Le garanzie accessorie all’assicurazione auto potrebbero non essere escluse dal tacito rinnovo. Vediamo in quali casi e come comportarsi.
Tacito rinnovo assicurazione auto
Partiamo dal concetto di tacito rinnovo che, quando previsto, comporta che il contratto di assicurazione sottoscritto venga rinnovato automaticamente, a meno che tu non decida di dare disdetta entro il termine previsto (tipicamente 30 giorni prima della scadenza).
Dal 1° gennaio 2013, tuttavia, il tacito rinnovo per l’assicurazione auto obbligatoria, la RC auto, è stato abolito. Questo significa che entro la data di scadenza della polizza, occorre stipularne una nuova, con la medesima compagnia assicurativa oppure con un’altra.
La compagnia assicurativa presso cui hai sottoscritto la tua RC auto, è tenuta dunque:
- ad avvisarti in prossimità della scadenza (con un preavviso di almeno 30 giorni);
- a mantenere la RC auto operativa nei quindici giorni successivi alla data di scadenza, ma non oltre.
Leggi anche il nostro approfondimento Disdetta assicurazione auto: come fare?
Tacito rinnovo e garanzie accessorie all’assicurazione auto
Quanto illustrato finora può non valere per le garanzie accessorie all’assicurazione auto. Parliamo di garanzie come furto e incendio o infortuni al conducente, che ricordiamo non sono coperti dalla RC auto di base.
Per sapere se vale il tacito rinnovo oppure no, devi considerare che:
- se le garanzie aggiuntive le hai sottoscritte contestualmente alla polizza RC auto, che si trovino nel medesimo contratto o siano in un contratto a parte, non verrà applicato il tacito rinnovo;
- se invece state sottoscritte con un contratto distinto rispetto a quello dell’assicurazione auto (ad esempio quando hai comprato l’auto nuova o hai ottenuto il finanziamento per l’acquisto), le compagnie assicurative possono ancora applicare il tacito rinnovo.
Insomma è importante fare attenzione al momento in cui vengono stipulate le garanzie accessorie in modo da sapere se devi rinnovarle annualmente oppure si rinnovano in automatico.
Leggi anche il nostro approfondimento Assicurazione auto: le principali garanzie accessorie
interessante ed esaustivo