Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: come funziona la successione?

Assicurazione auto: come funziona la successione?

Oltre al dolore per la morte di una cara persona, bisogna anche superare il peso della trafila burocratica necessaria per la successione. Che si parli di assicurazione auto o passaggio di proprietà, questa situazione crea sempre dei problemi. Ecco alcuni consigli per gestirla al meglio.

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Successione e passaggio di proprietà
  • Assicurazione auto: come ereditare il contratto

assicurazione auto ereditare successione

Successione e passaggio di proprietà

Riguardo il passaggio di proprietà, sono gli eredi che devono recarsi presso uno sportello ACI e aggiornare la carta di circolazione e il certificato di proprietà, chiedendone appunto la modifica. In mancanza di tale adempimento, qualora l’erede venisse sorpreso a circolare con l’auto del defunto senza aver prima aggiornato i documenti necessari, rischierebbe una multa e il ritiro della carta di circolazione.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

Assicurazione auto: come ereditare il contratto

Fondamentale è il rapporto che viene ad instaurarsi tra gli eredi e la compagnia assicurativa del defunto, nel senso che il contratto, in caso fosse scaduto, va subito rinnovato o comunque aggiornato, comunicando alla stessa compagnia il trapasso ereditario del veicolo.Questo vale e deve essere eseguito anche se l’auto non venisse utilizzata nell’immediato e venisse lasciata parcheggiata su suolo pubblico.

Differente è il caso che prevede il rimessaggio in un box oppure all’interno di una propria proprietà. Il contratto in essere può essere estinto mediante la richiesta di rimborso della parte di premio non goduto, oppure può essere aggiornato andando a cambiarne l’intestazione.

La compagnia assicurativa, una volta fatto l’aggiornamento, dovrà aggiornare anche la classe di merito la quale, a meno di caso rispondente al decreto Bersani, potrebbe essere differente. Da qui la facoltà del contraente di:

  • chiedere la rescissione del contratto;
  • aprire un nuovo contratto con la propria compagnia assicurativa;
  • intestare il veicolo ad altro erede con classe di merito migliore.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991