Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: classe di merito trasferibile anche a conviventi

Assicurazione auto: classe di merito trasferibile anche a conviventi

Riforma Bersani estesa a conviventi, unioni civili e coniugi in separazione dei beni. Al momento della stipula di una nuova assicurazione auto si potrà usufruire della classe di merito del familiare.

Ultimo aggiornamento: 3 Aprile 2018

Sommario

  • Assicurazione auto: quando si può trasferire la classe di merito
  • Assicurazione auto: quando si può mantenere la classe di merito

Assicurazione auto classe di merito trasferibile anche a conviventi

La società cambia e il mondo dell’assicurazione auto si adegua. Per venire incontro alle esigenze delle famiglie e del mondo degli affari, l’IVASS ha aggiornato il regolamento che disciplina il trasferimento della classe di merito.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

Assicurazione auto: quando si può trasferire la classe di merito

A gennaio l’IVASS ha pubblicato un documento di consultazione pubblica per discutere la bozza del provvedimento di riforma delle regole evolutive della classe di merito.

Il provvedimento modifica e aggiorna le regole che disciplinano il trasferimento della classe di merito tra familiari. La possibilità di trasferire la classe di merito all’interno di un nucleo familiare è stata introdotta dalla riforma Bersani, ma fino ad ora era limitata ai coniugi in regime di comunione dei beni.

La decisione dell’IVASS estende la possibilità di trasferire la classe di merito anche tra coniugi in separazione dei beni, partner di un’unione civile e tra coppie di fatto. Non solo: si potrà mantenere la classe di merito anche al termine di un noleggio a lungo termine, in caso di leasing o in caso di passaggio di proprietà tra comproprietari.

Assicurazione auto: classe di merito trasferibile anche a conviventi Click To Tweet

Assicurazione auto: quando si può mantenere la classe di merito

Il provvedimento di modifica dell’IVASS interviene anche sulle regole che permettono il mantenimento della classe di merito conquistata in precedenza. La novità coinvolge privati, professionisti e soci di società.

Al momento chi sottoscrive un contratto di noleggio a lungo termine non può mantenere la classe di merito trascorsi cinque anni. Dopo questo periodo, la storia assicurativa dell’automobilista viene azzerata e in caso di acquisto di un nuovo veicolo si dovrà ripartire dalla 14° classe.

L’IVASS ha deciso di rimuovere questo vincolo e di permettere il passaggio della classe di merito tra veicoli di proprietà e veicoli posseduti con la formula del noleggio a lungo termine o del leasing. Per poter beneficiare della novità è comunque necessario che sulla carta di circolazione sia annotato il nome dell’utilizzatore titolare della polizza.

Le modifiche si applicano anche a chi utilizza mezzi adibiti al trasporto di disabili, comproprietari di veicoli, soci e stranieri che si trasferiscono in Italia con auto al seguito. In tutti questi casi al momento della sottoscrizione di una nuova assicurazione auto non sarà necessario ripartire dalla classe di merito d’ingresso ma si potrà proseguire l’uso della classe di merito nelle quale ci si trovava.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarIvano

    31 Maggio 2018 a 5:08 am

    O la macchina intestata a me mia figlia abita con me ed a 26 anni voglio intestare la stessa macchina a mia figlia posso usufruire della legge bersani

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)