Risparmiare sull'assicurazione auto: quali agevolazioni?
Sommario
Legge Bersani
Come fare per risparmiare sull'assicurazione auto? A livello nazionale esistono delle agevolazioni?
Per risparmiare sull'assicurazione auto, prima di tutto, è necessario confrontare le tariffe delle diverse compagnie assicurative. Davvero utili in questo risultano essere i comparatori online.
Inoltre molte assicurazioni, specie online, danno la disponibilità di risparmiare sull'assicurazione auto grazie a una franchigia. Come? È semplice: attraverso la franchigia l'assicurato accollandosi parte del rischio ottiene una riduzione del premio assicurativo (che mediamente si aggira su 1/3 del totale). Questa opzione è particolarmente vantaggiosa in caso di automobilista virtuoso e - anche in caso di incidenti con lievi danni a terzi - non scatterà il malus dell’assicurazione e la classe di merito resterà invariata.
È inoltre possibile beneficiare di agevolazioni nazionali per ottenere sconti sul prezzo della polizza RC auto. Due sono i riferimenti normativi ai quali fare riferimento: il D.L. n. 7/2007 conosciuto come la Legge Bersani e la Legge 104/1992 che regolamenta le agevolazioni per i disabili.
Legge Bersani
La Legge Bersani (D.L. n. 7/2007) prevede delle agevolazioni particolarmente vantaggiose per i neopatentati.
Il neopatentato sottoscrivendo la prima polizza assicurativa per un veicolo nuovo o usato con questa agevolazione, anziché partire con la quattordicesima classe di merito, potrà beneficiare della classe di merito di uno dei familiari conviventi.
Per poter beneficiare dell'agevolazione è necessario che vengano rispettati i seguenti requisiti:
la polizza del familiare sia attiva (e quindi non scaduta o sospesa);
la "successione" della classe di merito avvenga solo tra due soggetti fisici;
la polizza appartenga a un familiare convivente (non necessariamente un parente) presente nello stato di famiglia del Comune di residenza);
il veicolo non sia stato precedentemente assicurato da uno dei due soggetti.
Questo tipo di agevolazione vale sia per RC auto che per RC moto.
Risparmiare sull'assicurazione auto: legge 104/1992
Non sono previste agevolazioni per le polizze RC auto per i diversamente abili sebbene grazie alla Legge 104/1992 determinate categorie quali portatori di handicap fisico o mentale grave, soggetti con difficoltà visive o uditive e con limitazioni gravi della capacità di deambulazione possono usufruire di agevolazioni per l'acquisto delle auto. Tali benefici prevedono: l’esenzione dal pagamento del bollo e dall’imposta provinciale di trascrizione, la detraibilità ai fini IRPEF delle spese sostenute fino ad una soglia massima prevista di 18.075,099 euro in caso di acquisto di un veicolo nuovo o usato, la detraibilità delle spese di straordinaria manutenzione entro quattro anni dall’acquisto del mezzo.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento