono un’auto identica, sono ad esempio entrambi di genere maschile e vivono nella stessa città.

L’attestato di rischio, che contiene la tua storia assicurativa, fornisce delle informazioni utili alla compagnia assicurativa per comporre l’offerta da proporti. E se ti sei reso responsabile di un sinistro di recente, non potrai usufruire nemmeno dell’assicurazione auto familiare, sfruttando una classe di merito più vantaggiosa.

Leggi anche il nostro approfondimento RC auto familiare e Legge Bersani: come funzionano?

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350