Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Patente » Rinnovo patente scaduta: costi, modalità e tempi

Rinnovo patente scaduta: costi, modalità e tempi

Devi rinnovare la tua patente scaduta? Scopriamo modalità, i costi, dove rinnovarla e quando farlo.

Ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2022

Tag: #Patente

Sommario

  • Rinnovo Patente Scaduta
  • Come rinnovare la patente scaduta
  • Visita medica rinnovo patente
  • Rinnovo patente scaduta: qual è il costo? Dove farlo?
  • Qual è la scadenza per il rinnovo della patente?
  • Patente scaduta: sanzioni e multe
  • Si può rinnovare la patente per azzeramento dei punti?
  • Coronavirus e rinnovo patente 2022: la proroga
  • Rinnovo patente: casi particolari
  • Rinnovo patente: domande frequenti

rinnovo patente scaduta

Quando fare il rinnovo patente? Quali sono le scadenze, i documenti necessari e i costi? Vediamo insieme tutto quello che devi sapere per rinnovare la patente.

Rinnovo Patente Scaduta

Per sapere quando scade la patente di guida basta controllare la parte frontale della tessera, al punto “4a” è riportata la data di rilascio e al punto “4b” quella di scadenza. Per fortuna, il rinnovo della patente è un’operazione che dobbiamo compiere ad intervalli di tempo piuttosto lunghi e dipende dall’età e categoria della patente.

Rinnovo patente A:

  • ogni 10 anni fino ai 50 anni di età;
  • ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni;
  • ogni 3 anni per età compresa tra 70 e 80 anni;
  • ogni 2 anni oltre gli 80 anni.

Rinnovo patente B:

  • ogni 10 anni fino ai 50 anni di età;
  • ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni;
  • ogni 3 anni per età compresa tra 70 e 80 anni;
  • ogni 2 anni oltre gli 80 anni.

Rinnovo patente C:

  • rinnovo ogni 5 anni fino ai 65 anni di età;
  • rinnovo ogni 2 anni dopo i 65 anni.

Rinnovo patente D:

  • ogni 5 anni fino ai 60 anni di età;
  • ogni anno dopo i 60 anni.

La patente E vale come la patente a cui è associata (BE, CE, etc.).

Regola del compleanno

Per il rinnovo della patente vale la “regola del compleanno”: la scadenza coincide con il compleanno dell’automobilista, proprio come avviene con la carta d’identità. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiarito che bisogna rinnovare la patente rispettando la scadenza segnata sul documento e che la “regola del compleanno” si applica a partire dal rinnovo successivo.

Facciamo un esempio: la mia patente scade il 15 luglio 2022, il mio compleanno invece è il 15 settembre. Questo significa che dovrò presentarmi per il rinnovo entro il 15 luglio, come indicato sulla patente, e sul nuovo documento la scadenza sarà il 15 settembre 2032, la data di compleanno immediatamente successiva al compimento dei 10 anni dall’ultimo rinnovo.

Come rinnovare la patente scaduta

È possibile rinnovare la patente prima della scadenza, a partire dal quarto mese precedente. Ad esempio, se la tua patente scade a settembre, puoi rinnovarla già in maggio.

Per rinnovare la patente è necessario fare una visita medica, le possibilità sono molteplici, dal medico della ASL a quello dei Vigili del Fuoco, dal medico delle Ferrovie all’ispettore medico del ministero del Lavoro, più avanti entreremo nel dettaglio. Inoltre, bisogna essere in possesso di alcuni documenti utili al rinnovo:

  • documento d’identità valido;
  • patente in scadenza o scaduta;
  • codice fiscale;
  • per i soggetti affetti da limitazioni visive correggibili con lenti: occhiali e/o lenti a contatto;
  • ricevuta del pagamento dei diritti sanitari;
  • attestazione del versamento con bollettino PagoPA per la tariffa 2S – Rinnovo Patente (esclusa Regione Sicilia) / Duplicato Patente con contestuale rinnovo, per un importo totale pari a 26,20 euro;
  • per la Regione Sicilia invece, attestazione del versamento con bollettino PagoPA per la tariffa 2T – Rinnovo Patente/ Duplicato Patente con contestuale rinnovo (qui le tariffe Sicilia);
  • una foto formato tessera recente.

I nuovi bollettini PagoPA sostituiscono i vecchi bollettini postali a cui eravamo abituati, e sono obbligatori dal 14 febbraio 2022. Per scaricarli occorre accedere all’area riservata del Portale dell’automobilista tramite SPID o CIE. Da qui si può pagare direttamente online ho stampare il bollettino da pagare in posta.

Visita medica rinnovo patente

Il medico, dopo aver accertato il possesso di tutti i requisiti psicofisici per una guida sicura, compilerà un modulo online, completo di firma e foto aggiornata del conducente, che verrà spedito alla motorizzazione civile.

Il dottore rilascerà al titolare, una ricevuta completa di tutti gli estremi anagrafici e le informazioni del conducente, nella quale verrà riportata anche la nuova data di scadenza della licenza di guida. La ricevuta rimpiazzerà, in via provvisoria, la patente di guida nell’attesa che quest’ultima venga recapitata direttamente a casa del titolare. Il documento provvisorio ha una durata di 60 giorni, ma la nuova patente arriva nel giro di pochissimi giorni. Ricordiamo nuovamente che il titolare riceverà una patente nuova in formato tessera e dovrà versare 6,86 euro per il ritiro della posta assicurata.

Rinnovo patente scaduta: qual è il costo? Dove farlo?

Dicevamo che è possibile eseguire la visita per rinnovare la patente in diversi modi che si differenziano per tempi e costi.

ASL

Si può fare la visita medica per il rinnovo della patente rivolgendosi al più vicino ambulatorio della ASL previo appuntamento e se l’esito sarà positivo verrà rilasciato un documento sostitutivo che attesta il rinnovo in attesa del documento del Ministero dei Trasporti che viene inviato direttamente a casa. I costi sono quelli relativi alla documentazione elencata nel precedente paragrafo, quindi 26,20 euro, a cui è necessario aggiungere il pagamento dei diritti sanitari (tra i 20 e i 50 euro a seconda della struttura sanitaria, ad esempio a Torino l’importo è pari a 32 euro per il rinnovo delle patente B).

ACI e scuola guida

Si tratta di due alternative molto convenienti in termini di tempo (gli appuntamenti vengono fissati velocemente e in molti casi è sufficiente presentarsi in giornate ed orari prestabiliti), ma possono essere più care di altre alternative se il nostro obiettivo è risparmiare denaro. Ai costi elencati in caso di visita presso l’ambulatorio ASL vanno infatti aggiunte le spese per il servizio ottenuto e la cifra può anche raddoppiare. Purtroppo parliamo di cifre variabili e possiamo dirvi che in alcuni casi il costo totale si attesta tra gli 80 e i 130 euro.

Ferrovie

Il rinnovo presso le Ferrovie è sicuramente il metodo più veloce ed economico insieme, se si vive in una grande città. Bisogna informarsi sull’ubicazione dell’Unità Sanitaria Territoriale e sugli orari delle visite. Il costo della visita è pari a 45 euro per patenti A e B (quindi è opportuno confrontarlo con quello della propria ASL di appartenenza) che, sommati alla marca da bollo e al versamento al Ministero dei Trasporti, comportano una spesa totale di circa 70/80 euro. Non è necessario prenotare, bisogna attendere con pazienza il proprio turno, ma si torna a casa con il rinnovo in tasca.

Studi medici

La visita per il rinnovo della patente può essere effettuata anche presso gli studi medici in cui siano presenti medici autorizzati dalla motorizzazione. I medici in questione possiedono un numero identificativo univoco, rilasciato appunto dalla motorizzazione, che verrà indicato nelle certificazioni mediche trasmesse al Ministero. Come nel caso precedente, la procedura risulta veloce ed economica. Per conoscere i nominativi dei medici certificatori più vicini è sufficiente rivolgersi all’ufficio provinciale della motorizzazione, è possibile che l’elenco sia direttamente disponibile online.

Rinnovo patente online

Pur dovendo comunque fare la visita medica di persona, per ovvi motivi, sono sempre più diffusi i servizi di prenotazione e pagamento online della stessa, con un costo totale di rinnovo di 80 euro circa.

In questo caso puoi ottenere un risparmio sia economico che in termini di tempo, anche perché sempre online puoi confrontare le diverse tariffe dei servizi e consultare il parere di chi ne ha fruito prima di te.

Qual è la scadenza per il rinnovo della patente?

Non guidi spesso e la tua patente è scaduta e ti sei dimenticato di rinnovarla? Niente paura, hai un po’ di tempo per farlo.

La patente scaduta, infatti può essere rinnovata entro 3 anni dalla data di scadenza della stessa. Ad esempio se la tua patente è scaduta il 30 settembre 2017, potrai rinnovarla entro il 30 settembre 2020 ma ricordati che non potrai comunque guidare fino al rinnovo, pena le sanzioni illustrate nei paragrafi successivi.

Patente scaduta: sanzioni e multe

Una volta scaduta la patente, mettersi alla guida può comportare due rischi: il ritiro della patente e una multa da 160 euro a 644 euro, in base a quanto disposto dall’articolo 126 del Codice della Strada.

È fondamentale ricordare, soprattutto per chi trascorre lunghi periodi senza guidare, che chi non rinnova la patente entro 3 anni dalla scadenza rischia sostenere nuovamente gli esami teorico e pratico.

Si può rinnovare la patente per azzeramento dei punti?

Se il guidatore compie una serie di infrazioni che lo portano ad esaurire tutti i punti della patente allora deve procedere al rinnovo. Nel caso specifico non è un semplice rinnovo, ma una revisione della patente, ovvero la persona coinvolta dovrà rifare gli esami di idoneità tecnica oltre a seguire tutto l’iter necessario al rinnovo.

Coronavirus e rinnovo patente 2022: la proroga

Con la fine dello stato di emergenza, terminato il 31 marzo 2022, dal 1° aprile 2022 vengono meno tutte le proroghe previste per i rinnovi dei documenti, inclusa la patente.

Tornano regolari i termini di scadenza ordinari che conoscevamo bene prima della pandemia da Covid-19 ed elencati in questo articolo al paragrafo “Rinnovo patente scaduta”.

Rinnovo patente: casi particolari

Vediamo alcuni casi di rinnovo che richiedono dei documenti in più:

Rinnovo patente diabetici

Le persone diabetiche, oltre alla documentazione già citata, devono ottenere un certificato di idoneità alla guida rilasciata a seguito di visita diabetologica.

Rinnovo patente invalidi civili e disabili

Il percorso di persone invalide e disabili per il rinnovo patente richiede una visita presso una Commissione Medica Locale istituita appositamente, al fine di rilasciare un certificato di idoneità alla guida, la cosiddetta patente speciale, per la guida di veicoli che siano modificati ed adattati alle problematiche anatomiche, funzionali o sensoriali del soggetto che richiede il rinnovo. Rinnovo che va fatto ogni 5 anni o ad intervalli inferiori se il caso specifico dell’interessato lo richiede.

Rinnovo patente invalidi psichici

Le malattie psichiche invalidanti individuate come assolutamente incompatibili con la guida,sono quattro:

  • turbe psichiche in atto;
  • ritardo mentale grave;
  • psicosi;
  • turbe della personalità.

In particolare il DPR 495/92 afferma:

La patente di guida non deve essere rilasciata né confermata a candidati o conducenti che siano affetti da turbe psichiche in atto dovute a malattie, traumatismi, postumi di interventi chirurgici sul sistema nervoso centrale o periferico o colpiti da ritardo mentale grave o che soffrono di psicosi o di turbe della personalità, quando tali condizioni non siano compatibili con la sicurezza della guida, salvo i casi che la commissione medica locale potrà valutare in modo diverso avvalendosi, se del caso, della consulenza specialistica presso strutture pubbliche.

Rinnovo patente epilessia

Chi soffre di epilessia in fase di rinnovo patente deve presentare un documento di idoneità compilato e sottoscritto da un neurologo di una struttura pubblica. Tutta la documentazione va presentata alla Commissione Medica competente e per ottenere il rinnovo occorre un periodo libero da crisi di almeno un anno.

Rinnovo patente invalidità non dichiarata

Se al rinnovo patente hai delle patologie o invalidità e non le dichiari, rischi le sanzioni previste per falsa certificazione (ricorda che in questi casi ci sono risvolti anche penali). E ovviamente potrebbero sorgere notevoli problemi in caso di incidenti stradali.

Rinnovo patente: domande frequenti

Come richiedere la patente se l’ho rinnovata ma la nuova tessera non è ancora arrivata?

Nel caso in cui entro 15 giorni dalla visita medica non dovessi ricevere la nuova patente, puoi contattare:

  • il numero verde 800979416 di Poste Italiane, con risponditore automatico attivo 24 ore su 24 che fornisce informazioni circa la spedizione;
  • il numero verde 800232323 del Ministero dei Trasporti, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 17.30, con un operatore, per ottenere il numero dell’assicurata con la quale è stata spedita la patente.

Nel caso in cui non sia stato possibile consegnare la patente, questa viene restituita al Ministero e annullata. Dovrai quindi contattare il numero verde 800232323 e chiedere la creazione e l’invio di una nuova patente.

Come rinnovare la patente se è scaduta da oltre 3 anni?

Il tema circa il rinnovo oltre i tre anni e la necessità di revisione della patente è stato affrontato direttamente dal Ministero dei Trasporti, con la circolare n. 705/2009 che chiarisce che passati i tre anni dalla scadenza sarà la Motorizzazione Civile a valutare caso per caso la necessità di procedere con la revisione della patente o meno. Molto dipende anche dagli eventuali chiarimenti portati dall’interessato al rinnovo tardivo della patente. Quindi non fasciarti la testa prima del tempo e chiedi informazioni alla motorizzazione di competenza.

Rinnovo Patente: costo, scadenze, come fare e documentiClick To Tweet

Come possono ricevere la mia patente rinnovata se il postino che deve consegnarla non mi trova in casa?

Poste Italiane ha creato un’intera pagina sul suo sito per chiarire la questione mancata consegna della patente.

Ecco i punti salienti:

  • Assenza del destinatario al primo tentativo di consegna della patente. Il postino lascia un avviso e si potrà concordare telefonicamente una nuova data di consegna, entro 10 giorni dalla telefonata.
  • Assenza del destinatario alla data dell’appuntamento concordato per la consegna della patente. Il postino lascia un avviso che comunica che verrà effettuato un ulteriore tentativo tra l’undicesimo e il trentesimo giorno dal primo tentativo.
  • Assenza del destinatario all’ultimo tentativo di recapito a domicilio della patente. Il postino lascia un avviso di giacenza che indica l’ufficio postale presso cui è possibile ritirare la patente, che sarà conservata in detto ufficio per 60 giorni a partire dalla data dell’avviso stesso.
  • Annullamento della patente. Trascorsi i 60 giorni di cui al punto precedente, la patente verrà riconsegnata al Ministero dei Trasporti che procederà ad annullamento e distruzione del documento.

Come rinnovare la patente dopo 80 anni

C’è una particolare categoria di automobilisti che è tenuta a presentarsi ogni due anni per il rinnovo della patente: gli ultraottantenni. Una schiera di automobilisti sempre più consistente, vista la crescita della speranza di vita nel nostro Paese.

Ma gli over 80 sono tenuti ad ulteriori e particolari adempimenti in sede di rinnovo della patente, oltre a dover intensificare la frequenza delle visite mediche?

Il Ministero dei Trasporti dice di no. Gli ultraottantenni devono effettuare, ogni due anni, l’accertamento dei requisiti psico fisici presso i consueti sanitari abilitati previsti dall’articolo 119 del Codice della strada, come, ad esempio, i medici delle sezioni di medicina legale delle ASL, gli ispettori medici delle Ferrovie dello Stato o i medici militari.

I dubbi di molti dipendono dal fatto che per un breve periodo la norma aveva inasprito la procedura di rinnovo per le persone molto anziane, obbligandole ad effettuare la visita medica presso una Commissione medica locale. Ma dal febbraio 2012 tale norma è stata abolita.

Come rinnovare la patente senza i tagliandi adesivi

La nuova normativa prevede l’eliminazione dei tagliandi adesivi poiché la vecchia patente viene sostituita da un nuovo documento dotato di maggiori standard di sicurezza e nuova foto del titolare. La patente nuova di zecca arriva mediante posta assicurata, direttamente a casa.

La procedura è identica a quella descritta nel paragrafo sotto “Modalità di rinnovo”, ma bisogna considerare tra i costi anche i 6,86 euro, da versare al ricevimento della nuova patente, per la posta assicurata. Per questa operazione si stima che ogni anno vengono così stampate ben sette milioni di tessere e la stampa delle patenti avviene a Roma, a livello centralizzato.

Come rinnovare la patente italiana all’estero

Se possiedi una patente italiana e ti stabilisci in uno Stato membro dell’Unione Europea, il rinnovo patente potrà essere concesso solo da un’autorità dello Stato in cui ha sede la nuova residenza (come gli uffici consolari). Lo ha stabilito il Ministero dei Trasporti con la circolare n.30/99 che riportiamo:

“Nel caso in cui il titolare di una patente di guida rilasciata in Italia si stabilisca in un altro Stato membro e qui il documento scada di validità, competente al rinnovo è esclusivamente l’autorità dello Stato della nuova residenza. Infatti, lo Stato che ha rilasciato la patente, in generale, non può essere competente ad applicare le sue regole nazionali all’estero, secondo il principio di territorialità.

L’art. 1, comma 3, della Direttiva n.91/439/CEE stabilisce che gli Stati membri possono imporre le loro regole nazionali concernenti il periodo di validità delle patenti solo ai titolari che sono effettivamente residenti nello Stato membro. Per i titolari di patente di guida italiana che trasferiscono la loro residenza in uno Stato membro non si applicano dunque le disposizioni precisate nella circolare n.107/97, recante; “Rinnovo di validità di patente di guida all’estero”

Le stesse condizioni valgono per i cittadini italiani che si trasferiscono in uno Stato extra UE regolarmente iscritti all’ A.I.R.E. Per maggiori informazioni sulle ambasciate e i consolati più vicini ti consigliamo di consultare la pagina “rete diplomatica” della Farnesina.

Come riavere la patente se mi hanno rubato tutti i documenti, inclusa la patente B?

Cito la Polizia di Stato:

“In caso di furto, smarrimento o distruzione della patente di guida o della carta di circolazione, va presentata denuncia entro le 48 ore presso un ufficio di polizia il quale rilascia un’attestazione provvisoria.
Per la patente di guida è necessario portare due fotografie e un documento di identità. Il costo per ottenere il duplicato del documento è di 15,86 euro. Sempre per la patente se entro 45 giorni dalla denuncia il duplicato del documento non è ancora pervenuto si possono chiedere informazioni al numero verde 800-232323 del ministero dei Trasporti.”

Come rinnovare la patente in una città diversa da quella in cui risiedo?

È possibile rinnovare la patente su tutto il territorio nazionale.

Come guidare all’estero se ho rinnovato la patente ma non ho ancora il documento definitivo

Non puoi, per guidare all’estero è necessario il documento definitivo.
Le regole per guidare all’estero variano però da paese a paese, in quanto a seconda di dove si è vengono richiesti documenti specifici. Per tutti è necessario in ogni caso possedere la patente della propria nazionalità in corso di validità.

Come rinnovare la patente se soffro di apnee notturne?

Chi soffre di apnee notturne potrebbe avere alcuni problemi con il rinnovo della patente, essendo considerato “soggetto pericoloso per la sicurezza stradale”. La normativa redatta dal Ministero dei Trasporti parla chiaro:

“La patente di guida non deve essere né rilasciata né rinnovata a candidati o conducenti affetti da disturbi del sonno causati da apnee ostruttive notturne che determinano una grave ed incoercibile sonnolenza diurna, con accentuata riduzione delle capacità dell’attenzione non adeguatamente controllate con le cure prescritte”

Oltre la normale visita medica, dovrai compilare un apposito questionario e sottoporti a un test specifico per ottenere il rilascio della patente. Questo servirà a stabilire se la tua presenza sulle strade possa costituire un pericolo per la circolazione.

Se cambio residenza devo fare il rinnovo patente?

La risposta è no. Non è necessario affrontare la procedura di rinnovo poiché è sufficiente compilare l’apposito modulo dedicato alla patente in fase di cambio di residenza presso l’anagrafe.

Sarà poi il Comune a comunicare il dato al Ministero dei trasporti che aggiornerà i suoi database. Non ti verrà più inviato, invece, il tagliando da applicare alla patente, che ormai è in formato elettronico.

Resta invece il tagliando con la nuova residenza, inviato entro 180 giorni dalla comunicazione del cambio, da applicare sulla carta di circolazione del tuo veicolo. Fino ad allora dovrai portare con te la ricevuta rilasciata dall’anagrafe comunale.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarmaria

    27 Novembre 2013 a 7:14 pm

    qui a reggio calabria, per un duplicato patente mi hanno chisto di fare 2 versamenti.uno da 32€ e l’altro da 9€ direttamente dalla motorizzazione…

    Rispondi
    • avatarGenny

      29 Maggio 2015 a 7:06 pm

      A me stasera alla scuola guida mi hanno chiesto 100 euro a santa teresa riva

      Rispondi
  2. avatarsergio

    31 Dicembre 2013 a 6:50 pm

    Complimenti! Ottimo articolo: chiaro e completo.
    Mi hai fatto risparmiare molto tempo. Grazie e buon 2014!

    Rispondi
  3. avatarpiero

    6 Gennaio 2014 a 10:27 am

    Bravissimo,Oltre alla riduzione di tempo,dovrei risparmiare anche dei bei soldini

    Rispondi
  4. avatarilaria

    22 Gennaio 2014 a 1:43 pm

    Ma il rinnovo alle ferrovie, in questo caso di Milano posso andarci anche se sono di Varese ?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarPAOLO

      29 Giugno 2016 a 5:18 am

      le ferrovie le asl e i medici autorizzati dal ministero possono effcettuare le visite presso le loro sedi, le ACI non hanno ambulatolri comeanche le agenzie e le scuole guida. Pertanto se effettuano visite in sede queste non sono valide a norma di legge. State attenti, spendete e siete passivi di sanzioni.

      Rispondi
    • avatargiuseppe

      24 Gennaio 2017 a 9:30 am

      Cara Ilaria il rinnovo della patente si può fare in tutta Italia l’anno scorso ero in Calabria per lavoro a Crotone mi scadeva la patente sono andato a una scuola guida ho fatto la visita ho pagato 100 euro e mi hanno rinnovato la patente indipendentemente dal comune di residenza infatti io sono di Bari

      Rispondi
  5. avatarantono

    27 Gennaio 2014 a 7:13 pm

    Risposta ad Ilaria.

    Cara Ilaria Puoi andare a rinnovare la patente a Milano ed in tutta Italia,non esisitno vincoli nel territorio Nazionale, le ferrovie hanno circa 16 Ufficinel Territorio Nazionale.

    Rispondi
  6. avatarBrovedani Dino

    29 Gennaio 2014 a 5:31 pm

    signora buona sera,
    domanda:
    il 15/09/1915 compio 70 anni.
    la patente scade il 15/12/2015.
    Mi conviene rinnovare la stessa entro il 15/09/2015 ( scadenza 2020
    rinnovandola il 15/12/2015 (> 70 anni) scadenza 2018
    (sempre se arrivo a queste date)??
    grazie e complimenti per la chiarezza.
    Brovedani

    Rispondi
  7. avatarromualdo

    4 Febbraio 2014 a 6:17 am

    Mi è stata ritirata la patente tedesca vecchia, perche mi hanno detto sempre in Italia che mi serve la patente europea. Ho residenza sia in Italia che in Germania,,posso rinnovarla in Germania? e se si come devo fare?
    grazie

    Rispondi
  8. avatarBarbara

    10 Febbraio 2014 a 12:11 pm

    Buongiorno,
    forse faccio una domanda stupida, ma è possibile tenere la vecchia patente (anche annullata) come ricordo?

    Rispondi
    • avatarGabriele

      27 Luglio 2015 a 8:24 pm

      Si è possibile ma eventuali furti e ciò che potrebbe succedere da questo sono a tua responsabilità la norma e di ritirarla .

      Rispondi
    • avatarDomenico

      28 Novembre 2017 a 3:26 am

      Loro dicono che andrebbe distrutta ma non te la ritirano per cui puoi tecnicamente pure conservarla per ricordo se vuoi……

      Rispondi
    • avatarLorenzo Franchi

      1 Marzo 2022 a 9:02 am

      Non mi rispondono al numero di telefono della ASL di Montelupo Fiorentino (FI) dove ho rinnovato la patente, ogni 2 anni c/o medicina legale negli ultimi 8 anni. Aspetto una email da quasi un anno, con le indicazioni per il rinnovo,che causa Pandemia mi veniva prorogata fino a quando avrei ricevuto la email che aspetto da mesi e che non ho ancora ricevuto.

      Rispondi
  9. avatarGianmichele

    13 Febbraio 2014 a 10:01 pm

    La vecchia patente rimane in mano al possessore e servirà solo come ricordo da tenere nel cassetto (anche se la norma prescrive che dovrebbe essere distrutta). I costi del rinnovo variano da Regione a Regione anche da Provincia a Provincia. Il metodo più veloce è quello di rivolgersi presso uno studio di consulenza automobilistica che ovviamente essendo un’impresa privata avrà il suo giusto ricarico sulla pratica. Lo studio si occuperà di ogni incombenza e darà risposte veloci e corrette senza inutili perdite di tempo. Il rischio di spendere indicativamente la stessa cifra oppure anche di più rivolgendosi alle ASL è concreto. Certo scrivo perché sono di parte ma credetemi un buona agenzia di pratiche auto è la soluzione migliore.

    Rispondi
  10. avatarAntonio

    19 Febbraio 2014 a 6:57 pm

    salve, desideravo saper se il rinnovo della patente deve avvenire solo nella sua città di resiedenza, o se per motivi di lavoro può essere rinnovata in qaulsiaesi parte d’Italia, anche non avendo la residenza:

    Rispondi
  11. avatarMichela Calculli

    20 Febbraio 2014 a 12:20 am

    Ciao Ilaria,

    immagino proprio di sì.

    Rispondi
  12. avatarMichela Calculli

    20 Febbraio 2014 a 12:22 am

    Ciao Dino,
    secondo me è possibile anticipare il rinnovo ma ti suggerirei comunque di sentire prima l’ente presso cui intendi rinnovarla.

    Rispondi
  13. avatarMichela Calculli

    20 Febbraio 2014 a 12:26 am

    Ciao Romualdo,

    ti suggerirei di approfondire la questione presso la motorizzazione. Non escludo che dedicheremo al tuo quesito anche un post, vista la complessità dell’argomento.

    Rispondi
  14. avatarMichela Calculli

    20 Febbraio 2014 a 12:27 am

    Ciao Barbara,

    indagheremo…

    Rispondi
  15. avatarMichela Calculli

    20 Febbraio 2014 a 12:29 am

    Ciao Antonio,

    puoi rinnovare la patente su tutto il territorio nazionale.

    Rispondi
    • avatarmarialuisa pasquin

      1 Ottobre 2015 a 9:04 am

      Buongiorno!
      vorrei sapere se si può rinnovare in tutt’Italia anche in caso di FURTO, è una patente A/B, dicono i carabinieri NON duplicabile. Se mi date una risposta quanto più celermente possibile, vi ringrazio infinitamente

      Rispondi
  16. avatarMimmo

    21 Febbraio 2014 a 7:10 pm

    Complimenti per l’articolo. Quello che lascia perplessi è la procedura relativa alla consegna da parte delle poste della patente rinnovata con posta assicurata e in contrassegno. Per gli assenti all’arrivo del postino subito dopo potrebbe iniziare un calvario per venire in possesso della patente (le circolari in proposito non sono molto chiare e rassicuranti).

    Rispondi
  17. avatarFernando

    25 Febbraio 2014 a 6:44 am

    Ciao Michela, mi sono anch’io imbattuto su questo blog perche’ il 5/09/2014 mi scadra la patente. Per me e’ un po’ piu’ complicato visto che vivo in Russia. Verro’ in Italia per rinnovarla ma avro’ poco tempo. Vorrei fare tutto a Napoli ma da cosa comincio? quanto tempo ci vuole in tutto? Spero che tu trova il tempo per rispondermi. Ti ringrazio in anticipo per l’aiuto.

    Rispondi
  18. avatarMASSIMO

    27 Febbraio 2014 a 2:24 pm

    Volevo chiedere delle informazioni in merito per effettuate un Visita medica oculistica per la patente.

    Io ho una patente b con guida con lenti che mi scade nel 2019 ma ho fatto l’operazione agli occhi con il laser e quindi ho riacquistato la vista e non porto più le lenti e mi è stato rilasciato dalla clinica il certificato d’intervento dove riporta che non necessito di correzione ottica per la guida di autoveicoli.

    Essendo che vorrei prendermi la Patente B e sistemare la mia patente di guida vorrei sapere cosa devo fare e il costo .

    Rispondi
  19. avatarMario

    28 Febbraio 2014 a 7:30 pm

    Se siete di Milano conviene rinnovarla qui a 60€, non ho trovato un posto migliore per ora

    rinnovopatente .net

    Rispondi
  20. avatarCorneliu Bratu

    10 Marzo 2014 a 11:28 am

    Salve,con la lettera provizzoria si po guidare anche fori Italia tipo voglio partire an romania

    Rispondi
  21. avatarMichela Calculli

    24 Marzo 2014 a 6:16 pm

    Ciao Fernando,

    segui le indicazioni fornite nel paragrafo “modalità di rinnovo”. Per il rinnovo ci vorrà mezza giornata, mentre per la spedizione della nuova patente dovrai informarti direttamente poiché immagino indicherai il tuo indirizzo in Russia.

    Rispondi
  22. avatarMichela Calculli

    24 Marzo 2014 a 6:17 pm

    Ciao Massimo,
    nel tuo caso dovresti rivolgerti direttamente alla tua ASL per capire come sistemare la questione dell’obbligo delle lenti prima della scadenza naturale della patente.

    Rispondi
  23. avatarMichela Calculli

    24 Marzo 2014 a 6:20 pm

    Caio Corneliu,
    per la guida all’estero devi attendere il documento definitivo.

    Rispondi
  24. avatarGiovanni

    2 Aprile 2014 a 12:44 pm

    Buongiorno, allora prima cosa ai versamenti bisogna già aggiungerci 1.80 + 1.80 fa 3.20 € poi scusate se andate alla asl a pagare il ticket per la visita sono dalle 20 alle 50 + 10 euro che si pagano per tutti i ticket! quindi già siamo a un conteggio diverso. ultima cosa, si risparmiate 10/15 euro a farlo alla asl (la benzina e il gasolio che ci mettete per andarci lo avete calcolato?) non mi pare una truffa delle agenzie di vi chiedono 80 euro (anche loro campano con i soldi non con l’aria) internet ha rovinato il mondo, ora tutti “credono” di sapere tutto e di risparmiare (sapete come si dice? chi risparmia spreca) poi aggiungeteci che le agenzie pagano le tasse 4 volte più di un normale cittadino, e poi ci lamentiamo che non c’è il lavoro… se tutti comprano su internet e pensano che risparmiando 5 euro si è furbi, poi non ci lamentiamo se le aziende chiudono e non c’è più lavoro per nessuno.. tanto c’è internet che sfama tutti…..

    Rispondi
    • avatarmonica

      21 Settembre 2017 a 9:31 am

      la visita alla usl qua a Roma costa 14 euro! e x le agenzie aci e non che RADDOPPIANO i prezzi è uno schifo! dovrebbero fallire!

      Rispondi
    • avatarAlessandro

      2 Aprile 2018 a 10:43 am

      Giovanni, non mi pare che manchino le Agenzie, casomai mancano le fabbriche (quelle vere, non quelle del terziario o i magazzini zeppi di cinesate), è quello il vero problema, e comunque considera che ogni soldo che viene immesso di tasse si decuplica per il cittadino (esempio classico l’abbattimento di valore degli immobili causa Tasi-Imu e tasse varie; in parole povere: anche un 1% di tasse ogni anno = minimo 10% di svalutazione immobile; altro esempio: tassa soggiorno? è stata istituita ma i comuni devono limitarne il peso perchè incide sulla lunghezza del soggiorno) pensaci…

      Rispondi
    • avatarmoreno

      11 Aprile 2018 a 12:40 pm

      a volte non tutti lo fanno per furbizia ma per sopravvivenza….sai..5 euro per questo 3 euro per quell’altro alla fine sommando il tutto ti resta in tasca una decina di euro con la quale ti ci puoi comprare un pacco di pasta…se esistono dei modi per risparmiare perché non approfittarne?

      Rispondi
  25. avatarAngelo

    8 Aprile 2014 a 8:21 am

    Quando c’è crisi c’è x tutti. Adeguati!

    Rispondi
  26. avatarFulvio

    15 Aprile 2014 a 3:13 pm

    Per il rinnovo della patente la strada migliore è farlo presso le agenzie di pratiche auto. Si spende uguale o poco più che alla ASL, però alle agenzie si è seguiti, consigliati, trattati bene, tutto viene fatto in tempi immediati e non si pensa a nulla; invece con la Asl prima bisogna andare alle poste per i versamenti, prendere appuntamento alla Asl (tempi pazzeschi), tra il tempo perso, la scocciatura, i costi della benzina per gli spostamenti etc. il risparmio di una decina d’euro non giustifica assolutamente il rinnovo della patente alla ASL. Il rinnovo della patente assolutamente va fatto in agenzia di pratiche auto.

    Rispondi
  27. avatarvincenzo

    15 Aprile 2014 a 4:30 pm

    ciao a tutti voglio semplicemente dire che tutto cio’ e’ una buffonata.ne inventano di tutto pur di estorcere i soldi al cittadino.mi domando fino a quando dobbiamo subire questi sopprusi

    Rispondi
  28. avatarMauro

    20 Aprile 2014 a 11:01 pm

    A Parma sono entrato in un’autoscuola, ho lasciato una foto che avevo già con me, mi hanno fotocopiato la patente e il codice fiscale e mi hanno fatto scegliere la data per la visita medica, avrei potuto scegliere anche già per il giorno dopo, ma non avevo tempo. Il tutto per 87 €. Forse non vale la pena il fai da te per risparmiare 15 € visto che il tempo è denaro e… la benzina pure!

    Rispondi
    • avatarValentina

      21 Febbraio 2018 a 6:19 am

      Scusami anche io sono di Parma quale autoscuola grazie Valentina

      Rispondi
    • avatarAlessandro

      2 Aprile 2018 a 10:47 am

      Infatti prima forse bastavano 87, adesso minimo 100 Euro od anche di più, comunque non è con i servizi a pago (i quali potrebbero agevolmente essere gestiti direttamente da enti) che si risolleva un paese in ginocchio! svegliamoci.

      Rispondi
  29. avatarsilvia

    29 Maggio 2014 a 9:08 am

    Salve a tutti avete invece informazioni su Roma e provincia? Mi sembra conveniente le ferrovie dello stato ma non avendolo mai sentito di questa possibilità mi chiedo dove posso chiedere? Grazie

    Rispondi
  30. avatarangela

    26 Giugno 2014 a 2:39 pm

    posso rinnovare la patente in altra regione dove non risiedo:
    risiedo in Lombardia ma alla scadenza della patente sarò a Pinzolo
    cioè in Trentino?
    Grazie

    Rispondi
  31. avatarMichela Calculli

    30 Giugno 2014 a 1:07 pm

    Ciao Angela,
    La patente può essere rinnovata su tutto il territorio nazionale.

    Rispondi
  32. avatarandrea corna

    2 Luglio 2014 a 11:17 am

    con la patente rinnovata devo andare in germania e la patente nuova non è ancora arrivata cosa rischio?

    Rispondi
  33. avatarMichela Calculli

    20 Agosto 2014 a 6:10 pm

    Ciao Andrea,
    trovi la risposta alla FAQ n. 3

    Rispondi
  34. avatarMarco morganti

    1 Ottobre 2014 a 10:16 am

    Sono in possesso di patente d e ,adesso ad ottobre 13/10/2014 compio 60 anni ,e vorrei la ricollocazione della mia patente alla sola a b ,sapete dirmi cosa mi occorre e la spesa in toscana!

    Rispondi
  35. avatarMarco morganti

    1 Ottobre 2014 a 10:32 am

    Sono in possesso di patente D E ,ma compiendo i 60anni il 13/10/2014 ho deciso la ricollocazione della mia patente alla sola,AB sapete dirmi i costi e la procedura da farsi!

    Rispondi
  36. avatarthiondy

    2 Ottobre 2014 a 1:38 pm

    Salve tutti.
    Ho perso la patente et non mi ricordo dello numero. Anche la patente e scaduta che soluzione posso avere per ritrovare la patente? Sto guidando con un patente estera per il momento.
    Ho bisgno di auito.
    Grazie.

    Rispondi
  37. avatarMario

    16 Novembre 2014 a 12:38 pm

    Cara Michela volevo gentilmente chiederti un’info.
    Ho mia moglie che deve rinnovare la sua patente speciale.
    Noi siamo ai castelli romani a Frascati in provincia di Roma.
    Mi sapresti dire dove devo andare a rinnovare?
    Forse alla ASL di zona?
    Prima abitavamo a Roma città.
    Penso che da Frascati non dovremmo andare a Roma vero?
    Aspetto tue notizie……grazie.

    Rispondi
  38. avatarMichela Calculli

    25 Novembre 2014 a 6:30 am

    Ciao Marco,
    nel tuo caso specifico il consiglio è quello di rivolgerti all’ufficio della motorizzazione più vicino a te.

    Rispondi
  39. avatarMichela Calculli

    25 Novembre 2014 a 6:31 am

    Ciao Thiondy,
    l’unica soluzione per recuperare la patente smarrita è farne denuncia presso polizia o carabinieri e chiederne il duplicato.

    Rispondi
  40. avatarMichela Calculli

    25 Novembre 2014 a 6:33 am

    Ciao Mario,
    la patente può essere rinnovata in qualsiasi città italiana, non necessariamente nel comune di residenza.

    Rispondi
  41. avatarvirginia

    2 Dicembre 2014 a 5:26 pm

    Mi hanno rubato il portofoglio e dentro avevo la patente rumeno,quanto mi costa adesso per avere direttamente quello italiano?

    Rispondi
  42. avatarfabio

    29 Gennaio 2015 a 2:46 am

    Ciao vorrei sapere xk nel portale dell automobilista ćè scritto patente non duplicabile cosa vuol dire? E un problema? Grazie in anticipo alla risposte

    Rispondi
  43. avatarPaolo

    5 Febbraio 2015 a 6:57 pm

    Presentati con il bollo da 16 euro…. Da un anno non si deve fare, invece ci vuole un versamento su cc…. Di 16 euro….
    Altro giro, altra corsa!!!!!

    Rispondi
  44. avatarAldo

    11 Febbraio 2015 a 8:12 pm

    Ho la patente che mi scade ogni 2 anni, ho68 anni e’ sono diabetico.posso rinnovarla presso una agenzia. Grazie

    Rispondi
  45. avatarMichela Calculli

    18 Febbraio 2015 a 12:56 pm

    Ciao Aldo,
    penso proprio che tu possa farlo. Dovrai però presentare la scheda di valutazione diabetologica al momento della visita.

    Rispondi
  46. avatarManuela

    22 Febbraio 2015 a 11:28 pm

    Salve…ho la patente scaduta dal dicembre 2010..per prassi basterebbe il rinnovo tramite ASL oppure devo rifare tutto l iter …tra teoria e pratica??grazie mille….
    Complimenti x l articolo…l ho trovato utile e completo.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      7 Maggio 2015 a 10:36 pm

      Ciao Manuela,
      bisognerebbe rivolgersi alla Motorizzazione poiché nel tuo caso potrebbe essere necessaria la revisione della patente, revisione che viene stabilita appunto caso per caso passati i tre anni dal mancato rinnovo.

      Rispondi
  47. avatarNazzareno Barbieri

    5 Maggio 2015 a 12:09 pm

    Salve. Nell’Ottobre del 2013 ho rinnovato la patente e da allora giro con il foglio provvisorio.
    Nessuno mi ha avvertito che la normativa è cambiata e nel frattempo non mi sono mai arrivati gli adesivi a casa da mettere sulla patente.
    Devo ripagare di nuovo tutti i costi per il rinnovo e rifare la visita medica(sarebbe una vergogna) o quando andrò alla motorizzazione la patente risulterà rinnovata(visto che ho pagato) e mi rifaranno semplicemente la patente in plastica?

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      7 Maggio 2015 a 10:38 pm

      Caio Nazzareno,
      difficile risponderti poichè non ho tutti gli elementi. Ti conviene sicuramente rivolgerti quanto prima alla Motorizzazione.

      Rispondi
  48. avatararturo

    6 Maggio 2015 a 4:57 pm

    Mi è scaduta la patente il 27 aprile 2015 e non me ne sono accorto, visto che il 1 aprile ho fatto una visita di controllo agli occhi all’ospedale Policlinico di Napoli con esito regolare vorrei sapere se posso evitare di rifarla all’Asl e quindi risparmiare. Grazie

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      7 Maggio 2015 a 10:41 pm

      Ciao Arturo,
      purtroppo dovrai seguire il regolare iter per il rinnovo al di là della visita che hai effettuato da poco.

      Rispondi
  49. avatarConti Giampaolo

    18 Maggio 2015 a 3:46 pm

    Grazie, cara, tramite le tue indicazioni sono riuscito a sapere dove rivolgermi per il rinnovo patente “fai da te” che fai per tre. Vado alle Ferrovie e risparmierò ben 40/50 euro rispetto a l’ A.C.I. o Autoscuole. Spenderò solo le 60 euro che indichi tu.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      18 Giugno 2015 a 12:42 pm

      Sono proprio contenta Gianpaolo.

      Rispondi
  50. avatarValentina Di Marco

    23 Maggio 2015 a 12:43 am

    Oggi ho rinnovato la mia patente dopo 40 giorni che era scaduta e non me ne ero accorta.
    Ho dovuto portare:
    -1 fototessera recente
    -1 fotocopia con fronte retro della patente e della tessera sanitaria
    -Mi hanno dato i 2 bollettini da pagare(per forza alla Posta),uno da 9€ l’altro da 16€.
    Poi 30€ alla scuola Guida e 20€ a fine visita medica e rilascio del certificato di idoneità per circolare prima dell’arrivo della patente nuova a casa con pagamento di 6.80€ alla ricevut a carico del destinatario(io).
    Spero vi abbia chiarito come fare. 😉

    Rispondi
  51. avatarrosario

    23 Maggio 2015 a 12:38 pm

    mi sono rivolto ad una agenzia per il rinnovo patente per velocizzare la pratica ma non immaginavo di consegnare una percentuale superiore alla visita medica all’agenzia. Ho speso in tutto 110 euro che comprendono:
    – 10 euro per la spedizione dellla patente nuova presso l’agenzia (costo spedizione 6,80 presso il domicilio)
    – 30 euro per le tasse come dall’addetta dell’agenzia che si è mostrata insospettita come se nascondesse chissà che cosa (16 euro + 9 euro per i bollettini + marca da bollo)
    – 70 euro per il resto a cui non ha saputo specificare niente ( Il medico mi ha fatturato SU RICHIESTA 30 euro di visita medica, utile per la detrazione: a mio parere erano piu di 30 euro). Ciò significa che 70-30=40 euro toccarono all’agenzia (piu della visita medica?assurdo!) per non so che cosa. Il mercato libero ha permesso si che agenzie e medici giocassero un po sui prezzi disinformando la gente. Altrimenti la gente si rivolgerebbe all’asl o alla motorizzazione.

    Rispondi
  52. avatarjo

    11 Giugno 2015 a 8:36 am

    Vorrei sapere il seguente:
    Cosa succede se uno non passa la visita medica?
    Deve rifare la domanda daccapo, pagando quindi due volte ?
    Grazie.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      18 Giugno 2015 a 12:45 pm

      Ciao Jo, non sono in grado di risponderti perché non ho tutti gli elementi. Se non hai passato la visita medica, difficilmente riuscirai ad ottenere il rinnovo a meno di non risolvere la problematica che ha portato all’esito negativo della visita.

      Rispondi
  53. avatarmaria vittoria

    2 Luglio 2015 a 9:48 am

    Salve, ho rinnovato la patente nel giugno 2013, essendo nel frattempo in fase di trasloco , credo di non aver mai ricevuto il bollino di rinnovo al nuovo indirizzo; per mia distrazione, mi sono resa conto di ciò solo di recente, durante un controllo casuale dei vigili, che hanno dovuto verificare tramite chiamata alla Centrale l’effettivo rinnovo della mia patente, che a vista sembrava, giustamente , scaduta. Da allora provo incessantemente a telefonare al 800232323 per sapere come ricevere un duplicato del suddetto tagliando di rinnovo ma è SEMPRE OCCUPATO !!! cosa mi consigliate di fare ? grazie saluti

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      7 Luglio 2015 a 4:15 pm

      Ciao Maria Vittoria,
      l’unica alternativa secondo me è quella di presentarti direttamente presso gli uffici della Motorizzazione per capire come stanno le cose.

      Rispondi
  54. avatarEwa Tania

    7 Luglio 2015 a 11:33 am

    Buongiorno Michela,
    consapevole che ho di fronte ancora molto tempo, volevo chiederti una cortesia: da circa 2 anni mi trovo per lavoro in Giappone e ho ancora la residenza in Italia – Milano. La mia patente italiana scadra` ad inizio febbraio 2016.

    Se volessi portare la mia residenza prossimamente a Tokio; che succedera` quando dovro` rinnovare la mia patente?
    Spero di essere stata precisa.

    Grazie Infinite.

    Ewa.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      7 Luglio 2015 a 4:19 pm

      Ciao Ewa,
      a mio avviso dovresti informarti presso le istituzioni giapponesi per capire in che modo validare la tua patente lì in Giappone.

      Rispondi
  55. avatarMarzia

    30 Luglio 2015 a 6:48 pm

    Buonasera, mi sono rivolta a una scuola guida per il rinnovo della patente,ma non sapevo e nessuno mi ha detto niente prima,che essendo diabetica bisognava fare delle visite quindi ho pagato tutto prima ma poi ho dovuto rivolgermi all’ACI
    secondo lei ho diritto al rimborso del pagamento che ho fatto e non ho poi rinnovato con la scuola guida se si come devo fare e a
    chi rivolgermi per riavere i 25.00 euro dei bollettini. Grazie

    Rispondi
    • avatarRoberto

      16 Agosto 2015 a 8:25 pm

      Prego.

      Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      2 Novembre 2015 a 11:43 am

      Ciao Marzia,
      a mio avviso dovresti rivolgerti alla motorizzazione per capire se è possibile ottenere un rimborso.

      Rispondi
  56. avatarClaudio

    19 Agosto 2015 a 10:01 am

    90 euro all inclusive a Martinsicuro per patente B; tutto in una settimana. Peccato che l’ente preposto rilasci il nuovo documento con la foto in bianco e nero (stile wanted) , dicono per economia. Non che dia fastidio ma se così fosse credo che con qualche “megastipendio” in meno possano acquistare cartucce a colori per milioni di patenti.

    Rispondi
  57. avatarEmanuela

    15 Settembre 2015 a 10:42 pm

    Salve Michela
    ho una domanda. Lavoro all’estero (non AIRE) ed ho la patente italiana. Alla scadenza devo rientrare in Italia per il rinnovo ed avrei bisogno chiaramente di una procedura veloce per fare le visite ed avere il documento prima di ripartire altrimenti mi ritrovo senza patente per guidare all’estero. Quali sono i tempi di consegna del nuovo documento? Grazie mille

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      2 Novembre 2015 a 11:45 am

      Ciao Emanuela,
      i nostri lettori ci dicono che il nuovo documento arriva nel giro di un paio di giorni, quindi dovrebbe essere una procedura veloce.

      Rispondi
  58. avatarRoberta

    4 Ottobre 2015 a 8:49 am

    Buongiorno
    Vorrei sapere gentilmente se mi conviene rinnovare la patente nel maggio 2016….oppure rinnovata entro la fine del 2015….visto che a marzo 2016 compiro’ 50 anni….e il rinnovo durerebbe solo 5 anni al posto dei 10.
    Grazie a chi mi da delucidazioni.
    Roberta

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      2 Novembre 2015 a 11:47 am

      Ciao Roberta,
      nel tuo caso il mio consiglio è quello di consultare direttamente la motorizzazione. Ad ogni modo è possibile rinnovare la patente con un certo anticipo.

      Rispondi
  59. avatarLauraro

    3 Novembre 2015 a 9:03 pm

    Ho rinnovato sabato 31 novembre 2015 e oggi 3 ottobre 2015 mi e arrivata a casa la patente: Costo 1 bolletino di 9,00 euro + un altro di 16,00 euro + un ticket al asl di 14,50 + 15 euro per il certificato medico ( che varia da medico a medico, possono chiedere anche di più) 5 euro la fotografia piu 6,80 per raccomandata ricevuta dalla motorizazione con la patente. Un costo totale di 66,30 più il tempo per pagare i bolletini e la fila al dottore. Altrimente l’avrei fatto subito all’aci 100,00 euro tonde più 5 euro di fotografia.
    Un risparmio 38,70. Buonaserata

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      4 Gennaio 2016 a 5:26 pm

      Grazie mille per la tua testimonianza.

      Rispondi
    • avatarmonica

      21 Settembre 2017 a 9:34 am

      scusa perchè “IL CERTIFICATO MEDICO”? non mi sembra lo richiedano, se vai alla usl devi pagare solo 14 euro di visita, io ho appena prenotato, poi questi 15 euro non me li ha detti nessuno…. mi spieghi per favore?
      Grazie!

      Rispondi
      • avatarMarina

        26 Settembre 2017 a 7:05 pm

        Alla fine quanto hai dovuto pagare all’Asl? I tempi per la visita medica? Sto valutando se andare all’Asl oppure presso agenzie a 70€ + spese di spedizione patente.
        Grazie )

        Rispondi
  60. avatarMAURIZIO

    4 Novembre 2015 a 3:26 pm

    MOLTO ESAURIENTE BRAVA

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      4 Gennaio 2016 a 5:50 pm

      Grazie Maurizio.

      Rispondi
  61. avataredmund copson

    19 Novembre 2015 a 7:52 pm

    come si fa rinovare patente se cambiata nazionalita

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      4 Gennaio 2016 a 5:51 pm

      Ciao Edmund,
      il mio consiglio è quello di rivolgerti direttamente alla motorizzazione, in modo da capire quali sono i passaggi e documenti necessari.

      Rispondi
  62. avatarNff

    22 Novembre 2015 a 3:12 pm

    Se ho la residenza all’estero posso rinnovare la patente scaduta in Italia?

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      4 Gennaio 2016 a 6:03 pm

      Ciao Nff,
      innanzitutto devi verificare se sei tenuto all’iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero).
      Dopodiché:
      – Se si risiede nei paesi UE è possibile rinnovare la propria patente italiana rivolgendosi esclusivamente alle Autorità locali;
      – se si risiede in paesi extra UE il rinnovo va effettuato presso una Rappresentanza diplomatica o consolare.
      Ad ogni modo il mio consiglio è quello di informarti direttamente presso ambasciata o consolato.

      Rispondi
  63. avatarTommaso Francescantonio Spada

    10 Dicembre 2015 a 9:13 am

    Sono un over 80 e non riesco a trovare la possibilità, in tutto il sito asl di milano, di ottenere un appuntamento presso la Commissione medica locaLe di piazza delle Bande Nere. Fino all’anno scorso la questione ci era molto semplificata grazie alla CML che procedeva velocemente alla conferma o meno delle patenti in corso di esame. Ora la questione, anziché venir semplificata, si complica in quanto l’ultraottantenne deve prima recarsi dal medico asl il quale ovviamente lo rinvia alla CML con enorme dispendio di tempo e soprattutto seccature per l’over 80!

    Rispondi
  64. avatarAda

    9 Febbraio 2016 a 4:23 pm

    è possibile che chi ha due nomi debba pagare circa il doppio? così pare che si faccia alla motorizzazione di enna.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      12 Febbraio 2016 a 5:34 pm

      Ciao Ada,
      purtroppo non ho informazioni su casi del genere.

      Rispondi
  65. avatarRemo DI GIACOMO

    9 Febbraio 2016 a 7:42 pm

    Buongiorno Signora Michela.

    Innanzitutto complimenti per l’articolo.

    Mi trovo in una situazione alquanto bizzarra!! 🙂

    Sono negli Stati Uniti per motivi di lavoro ed ho con me, la mia patente italiana scaduta da qualche giorno, la patente americana e quella internazionale.

    Non ho modo di rinnovare la patente italiana. Il consolato di pertinenza mi ha liquidato… alla Italiana maniera!! 🙁

    Il prossimo Agosto ritornero’ in Italia ed all’aeroporto di Fiumicino ho gia’ prenotato un auto e mi chiedo:

    a) Quale patente potro’ usare per guidare l’auto a noleggio?
    b) Posso rinnovare la patente ad Asti, dove ho la residenza, anche se sara’ scaduta ormai da mesi (meno di tre anni)?

    Grazie

    Cordiali saluti

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      12 Febbraio 2016 a 5:38 pm

      Ciao Remo,
      intanto grazie per i complimenti.
      Per il rinnovo all’estero queste sono le informazioni in mio possesso:
      innanzitutto devi verificare se sei tenuto all’iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero).
      Dopodiché se si risiede in paesi extra UE il rinnovo va effettuato presso una Rappresentanza diplomatica o consolare.
      Ad ogni modo il mio consiglio è quello di informarti direttamente presso ambasciata o consolato, magari insistendo un po’.
      Detto questo, quando arriverai in Italia la tua patente sarà scaduta quindi dovrai muoverti con quella straniera e rinnovarla quanto prima per non correre il rischio di una multa.

      Rispondi
      • avatarRemo

        12 Febbraio 2016 a 11:14 pm

        Salve Signora.

        Grazie delle delucidazioni.

        Io sono in America con visto di lavoro come ricercatore scientifico nel campo della Fisica Atomica ma NON residente e quindi NON posso iscrivermi all’AIRE.

        In buona sostanza vado e vengo due o tre volte all’anno.

        Ho fatto una “passeggiata” al Consolato di appartenenza nonché quello centrale di Washington D.C. ed entrambi mi hanno detto la stessa cosa, e cioè che non possono rinnovarmi la patente italiana.

        Dal momento che rientro in Italia, quanto tempo avrei per rinnovare la patente prima che mi possano multare?

        La mia patente e’ scaduta la fine di Gennaio 2016 ed io torno in Italia in Agosto 2016.

        La ringrazio ancora della Sua preziosissima collaborazione.

        Cordiali saluti

        Rispondi
  66. avatardario leone

    28 Febbraio 2016 a 3:13 pm

    RISIEDO IN FRANCIA DOVE HO IL DOMICILIO.A MARZO SCADE LA PATENTE.SE VOGLIO RINNOVARLA SENZA ANDARE IN ITALIA è possibile o devo andare in italia per il rinnovo.in alternativa posso rinnovarla in francia?

    Rispondi
  67. avatarTiziana

    3 Marzo 2016 a 2:27 pm

    Salve, come devo comportarmi se la mia patente si sbiadisce e nn è più perfettamente visibile? So di doverla rinnovare, ma visto che nn è scaduta mi chiedevo se me la rinnoveranno e a quale costo.

    Rispondi
    • avatarMarina

      26 Settembre 2017 a 7:17 pm

      Ho lo stesso problema.. Ha risolto, quanto ha dovuto pagare e quali documenti sono serviti? Grazie.

      Rispondi
  68. avatargiorgio

    5 Marzo 2016 a 7:15 pm

    Salve a tutti. Ho 58 anni e la mia patente fu rinnovata l’ultima volta nel 2006. In teoria dovrebbe scadere a fine 2016 (dieci anni). Ho appreso di recente che dai 50 ai 70 anni la patente va rinnovata ogni 5 anni. Chi mi sa rispondere se sono in difetto oppure no e cosa fare? Grazie a tutti.

    Rispondi
  69. avatarBrizio

    8 Marzo 2016 a 8:29 pm

    Posso sapere da quando invece di 9,00 € si pagano 10,20 € e perche’?

    Rispondi
  70. avatarMelissa

    11 Marzo 2016 a 10:53 pm

    Salve,
    Ho fatto tutti i documenti (visita medica, pagamento dei bollettini)della patente KB ma per motivi di lavoro non ho consegnato i documenti sono passati 6 mesi ,volevo sapere se hanno scadenza?

    Rispondi
  71. avatarAntonio Bevilacqua

    23 Marzo 2016 a 11:51 am

    mi scade la patente D.E. il 3132016 e sono in possesso anche del CQC siccome ho tempo libero
    come posso rinnovare da solo.

    Rispondi
  72. avatarFelice Melignano

    24 Marzo 2016 a 5:21 pm

    Scusate ma perchè non scrivete che anche la visita medica ha un costo??????? E’ forse gratuita?

    Rispondi
  73. avatarAntonio Alessandri

    31 Marzo 2016 a 11:15 pm

    Esempio con nuove regole per rinnovo Patente B ? Soggetto di Età anni 64
    Compleanno 02 Maggio 2016 scadenza patente 26 Giugno 2016 scadenza nuovo documento ?
    Possibilità di passare dai 5 anni a 3 anni visto che il rinnovo con il bonus mi trova al ” 2022″ con 70 anni

    Scusa gli errori ma ho difficoltà a illustrare il problema

    Rispondi
  74. avatarLuigi

    4 Aprile 2016 a 3:37 pm

    Per chiarezza e precisione: Ma la foto sulla nuova patente rinnovata ( da quella vecchio modello di carta al nuovo modello) come dovrà essere, in bianco e nero o a COLORI?
    Il Codice della Strada, come prevede per le nuove norme , che la foto di identificazione del possessore sia a colori o in bianco e nero?

    Rispondi
  75. avatarCristiano

    13 Aprile 2016 a 4:49 pm

    Buon giorno, la mia patente di guida italiana è scaduta dal 04/11/2015 e anche la carta d`identità dal 2010. Adesso abito in Brasile, però vorrei andare a vivere in Inghilterra. Per prima volevo rinnovare la patente e poi
    viaggiare.
    Come non ho piu la residenza in Italia, come posso fare per rinnovare l’identità per poi riuscire a rinnovare la patente?
    Mi scusi per non riuscire a scrivere meglio.

    Rispondi
  76. avatarCalogero

    13 Aprile 2016 a 6:49 pm

    Essendo trascorsi più di 3 anni dalla scadenza, è possibile effettuare il rinnovo con una dichiarazione di due testimoni che io ho sempre guidato anche con la patente scaduta ? In tal caso a che cosa vado incontro?

    Rispondi
  77. avatarLuca

    11 Giugno 2016 a 11:40 am

    Buongiorno signora Michela, un mio amico militare di ruolo, con patente militare valida e rinnovata 2 anni fa, è impiegato quotidianamente in servizi che prevedono la guida dell’auto dell’amministrazione! Quindi ha guidato finoba ieri pomeriggio. Adesso ha scoperto che la sua patente civile è scaduta da ben quattro anni pEr dimenticanza. La mia domanda è : Deve rifare tutto da capo ovvero esame teorico pratico, oppure attraverso delle dichiarazioni che comunque garantiscono il fatto che lui abbia sempre guidato(anche per lavoro) in questi anni, può avere il rinnovo?
    Grazie.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      28 Luglio 2016 a 9:45 pm

      Ciao Luca,
      quello che esponi è un caso molto particolare e in linea di massima il tuo amico dovrebbe affrontare nuovamente tutto l’iter. Ma fossi in lui mi informerei bene presso la Motorizzazione.

      Rispondi
  78. avatarmario del pozzo

    11 Giugno 2016 a 5:25 pm

    Il rinnovo patente va semplicemente abolito. E’ cosa inutile ed è diventata anche una tassa sugli anziani.
    Serve solo a mantenere strutture e persone parassite.
    mario del pozzo

    Rispondi
  79. avatarpaolo

    24 Giugno 2016 a 7:10 am

    Avrei bisogno di una informazione:
    Sono cittadino italiano e ho fatto la patente in italia ma anni fa mi sono trasferito a Londra per lavoro e ho fatto la conversione in patente UK, che mi scade a Luglio di quest’anno. Nel frattempo sono ritornato in Italia.
    Dovendo rinnovare la patente posso seguire la stessa procedura e allegare la mia patente UK o devo (spero di no) fare prima una riconversione in patente Italiana e poi rinnovare? Nel caso (spiacevole) di una riconversione rischio di farla o per pochi giorni o addirittura scaduta (essendo gia’ quasi luglio). Grazie Mille !

    Rispondi
  80. avatarpaolo

    24 Giugno 2016 a 7:55 am

    Buongiorno, avrei bisogno di una informazione prima di venire e procedure al Rinnovo della mia patente:
    Sono cittadino italiano (con CI, CF etc italiani) e ho fatto la patente in italia ma anni fa mi sono trasferito a Londra per lavoro e ho fatto la conversione in patente UK.
    Questa patente UK mi scade a Luglio di quest’anno. Nel frattempo sono rientratato in Italia.
    Dovendo rinnovare la patente posso seguire la stessa procedura e allegare la mia patente UK o devo (spero di no) prima fare una riconversione in patente Italiana e poi rinnovare? Nel caso di una riconversione rischio di farla o per pochi giorni o addirittura a patete scaduta (essendo gia’ quasi luglio). Grazie Mille !

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      28 Luglio 2016 a 9:43 pm

      Ciao Paolo,
      temo nel tuo caso tu debba fare la riconversione.

      Rispondi
  81. avatarPAOLO

    29 Giugno 2016 a 5:21 am

    Si deve fare un prezzo differenziato per gli over 70, in quanto un conto è spalmare su 10 o 5 anni, un conto è spalmare il costo del rinnovo su due anni.

    Rispondi
  82. avatarGerardo

    1 Luglio 2016 a 10:10 am

    ACI Cuneo costo del rinnovo della patente 80 euro se sei socio, mentre in scuola guida in provincia di Cuneo 95 euro.

    Rispondi
  83. avatarMario

    30 Luglio 2016 a 9:49 am

    salve vorrei fare una domanda. ho la patente b che scade nel 2022 e l’anno scorso (2015) ho preso anche il kb. ora vorrei sapere se devo fare un doppio rinnovo di patente visto che la b ha validità 10 anni mentre il kb 5 anni.
    Grazie

    Rispondi
  84. avatarclaudio piga

    5 Settembre 2016 a 4:38 pm

    salve devo rinnovare la patente ,gentilmente posso sapere i passaggi da fare ? e i costi ? vorrei spendere il meno possibile per motivi economici grazie

    Rispondi
  85. avatarVincenzo

    11 Settembre 2016 a 12:37 pm

    Salve per informazione di dubbio che riguarda per la “ricevuta del pagamento dei diritti sanitari”,
    dove la vado a pagare presso ASL, POSTE, ecc???
    attendo risposte

    Rispondi
  86. avatarStefania

    22 Settembre 2016 a 6:45 pm

    Salve volevo sapere se una volta che rinnovo la patente alla motorizzazione posso dare l indirizzo dove al momento sono domiciliata per lavoro o arriva dove sono residente?

    Rispondi
  87. avatarSandra

    22 Settembre 2016 a 7:16 pm

    Salve, la mia patente è scaduta a febbraio 2014. Se la rinnovo a breve (settembre o ottobre 2016) rischio comunque di incorrere nella revisione? Grazie mille.

    Rispondi
  88. avatarLivia Pellegrini

    3 Ottobre 2016 a 5:50 pm

    Vorrei cortesemente conoscere la tariffa e il n di cc postale x la visita neuropsicologica x rinnovo patente B per persona 82enne
    Comm.ne Patenti Asl Brescia

    Rispondi
  89. avatarGiuseppe57

    8 Ottobre 2016 a 5:02 pm

    Buongiorno, ho effettuato la visita oculistica per rinnovo patente ma il medico,con le nuove regole mi ha costretto a fare accertamenti come acutezza visiva, sensibilità all’abbagliamento etc. Molto comuni a molte persone leggendo sul web. C’è solo una particolarità e consiste che ora sono SENZA patente,che sono 2 giorni che mi interesso dove fare la visita, e la data più realisticamente vicina è intorno al 15 gennaio 2017 (ora è il 7/10/2016). Capisco la prevenzione ma ora si va oltre all’eccesso di zelo, a discapito dei malcapitati presenti e futuri. Non solo, tutto questo è a proprio carico come spesa e che parte da 100€ ed oltre. (e oltretutto non si sa dove andare). E’ solo uno sfogo, ma la rabbia è tantissima. Dimentico di dire che non alcuna patologia, l’unica mia colpa è di essere caduto come rinnovo alla data attuale. Mi scuso per la lungaggine del discorso, ma desideravo offrire completezza al discorso ed ottenerne anche un consiglio. Giuseppe57

    Rispondi
  90. avatarMirella Barin

    10 Ottobre 2016 a 11:07 am

    Buongiorno,
    Mio papà 83enne deve rinnovare la patente ogni anno perche portatore di pacemaker. Ha passato la visita neurologica e medica, ora ha fissato appuntamento con l’ufficio di pratiche automobilistiche che gli ha dato appuntamento con la commissione per il 12 dicembre.
    Volevo sapere se fosse possibilie anticipare chiedendo il rinnovo in un’altra regione, perche ha prenotato una vacanza e dovrebbe partire ai primi di dicembre. Il 12 dicembre riceve la paente definitiva o provvisoria ?
    Grazie della risposta, cordiali saluti.

    Rispondi
  91. avatarmireille barin

    10 Ottobre 2016 a 3:34 pm

    uongiorno,
    Mio papà 83enne ha passato la visita medica e neurologica per il rinnovo della patente. Voleva partire in vacanze i primi di dicembre, ma gli hanno fissato un’appuntamente per il 12 dicembre con la commissione. Volevo sapere se fosse possibile anticipare in qualche modo, cambiando regione o altro ? Inoltre il 12 dicembre avrà la patente definitiva o provvisoria ? perche vuole andare oltreconfine. Grazie

    Rispondi
  92. avatarRoberto

    14 Ottobre 2016 a 7:28 pm

    Non capisco, “fino ai 50 anni, validità 10 anni” e “tra i 50 e 70 anni, validità 5 anni”, se uno ha 50 anni in che fascia rientra ?!? potete aiutarmi, grazie

    Rispondi
    • avatarKilyan

      1 Febbraio 2017 a 6:48 pm

      significa che dal 51esimo anno è ogni 5 anni. E’ l’ultima volta in pratica che la rinnovi ogni 10

      Rispondi
  93. avatardonato

    17 Novembre 2016 a 2:10 pm

    in questi giorni mi e scaduta la patente nel frattempo mi sono fratturato un polso quindi devo portare un gesso fino al 15 dicembre possibile che tutto cio sia soggetto a un non rinnovo della patente che io non posso guidare sono consapevole pero dopo il 15 saro idoneo al 100 per cento grazie attendo risposta

    Rispondi
    • avatarGiancarlo

      10 Dicembre 2016 a 1:33 am

      Fino a quando porti il gesso non dovrebbe essere possibile rinnovare la patente. Tutto ciò perché il medico certifica l’assenza di difetti dell’apparato locomotore ed in teoria, tolto l’apparecchio gessato, potrebbe residuare una artrosi post-trauma con una limitazione dei movimenti dell’articolazione.

      Rispondi
  94. avatarfrancesco turrisi

    30 Gennaio 2017 a 6:59 pm

    fantastico tutto chiaro a volte leggendo alcune domande c^e^ da pensare

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      22 Febbraio 2017 a 12:04 pm

      Grazie Francesco!

      Rispondi
  95. avatarKilyan

    1 Febbraio 2017 a 6:46 pm

    Ciao, a me si è sbiadito il bollino della scadenza(un genio chi lo inventò) ho ancora la patente vecchia.
    Per rinnovarla senza costi ho trovato il numero verde 800232323 ma non riesco a prendere la linea. Qualcuno conosce un altro canale per richiedere il rinnovo della patente se non si vede più la data di scadenza?
    grazie

    Rispondi
    • avatarMarchino

      7 Febbraio 2017 a 10:30 pm

      Ciao, sei obbligato a rifarla (chiedere dupplicato per deterioramento) alla motorizzazione:modello TT 2112 compilato e sottoscritto secondo le avvertenze ivi contenute;Attestazione del versamento di € 32,00 sul c/c 4028;Attestazione del versamento di € 10,20 sul c/c 9001;
      2 foto recenti formato tessera su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica.
      Oppure stessa documentazione tramite scuola guida

      Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      22 Febbraio 2017 a 12:06 pm

      Ciao Kilyian,
      dovresti contattare gli uffici locali della Motorizzazione.

      Rispondi
  96. avatarkkkk

    15 Febbraio 2017 a 3:54 pm

    vivo in messico ,ho la patente messicana pero’ mi e’ scaduta la patente italiana in ottobre 2016…devo venire in italia fra un mese , posso usare la patente messicana’?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      22 Febbraio 2017 a 4:12 pm

      Ciao,
      Se sei in possesso di una patente di guida rilasciata da uno Stato estero puoi guidare liberamente in Italia, purché tu abbia anche una traduzione giurata della patente o un permesso internazionale di guida.

      Rispondi
  97. avatarmario

    26 Febbraio 2017 a 5:54 pm

    Vergogna x aver accorpato patente c è cqc e pagare 2 volte x la stessa patente anche se scadono lo stesso giorno bisogna fare 2 prassi diverse….e io pago.

    Rispondi
  98. avatarMICHELE

    26 Febbraio 2017 a 8:45 pm

    Guido da oltre 50 anni mai fatto incidenti e poiche ‘ sono invalido con un defibrillatore che non e’ mai entrato in funzione devo ogni anno spendere soldi alla commissione invalidi e che ‘ dal 1989 che vado a visita , ora che ho 70 anni circa e all’ epoca giustamente era normale avere paura cui sfido chiunque poi ora chiedono ogni anno di farmi fare visita Ripeto mai incidenti ,mai tolto punti sulla patente, pergiunta 30anni collaudatore fiat ,non mi sembra giusto sprecare euro ogni anno per visita pagando 120 euro oltre alle spese di euro10,20 su cc euro 16,00 su dipartimento trasporti terresti euro ancora 16,00 e ancora 24, 80 a favore della asl commisione medica locale e per finire dopo che hai superato l’esame ti arriva il rinnovo pagando ancora euro 6,80 al postino scusatemi ma stiamo scherzando e questo si ripete ogni anno.

    Rispondi
  99. avatarGeorgeta

    2 Marzo 2017 a 11:20 pm

    buonasera , ho eseguito la patente in Romania , a breve scadra’ e dovro’ rinnovarla e convertirla in Italia , addesso sono cittadina italiana e e vi risiedo , esattamente a Verona , sapreste indicarmi per piacere dove fare questa pratica ad un costo ragionevole? Sono andata in una agenzia e mi hanno chiesto 280,00 euro , e’ il costo reale per Questo tipo di pratica?

    Rispondi
  100. avatarGeorgeta

    2 Marzo 2017 a 11:24 pm

    buonasera , ho eseguito la patente in Romania , a breve scadra’ e dovro’ rinnovarla e convertirla in Italia , addesso sono cittadina italiana e e vi risiedo , esattamente a Verona , sapreste indicarmi per piacere dove fare questa pratica ad un costo ragionevole? Sono andata in una agenzia e mi hanno chiesto 280,00 euro , e’ il costo reale per Questo tipo di pratica? Grazie Anticipatamente

    Rispondi
  101. avatarMaria

    22 Aprile 2017 a 1:42 pm

    Salve mi scade la patente di guida sono andata in una autoscuole il costo è di 105 per tutto vorrei sapere se alla Asl costa meno grazie

    Rispondi
  102. avatarRiganelli Ernesto

    26 Aprile 2017 a 4:49 pm

    Salve ho la scadenza il 05 ottobre e coincide con il compleanno ed ho 81 anni, abito a Roma e dal mese di luglio vado in vacanza. Si può anticipare il rinnovo quattro mesi prima ?. Grazie

    Rispondi
  103. avatarRaffaele

    30 Giugno 2017 a 12:29 pm

    Salve, è possibile l’annullamento della multa x divieto di sosta nella cui motivazione non è specificato utilizzo di apparecchiature e materiale fotografico?

    Rispondi
  104. avatarFabio

    5 Settembre 2017 a 12:24 am

    Salve,
    Devo rinnovare la patente e avendo, qualche anno fa, smarrito la versione cartacea mi è stata rilasciata quella rigida, devo comunque portare le foto per il rinnovo.
    Grazie
    Fabio

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      6 Settembre 2017 a 2:47 pm

      Ciao Fabio,
      Non dovrebbe servire la foto ma, per sicurezza, ti consiglio di contattare l’ente con cui andrai a rinnovarla.

      Rispondi
  105. avatarlino

    17 Settembre 2017 a 6:06 pm

    Buongiorno,chiedo cortesemente sapere se in caso di rinnovo (scadenza 16/7/2018) la mia patente è rinnovabile per il motivo che la commissione asl mi ha riconosciuto “handicap” al 100%.Ma non ho bisogno di nessun adeguamento (guido in maniera ottimale
    e non ho difetti fisici.

    Rispondi
  106. avatarGianfranco

    7 Ottobre 2017 a 12:47 pm

    Salve mi a stata ritirata la patente xke era scaduta ma la polizia mi a detto ke la posso fare rinovare in ospedale ma nn so come si deve fare anke xke nn o piu la patente se qualcuno mi puo aiutare gli sarei grato grazie..

    Rispondi
  107. avatarTommaso

    28 Ottobre 2017 a 2:28 pm

    Entro quanto tempo occorre rinnovare la patente?

    Rispondi
  108. avatarRosa Lumia

    6 Febbraio 2018 a 6:58 pm

    Io ho seguito passo passo le vostre indicazioni per il rinnovo della patente, ma il versamento di 16 euro fatto al Dipartimento Infrastrutture Mobilità e trasporti non è stato accettato, alla ASP di Caltanissetta accettano il versamento solo se fatto alla banca Unicredit. Ora vi chiedo, sapreste indicarmi come recuperare i 16 euro che ho versato con il bollettino postale? Da premettere che l’ufficio postale
    mi ha detto che per un rimborso non può aiutarmi. Vi ringrazio!!!

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      25 Febbraio 2018 a 2:42 pm

      Ciao Rosa,
      dovresti inoltrare richiesta di rimborso, con allegati i tuoi documenti ed entrambe le ricevute di pagamento, al competente ufficio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale del Personale e degli Affari generali – Divisione III – via G. Caraci 36, 00157 ROMA

      Rispondi
  109. avatarAntonio Pagani

    8 Febbraio 2018 a 11:06 am

    Ma recentemente non è stato stabilito che le patologie del sangue non sono più elemento invalidante per il rilascio/rinnovo della patente? Il diabete non rientra in questa categoria?

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      25 Febbraio 2018 a 2:51 pm

      Ciao Antonio,
      i soggetti diabetici, prima della visita per il rinnovo, devono fare una visita diabetologica al fine di ottenere un certificato di idoneità.

      Rispondi
    • avatarAntonio

      22 Maggio 2019 a 9:39 pm

      Bella spiegazione delle patenti, ma purtroppo nel mio caso è un po’ strano, ero ai tempi del rinnovo della patente nel trasporto pubblico visita dei 60 anni alla Commissione Medica con le relative 3 prove di tempi di reazione, avevo ed ho una patologia del sangue non diabetica mi danno tre anni invece dei cinque di rinnovo, adesso che sono in pensione ho letto sulla Gazzetta Ufficiale che la mia patologia non è un elemento invalidante, ma l’autoscuola dove vado di solito io e mia moglie, le spiego il mio problema ma mi dice che devo andare in Commissione, un’altra autoscuola mi dice che può fare la visita da loro senza nessun problema, ho telefonato al Ministero dei Trasporti che comunque alla Commissione devo andare comunque, sono purtroppo incavolato su questo problema, per i tempi di prenotazioni e poi con la paura degli anni del rinnovo, grazie

      Rispondi
  110. avatargiacomo

    8 Febbraio 2018 a 1:21 pm

    Ciao ho 36 anni .A 20 anni ho subito un idrocefalo risolto con un intervento chirurgico, quindi ,purtroppo ogni due anni devo fare il rinnovo della patente.E’ da quando mi hanno operata che non ho più avuti disturbi .
    Per me è una scocciatura, il rinnovo bimestrale.Vorrei sapere se c’è un modo, anche sottoponendomi ad eventuali accertamenti,per avere il rinnovo come nelle fasce di età, di cui io faccio parte.
    Grazie-

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      25 Febbraio 2018 a 2:53 pm

      Ciao Giacomo,
      temo che se la procedura richiede questa tempistica di rinnovo, non vi siano possibilità di modificarla, a meno che non intervengano modifiche di legge.

      Rispondi
  111. avatarANTONIO PELOSO

    8 Febbraio 2018 a 1:34 pm

    AVETE PREVISTO TUTTI I CASI DI RINNOVO…..SALVO PER CHI E’ INVALIDO E DEVE PRESENTARSI OGNI DUE ANNI ALLA COMMISSIONE NMEDICA CON TANTA PERDITA DI TEMPO…..ANCHE SE LA INVALIDITA’ DERIVA DA UNA SEMPLICE OPERAZIONE DI BY PAS CORONARICO ORMAI EFFETTUATO DA OLTRE 10 ANNI….VI SONO NOVITA’ ‘?

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      25 Febbraio 2018 a 2:54 pm

      Ciao Antonio,
      viste le numerose richieste in tal senso, stiamo pensando di scrivere un articolo ad hoc su questi casi.

      Rispondi
  112. avatarsergio

    8 Febbraio 2018 a 4:17 pm

    Sono nelle tue stesse condizioni, ma da nessuno ho avuto risposta certa. ( 5 by-pass nel 2005 )

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      25 Febbraio 2018 a 2:56 pm

      Ciao Sergio,
      viste le numerose richieste in tal senso, stiamo pensando di scrivere un articolo ad hoc su questi casi.

      Rispondi
  113. avatarPaolo

    8 Febbraio 2018 a 5:10 pm

    Salve, vi illustro la mia situazione, sono stato operato di tumore al cervello nel 2010, scoperto tramite un attacco di epilessia per fortuna avvenuto a casa,guardia medica esamini, tac che evidenziava il tumore
    Operato e da allora sempre bene dopo aver fatto le cure x questi casi, non capisco perché a distanza di tanto tempo debbo ancora rinnovare la patente in commissione medica x 2 alla volta, grazie a chi mi sa dare
    Una risposta,al tempo avevo 62 anni

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      25 Febbraio 2018 a 2:57 pm

      Ciao Paolo,
      viste le numerose richieste in tal senso, stiamo pensando di scrivere un articolo ad hoc su questi casi.

      Rispondi
  114. avatarVitaliano

    10 Febbraio 2018 a 2:06 pm

    Oggi 10/02/18 per rinnovo patente a Bologna presso una scuola guida ho speso 30€ per la visita e 75€ per il rinnovo, inoltre l’assicurata con la nuova patente la spediscono alla scuola guida e mi avviseranno telefonicamente quando è pronta per ritirarla, anche questo servizio di ritiro assicurata è importante perchè altrimenti bisogna essere certi che quando arriva qualcuno sia presente in casa, in caso contrario (come detto nell’articolo) la patente torna al mittente e viene annullata.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      25 Febbraio 2018 a 2:57 pm

      Ciao Vitaliano,
      e grazie per averci raccontato la tua esperienza molto positiva.

      Rispondi
      • avatarCarlo

        18 Aprile 2018 a 4:55 pm

        Abito ad Ancona e qui i prezzi sono nell’ordine di 80 / 85 €… però in alcune struture ti chiedono di portare i versamenti e una foto (ulteriore spesa e soprattutto perdita di tempo)… ho trovato un Agenzia indipendente che mi ha rinnovato la patente per 70€ e hanno fatto tutto loro…la foto, i versamenti (erano già pronti) e così… entrato per chiedere informazioni sono uscito con la patente rinnovata e persino (non dovrebbe fare notizia in realtà) con due ricecvute fiscali…
        Consigliata… PatentiePatenti, vicino alla stazione..

        Rispondi
  115. avatartommaso

    21 Maggio 2018 a 10:00 am

    buongiorno
    e possibile spedire la patente ad un indirizzo diverso da quello messo sulla nuova patente??
    grazie

    Rispondi
  116. avatarMonica Cristella

    15 Giugno 2018 a 9:17 pm

    Salve ho preso appuntamento per rinnovo patente speciale,pagato i bollettini ma poi purtroppo ho avuto dei problemi nel reperimento delle certificazioni e quindi ho dovuto spostare l’appuntamento di circa un mese. Nel frattempo i bollettini per una decina di giorni sono scaduti. Sono rimborsabili?

    Rispondi
  117. avatarPatrizia

    24 Giugno 2018 a 12:34 pm

    Buongiorno. Ho 54 anni ho la patente da quando ne avevo 18 . Guido macchine di ogni cilindrata,cambio automatico o manuale. Ho anche guidato furgoni. Mai avuto una multa e nessuna infrazione del codice stradale.Categoria 1 con l’assicurazione di cui ho sempre bonus malus. Ma dico:un carabiniere che,per controlli stradali,si sia mai accorto di questo (il che mi avrebbe aiurato a non far passare tutto questo tempo)???.Guido in lungo e in largo ,sempre(specie se è quando TROVO lavoro ,e in tutte le strade e autostrade italiane e nel territorio UE. Vivo fuori da centro abitativo e la patente,per me è la mia seconda pelle ed è NECESSARIA. Diciamo che me la cavo più che bene al volante. Recentemente ho subito un furto del mio portafogli. Rifaccio tutti i documenti e scopro che la mia patente è scaduta da ben 6 anni. Questo perché non avevo tenuto conto del compimento dei 50 anni….ero convinta che il rinnovo cadesse nel 2021….. Informandomi mi viene detto che devo rifare esami teoria e pratica. Inutile dire che i quiz improponibili mettono a repentaglio seriamente la possibilita’ del rinnovo. So che c’è una modifica sulla legge per il rinnovo,come in questi casi proprio per un ricorso al TAR fatto da un cittadino che ne richiede il rinnovo dopo ben 8 anni (e molto più grande di me con l’età! )…. La motorizzazione ,credo debba valutare caso per caso. La mia buona fede e la mia ottima guida,non bastano???? Ci sto a fare un’esame di guida! Ma non cadere in quiz trabocchetto in cui mi si chiede se in un soccorso stradale devo coprire o meno il ferito grave che perde sangue……Ma stiamo scherzando davvero??????? Per cortesia vorrei informaziini celeri perché ho necessità della patente e la testa fresca per imbattermi in altre preoccupazioni,non c’è. Grazie.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      23 Agosto 2018 a 9:29 am

      Ciao Patrizia,
      purtroppo è valido quanto indicato nell’articolo: passati 3 anni dalla scadenza, occorre sostenere nuovamente gli esami per ottenere la patente.

      Rispondi
  118. avatarStefano Sosone

    7 Agosto 2018 a 12:16 pm

    Per me il costo è di 100 euro presso un’autoscuola. Purtroppo visto che siamo ad Agosto i tempi di attesa per fare la visita medica sono abbastanza lunghi, ma preferisco comunque così piuttosto che sbattermi per pagare bollettini e andare all’Asl che c’è sempre una marea di gente a fare la fila. Io non capisco le persone che pensano sempre e solo a risparmiare soldi non curandosi affatto del loro benessere. Che campiamo a fare solo per sopravvivere?
    Risparmiavo 50 euro forse se facevo all’Asl, in 10 anni è ridicolo considerarlo un risparmio.
    Secondo me il consumismo vi annacquato il cervello, tutti ossessionati dal risparmio economico ma nessuno che pensa alla salute e al benessere personale.

    Rispondi
  119. avatarsilvana marchini

    23 Agosto 2018 a 9:12 am

    Molto chiaro ed esauriente e…confortante per chi non si è accorto della avvenuta scadenza!

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      23 Agosto 2018 a 9:25 am

      Ciao Silvana,
      grazie per aver voluto lasciare un giudizio così positivo.

      Rispondi
  120. avatarAntoni Yuri

    14 Settembre 2018 a 8:17 pm

    Salve, io sono nato in Spagna ma abito da più di vent’anni in Italia, perché mio padre è italiano, solo che la patente è spagnola, e mi è scaduta da qualche giorno, cosa devo fare per rinnovarla qui in Italia?

    Rispondi
  121. avatarAlessandro

    2 Ottobre 2018 a 7:58 am

    Tre mesi prima dell’ottantesimo anno ho rinnovato la patente di guida B e il medico mi ha rinnovato la patente per 2
    anni ma con la scadenza a due anni dal rinnovo e non a due anni dal compleanno. E’ giusto?

    Rispondi
  122. avatarSerena Canella

    2 Ottobre 2018 a 3:15 pm

    Quanti mesi prima bisogna fare la visita neuropsicologia? ??

    Rispondi
  123. avatarAgostino Schioppi

    24 Ottobre 2018 a 9:12 am

    Salve, sono cittadino italiano con patente B rinnovata in Gran Bretagna nel 2012 a causa della scadenza di quella italiana. Adesso alterno periodi di lavoro tra i due paesi e,mi sono accorto di averla smarrita.siccome non rientro in Inghilterra prima di Febbraio,ed ho necessità della patente per motivi di lavoro, come devo muovermi per avere un duplicato? Non importa se il duplicato sia inglese o italiano, a me serve per lavorare. Grazie Agostino Schioppi

    Rispondi
  124. avatarMassimo Gozzi

    31 Ottobre 2018 a 3:19 pm

    manca il rinnovo della patente B invalidi, anch’essa oggi molto diffusa.
    è diffuso anche il rinnovo per un anno anziche due.
    P.S.

    Rispondi
  125. avatarSergio

    4 Novembre 2018 a 7:19 pm

    Per un over 80 anni, se il dottore che fà la visita medica lo ritiene è possibile che sia richiesta la visita in commissione?

    Rispondi
  126. avatarTrisha

    16 Novembre 2018 a 12:10 pm

    Ciao,
    Avevo una domanda da proporvi…
    Io mi ero iscritta x conseguire l’esame di patente ma purtroppo sono stata bocciata e i tempi sono decorsi ora ci sto riprovando ancora da privatista ma non sono ancora riuscitanto a capire se il certificato della visita oculistica Va bene quello che ho che risale a Gennaio 2018 o se va rifatto?

    Rispondi
  127. avatarHaggag Elkhouly Khaled

    16 Gennaio 2019 a 9:22 am

    Sono un straniero con più di 30 anni di esidenza in italia con patente italiana e ho già rinnovata 2 volte alla stessa motorizzazione invece adesso che ho chiesto il rinnovo per la scadenza mi hanno bloccato la pratica e mi chiedono di fare aggiornamento su il mio nome che stato sempre lo stesso dal inizio. Come devo fare ?che questo aggiornamento serve cambiare tutti i miei documenti quindi tempi lunghi oltre grosse spese

    Rispondi
  128. avatarBruno

    26 Gennaio 2019 a 5:49 pm

    Grazie per le preziose informazioni contenute in questo articolo.

    Rispondi
  129. avatarfrancesca Desideri

    15 Marzo 2019 a 6:03 pm

    Vivo in Inghilterra e sono regolarmente iscritta all’AIRE.
    Mi è scaduta la patente italiana e ho provveduto a fare a Londra la patente internazionale..
    Quando tornerò in Italia stabilmente dovrò rifare la patente italiana ?

    Rispondi
  130. avatarAdriano Fornaro

    8 Aprile 2019 a 10:45 am

    Buongiorno.

    Al rinnovo della patene, l’Agenzia che ha preso in carico la procedura, ha indicato l’ indirizzo di recapito della nuova presso la sede dell’Agenzia stessa. Siccome io sono di Savona ed il rinnovo l’ ho effettuato a Merano (Bz) – ero li per lavoro -, adesso il titolare dell’ Agenzia mi chiede di consegnare a Merano l’ originale del foglio provvisorio per poter ritirare la patente, costringendomi ad un viaggio costoso.

    E’ una procedura normale ?
    Non é possibile farla ritirare da un collega di Merano con la fotocopia dell’ originale ?

    Grazie per la risposta

    Rispondi
  131. avatarMaurizio Giannetti

    13 Aprile 2019 a 1:20 pm

    Lavoro nel trasporto pubblico, la mia patente scadrà nel 2021 il cc nel 2020, a novembre 2019 compirò 60 anni. Devo fare la visita in commissione medica comunque?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarAntonio

      22 Maggio 2019 a 9:20 pm

      Ciao sono un ex collega, ho avuto lo stesso problema, ma una della commissione medica mi ha detto che alla scadenza della patente il 06/2016 avevo 60 anni e 9 mesi potevo fare la visita con i tre tempi di reazione, poi a 61 anni e 6 mesi sono andato con la pensione di anzianità di guida con 41 e qualche mese di contributi, ciao

      Rispondi
  132. avatarEmanuele

    15 Maggio 2019 a 9:39 am

    Ottime informazioni, di rilevante importanza,molto utili.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Giugno 2019 a 11:08 am

      Grazie mille Emanuele!

      Rispondi
  133. avatarAltovino

    29 Maggio 2019 a 8:43 pm

    Salve 9 anni fa mi hanno ritirato la patente per alcol il rinnovo precedente non mi hanno chiesto nessun esame specifico e rinnovata per 5 anni ora mi chiedono l’esame del capello pur non avendo preso neppure una multa per divieto di sosta è normale questa cosa? Grazie

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Giugno 2019 a 11:05 am

      Ciao Altovino,
      purtroppo non ho gli elementi per risponderti. Immagino sia la commissione medica a farti richiesta dell’esame, e dalle mie ricerche emerge che possono farti tale richiesta.

      Rispondi
  134. avatarmaurizio

    5 Giugno 2019 a 5:18 pm

    ho perso i documenti con inclusa la patente, tenedo presente che la mia patente ha giorni scadra, ho la denuncia dei carabinieri che mi hanno rilasciato il permesso provvisorio di circolazione, dicendomi che io devo rinnovare la patente e non dupplicarla visto che e in scadenza .come mi devo comportare.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Giugno 2019 a 11:01 am

      Ciao Maurizio,
      credo che ti convenga procedere con il rinnovo patente.

      Rispondi
      • avatarRoberta

        19 Ottobre 2019 a 7:10 am

        Ciao Michela,
        Che intendi con la voce “ per i soggetti affetti da limitazioni visive correggibili con lenti: occhiali e/o lenti a contatto“?
        Il medico che mi visita deve accertare e scrivere che porto occhiali e/o lenti a contatto?

        Rispondi
  135. avatararmando minichinii

    7 Giugno 2019 a 6:33 pm

    come al solito si dice una cosa, ai fatti invece è tutta diversa, la parola costo, ognuno fa un prezzo diverso in modo che il cittadino deve essere fregato, al contrario il cittadino dovrebbe essere messo a conoscenza esattamente sui costi e le procedure- distinti saluti

    Rispondi
  136. avatarDora Maria Iaccarino

    8 Giugno 2019 a 2:02 am

    Mi è stata bloccata la patente circa 20 anni fa perché giraro a piedi con pregiudicato. Io sono incensurata. Nel 2005 tramite sert mi è stata rinnovata per pochi mesi per poter lavorare come guardia giurata, poi non mi sono più interessata. Ora ho esenzione c01 sono del 1969. Cosa posso fare?

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Giugno 2019 a 11:00 am

      Ciao Dora Maria,
      a mio avviso dovresti rivolgerti direttamente alla tua ASL di competenza in modo da prendere appuntamento per la visita e capire se hai diritto ad una qualche riduzione del costo.

      Rispondi
  137. avatarMANUELA SCHIAVON

    9 Giugno 2019 a 4:40 pm

    DOVREI RINNOVARE LA PATENTE “b” però sono in possesso ancora del tipo vecchio…dovrei farne richiesta e provvedere ad un ulteriore versamento???Vorrei fare il tutto privatamente.
    Ringrazio anticipatamente per la sollecita risposta.Saluti
    MANUELA

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Giugno 2019 a 10:58 am

      Ciao Manuela,
      non importa che tu abbia ancora la vecchia patente cartacea. Segui le nostre indicazioni per fare il rinnovo e otterrai comunque la nuova patente in formato tessera.

      Rispondi
  138. avatarDaniele nisi

    13 Giugno 2019 a 9:46 pm

    Salve la patente mi scade il 16/06/19 mi sono recato in autoscuola per il rinnovo ,ma anno detto che alla motorizzazione di pisa non risulta l’ultimo certificato della visita medica di patente che ho fatto il 16/06/09 alla commissione medica a pisa ,e quindi la patente sarebbe bloccata dovrei recuperare il certificato della visita fatta il 16/06/09 che la motorizzazione non a ricevuto a suo tempo,x sbloccare la patente.come posso fare..io il certificato lo smarrito.
    Grazie.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      1 Ottobre 2019 a 1:40 pm

      Ciao Daniele,
      credo che l’unica soluzione possibile sia quella di rivolgerti alla commissione medica per richiedere un duplicato del certificato.

      Rispondi
  139. avatarUMBERTO D'AMBROSI

    21 Giugno 2019 a 10:31 am

    sono un cittadino italiano che ha vissuto in sud africa per 60 anni.sono in processo di tornare in italia per sempre.avendo avuto la patente di secondo grado ottenuta a roma quando avevo 18 anni ,come posso riavere la mia patente di guida quando arrivero’ in italia.tempo voluto e il costo.distinti saluti.Umberto D’Ambrosi

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      1 Ottobre 2019 a 1:38 pm

      Ciao Umberto,
      temo dovrai rifare l’intero iter per ottenere nuovamente la patente. Ma per esserne certi in un caso particolare come il tuo, ti consiglio di rivolgerti alla motorizzazione per ottenere chiarimenti in merito.

      Rispondi
  140. avatarSilvano

    2 Agosto 2019 a 9:56 am

    Salve,ho fatto la richiesta per il rinnovo della patente ma mi hanno detto che c’era già un’altra richiesta fatta in un altra agenzia(che nn mi risulta) quindi nn si può fare il rinnovo,e mi scade il6-08 2019, cosa posso fare? Grazie.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      1 Ottobre 2019 a 1:37 pm

      Ciao Silvano,
      il mio consiglio è quello di rivolgerti all’agenzia da cui è partita la richiesta di cui ignoravi l’esistenza. Ti auguro di risolvere la questione.

      Rispondi
  141. avatarMichele

    8 Settembre 2019 a 7:24 pm

    è già difficile reperire autisti professionali con CQC visti i costi esorbitanti che comportavano sino a oggi, figuriamoci d’ora in poi con l’aumento del 22 percento. per propagarsi delle spese sostenute per conseguire tutte le patenti previste più il CQC servirà lo stipendio di sette otto mesi di lavoro. comunque anche questo balzello di sicuro non agevolera’ i giovani disocupati in cerca di lavoro che non dispongono di cifre così importanti per potersi permettere di ottenere. le patenti previste .

    Rispondi
  142. avatarMassimo

    29 Settembre 2019 a 12:10 pm

    Ho ricevuto la patente,ma quando si rinnova cambia il numero della patente

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      1 Ottobre 2019 a 1:36 pm

      Ciao Massimo,
      il numero cambia poiché sebbene si definisca “rinnovo patente” in realtà con le nuove regole viene emesso un nuovo documento.

      Rispondi
  143. avatarangelica

    10 Ottobre 2019 a 5:25 pm

    Buonasera. mi chiamo Angelica. ..Per cortessia. .A mia Patente Romeno. 05.08.2019 scaduto ..Io andato Aci. per rinovare il potente Romeno. ..rilasciata Iuglio 17…..A Landriano e 08.10.2019…che il patente non risulta. andata in Consulato Romeno. Che fare Attestato e che si fa sollo online…che documenti precissi deve portarli. .Tirigrazio. Angi. ❤

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      8 Novembre 2019 a 7:06 pm

      Ciao Angelica,
      dovresti chiedere al Consolato quali documenti sono necessari per fare la richiesta online. Da quel che ho potuto indagare io, devi chiedere al Consolato l’attestato di autenticità conforme.

      Rispondi
  144. avatarRaffaele

    20 Ottobre 2019 a 7:55 am

    La mia domanda è questa : perché in Italia qualsiasi cosa si faccia come rinnovo patente, assicurazione auto, passaggio di proprietà di un’auto e tutto ciò che concerne i veicoli a motore si deve pagare some enormi mentre negli altri paesi europei no? Se siamo in europa i costi dei servizi dovrebbero essere uguali dappertutto?

    Rispondi
  145. avatarFRANCO PICCIONE

    8 Novembre 2019 a 7:11 am

    Molto interessante questo UTILE documento da Voi Creato. Lo trovo perche’ le situazioni diverse in Italia vengono sempre GIUDICATE in modo diverso dalle DIVERSE persone. In breve io ho avuto una caduta ed il mio cervellino è scomparso ma ritornato dopo due mesi. Io sono stato sette mesi in ospedale per controllare tutto e recuperare tutto. Poi è anche SCADUTA la mia patente e carta Identita’. Ma tutte le volte che sono andato alla ASL di Novara i MEDICI dell’ ASL non hanno voluto leggere tutti i miei esami perche’ dovevano LAVORARE e mi hanno cacciato FUORI di corsa dopo che avevo pagato tutto. Allora ho capito che l’ ospedale che mi aveva soccorso aveva inviata una lettera all’ ASL di Novara. Adesso risulta IMPOSSIBILE capire cosa Posso fare per avere di nuovo la mia patente. Non Lavoro e sto morendo di fame e mi stanno anche cacciando di casa. Mi vergogno di chiedere al Comune di Novara qualcosa per mangiare. Ho sempre lavorato, da 45 anni e stavo anche finendo un progetto per salvare persone tramite apparati che progetto per la Medicina. Se qualcuno di Voi sapesse mai cosa si potrebbe fare per verificare una situazione tramite un MEDICO responsabile ed EDUCATO sono pronto anche ad andare a piedi per essere aiutato. Grazie a Voi tutti che leggerate e spero comprenderate la mia sofferenza e la mia Disperazione. Franco Piccione di Novara.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      8 Novembre 2019 a 7:01 pm

      Ciao Franco,
      purtroppo non sono in grado di aiutarti direttamente ma ti consiglio vivamente di rivolgerti al COmune, senza alcuna vergogna ché quello che ti è capitato non è una colpa, ma anche al medico curante o alla ASL di Novara per chiedere delucidazioni circa la documentazione trasmessa. Purtroppo per venirne a capo devi scontrarti con la burocrazia. Incrocio le dita per te!

      Rispondi
  146. avatarPaola

    30 Novembre 2020 a 6:30 pm

    Ottenere la patente senza un controllo sulle conoscenze delle regole stradali è una follia incosciente per sé e per gli altri.

    Rispondi
  147. avatarMarina

    25 Agosto 2021 a 10:44 am

    Buongiorno, quando si rinnova la patente si ottiene una patente con un nuovo numero, questo significa che i punti partono da 20 ex novo?

    Rispondi
  148. avatarPietro Pina

    12 Aprile 2022 a 1:12 pm

    Buongiorno, mi è scaduta la patente b a febbraio, dovendo rinnovare con visita dalla commissione medica di Como mi hanno dato l’appuntamento al 09/08 ma con la proroga per covid non arrivo a coprire e per avere il provvisorio devo pagare 40 € che non trovo giusto in quanto la colpa è del disservizio che col covid vanno a mille allungando i tempi a dismisura. Vanno bene solo i camionisti che con questo giochetto allungano oltre l’anno la revisione creando pericolo per automobilisti e motociclisti con dei mezzi che non potrebbero circolare anche solo per l’inquinamento in quanto hanno oltre un milione di km. Cordiali saluti Pietro Pina

    Rispondi
  149. avatarGIANNI PARISI

    12 Aprile 2022 a 3:30 pm

    per la patente speciale si può sapere qualcosa grazie

    Rispondi
  150. avatargiacomo boria

    12 Aprile 2022 a 5:06 pm

    bravi

    Rispondi
  151. avatarFernando Friso

    13 Aprile 2022 a 6:55 am

    Buongiorno, nell’elenco fatto non trovo la condizione per I cardiopatici. Esisistono delle condizioni? Grazie Fernando

    Rispondi
  152. avatarroby

    13 Aprile 2022 a 10:04 pm

    Ma la scadenza della patente il giorno del compleanno vale per tutte le categorie oppure solo per la cat. A-B

    Rispondi
  153. avatarPezzolla Vito

    26 Aprile 2022 a 2:17 pm

    interessante.

    Rispondi
  154. avatarGiovanni

    26 Aprile 2022 a 5:38 pm

    Ottimo

    Rispondi
  155. avatarbruno

    2 Maggio 2022 a 9:07 pm

    Tutto molto chiaro ed esauriente |

    Rispondi
  156. avatarPolidori Pier Luigi

    9 Maggio 2022 a 12:23 pm

    È obbligatorio rilasciare la ricevuta fiscale per il rilascio della certificazione da parte del medico di famiglia per il rinnovo della patente di guida?

    Rispondi
  157. avatarBusca Fernanda

    31 Maggio 2022 a 10:03 am

    Se la patente non viene riinovata l agenzia deve rimborsare la cifra pagata per la pratica rinnovo?

    Rispondi
  158. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350