Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Strisce pedonali: che cosa rischi se non ti fermi?

Strisce pedonali: che cosa rischi se non ti fermi?

Come devi comportarti in prossimità delle strisce pedonali se sei in auto? Quali i rischi legali e assicurativi per chi non si ferma?

Ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2021

Tag: #Sicurezza

Sommario

  • Strisce pedonali: cosa prevede il Codice della Strada
  • Assicurazione auto e sinistri sulle strisce pedonali

Se sei alla guida e non ti fermi se ci sono le strisce pedonali stai violando il Codice della Strada e in caso di sinistro rischi che la compagnia assicurativa ti chieda di rimborsare il risarcimento dei danni.

multa strisce pedonali

Strisce pedonali: cosa prevede il Codice della Strada

Il Codice della Strada prevede che in prossimità delle strisce pedonali, gli automobilisti devono dare la precedenza ai pedoni, a meno che l’attraversamento non sia regolato da un impianto semaforico. In quest’ultimo caso le precedenze di pedoni e automezzi vengono regolate dal semaforo.

Di seguito le regole che gli automobilisti devono rispettare nelle vicinanze degli attraversamenti pedonali:

  • avvicinamento prudente agli attraversamenti, rallentando e scalando la marcia;
  • se necessario, fermarsi per consentire il passaggio dei pedoni;
  • fermarsi poco prima delle strisce.

La multa per chi non garantisce la precedenza ai pedoni ove previsto, va da 167 euro a 665 euro.

Nel caso in cui la mancata precedenza dovesse causare danni fisici al pedone, le conseguenze diventano molto più gravi:

  • in caso di ferimento il conducente responsabile è tenuto al risarcimento dei danni (come vedremo più diffusamente nel prossimo paragrafo);
  • se il pedone muore, si configura il reato di omicidio stradale, con una pena detentiva che può arrivare a 18 anni e con il ritiro della patente come sanzione accessoria.

Assicurazione auto e sinistri sulle strisce pedonali

Se con l’auto investi un pedone che sta attraversando sulle strisce pedonali, sarai considerato senza alcun dubbio responsabile del sinistro. Il pedone inoltre non ha alcun onere della prova, basta dimostrare che sia avvenuto l’incidente e quali sono i danni alle persone e/o alle cose.

Detto questo la RC auto copre questa tipologia di danno e il pedone deve fare richiesta di risarcimento alla compagnia assicurativa del conducente.

L’assicurazione ha 90 giorni per formulare un’offerta di risarcimento, incaricando un medico legale per valutare gli eventuali danni fisici subito dal pedone. Il pagamento va poi fatto entro 15 giorni dall’accettazione o dal rifiuto:

  • nel caso di accettazione la questione si chiude;
  • in caso di rifiuto il pagamento verrà considerato quale acconto della maggior somma richiesta.

Prima di andare in causa, in caso di rifiuto, si dovrà tentare con la procedura di negoziazione assistita.

Nel caso di decesso del pedone, invece, il risarcimento spetta ai prossimi congiunti del defunto e come abbiamo visto il conducente rischia la reclusione.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350