Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: l’innovazione di Octo Telematics

Assicurazione auto: l’innovazione di Octo Telematics

Assicurazione auto: in che modo Octo Telematics vuole portare la scatola nera ad un nuovo livello. Primo obiettivo: far risparmiare i clienti.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Assicurazione auto: cos'è e a cosa serve la scatola nera
  • Assicurazioni auto: come funziona la scatola nera
  • Quali sono le innovazioni di Octo Telematics?

assicurazione auto octotelematics

Assicurazione auto: cos’è e a cosa serve la scatola nera

La polizza di assicurazione auto sta cambiando in seguito alle abitudini della clientela, della tecnologia e delle esigenze sempre differenti da parte del pubblico. Così è facile imbattersi in compagnie assicurative che propongono soluzioni sempre più mirate a fare del cliente un vero e proprio centro di studio, per potergli proporre la polizza che più si confà alle esigenze del contraente.

La tecnologia offre diversi sistemi, come ad esempio la scatola nera, sempre più oggetto di installazione da parte dei clienti che stipulano un’assicurazione auto: essa “misura” il modo di guidare del conducente, registrando eventuali irregolarità nel momento di un sinistro, al fine di scagionare o di “colpevolizzare” il conducente stesso. La compagnia assicuratrice ha interesse che questo strumento venga installato sul veicolo in quanto prevede uno sconto sulle assicurazioni auto, dato che ha una certezza in più sulla dinamica dell’incidente.

Diverse società telematiche, tra cui anche Octo Telematics, sono in grado di recepire i dati provenienti da questa scatola nera (che qualcuno definisce in gergo anche black box) e trasmetterli alle compagnie assicurative, le quali, sulla base dei dati raccolti, possono studiare il comportamento alla guida del conducente e proporgli una polizza ad hoc, facendo anche risparmiare il contraente, ma al tempo stesso fidelizzandolo. Il risparmio derivante dall’utilizzo di questo sistema corrisponde ad almeno il 30% dei costi di assicurazione.

assicurazione auto

Assicurazioni auto: come funziona la scatola nera

La base di questo è una serie di sensori che inviano dati alle centraline telematiche: l’analisi dei dati consente all’assicurazione auto di confezionare una tariffa personalizzata, generalmente più conveniente, premiando il conducente virtuoso. Inoltre rappresenta anche un sistema di allarme che consente un miglior controllo del veicolo: sarà possibile infatti raccogliere dati più precisi sugli incidenti, in modo da evitare di avere delle zone d’ombra, ad esempio la velocità della macchina, le condizioni del guidatore, la vettura, il traffico oppure il fondo. L’obiettivo è quello di ridurre al minimo le discrepanze tra le affermazioni di chi era al volante e gli esiti del sinistro.

Anche il guidatore può avere a disposizione i dati di guida, capire i comportamenti di chi ha guidato l’auto (il figlio neopatentato ad esempio oppure l’amico a cui è stata prestata e che magari nasconde un micro sinistro) e valutare eventuali cambiamenti di polizza. Le aziende possono interpretare i dati analizzando il comportamento alla guida dei propri dipendenti adibiti all’uso dell’auto aziendale, capire se sono stati effettuati micro incidenti. Inoltre, il cliente sarà connesso in automatico ai call center in caso di impatto o di furto.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

Quali sono le innovazioni di Octo Telematics?

Octo Telematics rappresenta un vero colosso del settore e ha tutta l’intenzione di sviluppare ulteriori sistemi a favore delle assicurazioni e dei clienti, contribuendo al cambiamento radicale che la materia assicurativa sta registrando ultimamente e che continuerà a registrare nei prossimi anni. È il primo provider globale di servizi telematici e di data analysis, con oltre quattro milioni di clienti attivi, che spaziano dall’Europa, alla Cina, per passare dalla Russia e gli Stati Uniti. La compagnia si suddivide in tre cloud a Milano, Londra e Washington, realizzando il database più grande del mondo, con più di 100 miliardi di dati sulla guida.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991