Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Risparmiare sull’assicurazione auto: quali agevolazioni?

Risparmiare sull’assicurazione auto: quali agevolazioni?

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2021

Sommario

  • Legge Bersani
  • Risparmiare sull'assicurazione auto: legge 104/1992

 

risparmiare sull'assicurazione auto

Come fare per risparmiare sull’assicurazione auto? A livello nazionale esistono delle agevolazioni?

Per risparmiare sull’assicurazione auto, prima di tutto, è necessario confrontare le tariffe delle diverse compagnie assicurative. Davvero utili in questo risultano essere i comparatori online.

Inoltre molte assicurazioni, specie online, danno la disponibilità di risparmiare sull’assicurazione auto grazie a una franchigia. Come? È semplice: attraverso la franchigia l’assicurato accollandosi parte del rischio ottiene una riduzione del premio assicurativo (che mediamente si aggira su 1/3 del totale). Questa opzione è particolarmente vantaggiosa in caso di automobilista virtuoso e – anche in caso di incidenti con lievi danni a terzi – non scatterà il malus dell’assicurazione e la classe di merito resterà invariata.

È inoltre possibile beneficiare di agevolazioni nazionali per ottenere sconti sul prezzo della polizza RC auto. Due sono i riferimenti normativi ai quali fare riferimento: il D.L. n. 7/2007 conosciuto come la Legge Bersani e la Legge 104/1992 che regolamenta le agevolazioni per i disabili.

Legge Bersani

La Legge Bersani (D.L. n. 7/2007) prevede delle agevolazioni particolarmente vantaggiose per i neopatentati.

Il neopatentato sottoscrivendo la prima polizza assicurativa  per un veicolo nuovo o usato con questa agevolazione, anziché partire con la quattordicesima classe di merito, potrà beneficiare della classe di merito di uno dei familiari conviventi.

Per poter beneficiare dell’agevolazione è necessario che vengano rispettati i seguenti requisiti:

  • la polizza del familiare sia attiva (e quindi non scaduta o sospesa);
  • la “successione” della classe di merito avvenga solo tra due soggetti fisici;
  • la polizza appartenga a un familiare convivente (non necessariamente un parente) presente nello stato di famiglia del Comune di residenza);
  • il veicolo non sia stato precedentemente assicurato da uno dei due soggetti.

Questo tipo di agevolazione vale sia per RC auto che per RC moto.

 

 

Risparmiare sull’assicurazione auto: legge 104/1992

Non sono previste agevolazioni per le polizze RC auto per i diversamente abili sebbene grazie alla Legge 104/1992 determinate categorie quali portatori di handicap fisico o mentale grave, soggetti con difficoltà visive o uditive e con limitazioni gravi della capacità di deambulazione possono usufruire di agevolazioni per l’acquisto delle auto. Tali benefici prevedono: l’esenzione dal pagamento del bollo e dall’imposta provinciale di trascrizione, la detraibilità ai fini IRPEF delle spese sostenute fino ad una soglia massima prevista di 18.075,099 euro in caso di acquisto di un veicolo nuovo o usato, la detraibilità delle spese di straordinaria manutenzione entro quattro anni dall’acquisto del mezzo.

 

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giada Marangone

Giornalista e blogger, collabora con alcune testate e magazine nazionali e si occupa di comunicazione on e off line e marketing per Enti, imprese ed associazioni. Possiede una consolidata esperienza nella direzione marketing e comunicazione di affermate realtà del panorama italiano ed internazionale. È stata referente per la Provincia di Udine dei redazionali e del sito internet del Servizio Lavoro, Collocamento e Formazione.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350