Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto in scadenza o già scaduta: cosa fare?

Assicurazione auto in scadenza o già scaduta: cosa fare?

Fino a quando puoi circolare con l'assicurazione auto scaduta? Entro quando rinnovarla? Cosa rischi se sei privo di RC auto? Ecco tutte le risposte.

Ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2022

Sommario

  • Quando scade l’assicurazione auto?
  • Guidare con l’assicurazione scaduta: multe e sanzioni previste dal Codice della Strada
  • Assicurazione scaduta: cosa succede in caso di incidente?
  • Disdetta assicurazione auto prima della scadenza annuale
  • Rinnovo dell’assicurazione scaduta: come fare?

Entro un determinato lasso di tempo, puoi circolare con l’assicurazione auto scaduta. Ma devi fare attenzione alle date e ai rischi che corri in caso di controllo delle forze dell’ordine o di sinistro.

assicurazione auto scaduta

Quando scade l’assicurazione auto?

Almeno 30 giorni prima della data in cui la tua polizza non sarà più operativa, la compagnia assicurativa ti invierà una comunicazione per ricordarti che stai per restare senza copertura.

Se hai dei dubbi circa la tua polizza puoi verificare la scadenza della RC auto attraverso Il Portale dell’Automobilista, Sito della Consap, Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici, oppure con app per smartphone e tablet utili allo scopo.

Una volta giunta la data di scadenza se non hai provveduto a sottoscrivere una nuova polizza, avrai la possibilità di circolare per altri 15 giorni prima di perdere ogni tutela, si parla dunque di periodo di tolleranza.

Leggi anche il nostro approfondimento: Assicurazione auto: 15 giorni di copertura dopo la scadenza

Guidare con l’assicurazione scaduta: multe e sanzioni previste dal Codice della Strada

Se terminato il periodo di tolleranza, circoli ancora con l’assicurazione scaduta e ti capita un controllo, rischi una serie di sanzioni, come previsto dall’art. 193 del Codice della Strada:

  • multa che va da 868 a 3.471 euro;
  • sequestro del veicolo fino alla stipula della polizza assicurativa della durata di almeno 6 mesi;
  • confisca dell’auto nel caso in cui non vengano pagati multa e oneri di trasporto e custodia del veicolo sequestrato.

Puoi tuttavia pagare la multa ridotta della metà del suo importo, se rinnovi la polizza auto entro 30 giorni dalla scadenza, cioè i 15 giorni di tolleranza più altri 15 giorni.

Come evitare la sospensione della patente per guida con assicurazione scaduta?

Per evitare la sospensione della patente in caso di assicurazione auto scaduta, devi fare due cose molto importanti:

  • rinnovare la polizza auto quanto prima;
  • evitare di circolare con l’auto priva di copertura assicurativa.

Ricorda inoltre che al momento sei passibile di sanzioni anche se tieni il veicolo non assicurato fermo, ma parcheggiato su strada pubblica. Anche in questo caso l’assicurazione è obbligatorio.

Inoltre una normativa europea, che verrà recepita dall’Italia nel giro di un paio d’anni, impone che anche i veicoli fermi in parcheggi privati e garage debbano avere sempre e comunque una copertura RC auto valida. Dunque evitare di circolare con la polizza scaduta è necessario ma non sufficiente ad evitare le sanzioni previste.

Leggi anche il nostro articolo Obbligo RC auto e moto anche per i veicoli fermi in garage

Assicurazione scaduta: cosa succede in caso di incidente?

Veniamo ai rischi che corri se circolando con la RC auto scaduta dovessi renderti responsabile di un sinistro. In un caso del genere risulti essere privo di copertura assicurativa a tutela dei terzi danneggiati.

Questi soggetti tuttavia otterranno il risarcimento dovuto grazie al Fondo vittime della strada, un fondo statale che si occupa di risarcire chi subisce dei danni causati da veicoli non assicurati.

Il Fondo avrà 10 anni di tempo per ottenere la rivalsa di quanto sborsato per risarcire i danneggiati, aggredendo direttamente il tuo patrimonio.

Insomma tra le multe e i possibili risarcimenti, circolare con l’assicurazione scaduta può costarti molto di più di quando spenderesti per sottoscrivere una nuova polizza.

Disdetta assicurazione auto prima della scadenza annuale

La disdetta dell’assicurazione auto prima della scadenza annuale, può avvenire per diversi motivi, come furto, incendio, vendita dell’auto, aver trovato una polizza RC auto molto più conveniente di quella in corso.

Nei casi di vendita o perdita del veicolo a causa di furto o incendio, puoi disdire la polizza senza alcun problema. Invece se dai disdetta per il passare ad un’altra compagnia assicurativa, rischi una penale, dunque dovresti attendere la scadenza naturale dell’assicurazione per poi fare il passaggio, se il tuo intento è quello di risparmiare.

Rinnovo dell’assicurazione scaduta: come fare?

Nel 2013 è stato abolito il tacito rinnovo della polizza RC auto, l’assicurazione obbligatoria che copre la responsabilità civile verso terzi di chi causa un sinistro.

Questo significa che ogni anno devi sottoscrivere una nuova polizza auto e puoi farlo sia con la compagnia la cui assicurazione è in scadenza sia con una nuova compagnia, se trovi un offerta più adatta alle tue esigenze e conveniente, magari utilizzando il nostro preventivatore RC auto.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350