Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Siti truffa RC auto: l’elenco Ivass e come riconoscerli

Siti truffa RC auto: l’elenco Ivass e come riconoscerli

L'Ivass continua a scoprire e pubblicare gli indirizzi dei siti truffa RC auto. Vediamo quali sono e come difendersi da questo fenomeno sempre più diffuso.

Ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2022

Sommario

  • Siti truffa per RC auto: elenco aggiornato dell'Ivass
  • Siti truffa RC auto: un fenomeno in aumento
  • Assicurazioni RC auto false online: come riconoscerle

I siti truffa che vendono false assicurazioni auto sono un problema per i consumatori, per gli operatori del settore e in generale per la collettività, dal momento che chi circola con polizze false è un pericolo per tutti.

siti truffa rc auto

Siti truffa per RC auto: elenco aggiornato dell’Ivass

Il fenomeno dei siti truffa, che vendono polizze RC auto false, è in continua espansione, purtroppo. In molti cadono nella trappola attirati da prezzi bassissimi, che vengono praticati per il semplice motivo che a fronte del pagamento non offrono alcuna copertura assicurativa.

Sottoscrivere le polizze di uno di questi siti non autorizzati, infatti, corrisponde a non avere alcuna polizza. Dunque si circola sprovvisti di RC auto obbligatoria, con tutto quello che ne consegue in termini di sanzioni e di rischi assicurativi.

L’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, è impegnato su questo fronte per informare i consumatori, tutelare clienti e operatori del settore, raccogliere le segnalazioni e fare le opportune verifiche al fine di segnalare i siti irregolari.

Questi gli ultimi siti irregolari individuati dall’Ivass aggiornati a Gennaio 2022:

  • agenziarossetti.it
  • difrancia-assicurazioni.com
  • pisano-broker.com
  • assicurazionin1.com
  • assicurazioni-vinciguerra.com
  • tuo-assicurazioni.com
  • alfa-broker.it
  • iltuopartnerassicurativo.it
  • molo-broker.com
  • assicura-lapoint.com
  • assicurapergiorni.net
  • assifacileitalia.com
  • assicuratipersettimana.com
  • assicurazioneattiva.net

Se hai comprato una polizza da uno di questi siti devi sapere che si tratta di una RC auto falsa e che sei privo di copertura assicurativa.

Per scoprire come tutelarti da questi siti truffa, leggi il nostro articolo Assicurazioni false: come difendersi?

Siti truffa RC auto: un fenomeno in aumento

I siti truffa, sono un fenomeno in continuo aumento in ambito RC auto, questi i dati delle segnalazioni di Ivass:

  • 50 siti nel 2017;
  • 103 nel 2018 (in crescita di oltre il 100%);
  • 168 nel 2019 (+63% sull’anno precedente);
  • 241 nel 2020 (+43,5%).

E c’è un problema in più: l’Ivass può segnalare i siti truffa ma non ha i poteri necessari per chiuderli.
A sollevare la questione l’Unione Nazionale Consumatori, che afferma:

Un vuoto che il legislatore dovrebbe subito colmare, insieme all’altra grande ingiustizia, quella di non aver attenuato le sanzioni per l’automobilista che in perfetta buona fede circola senza la copertura assicurativa essendo vittima di una truffa e avendo sottoscritto una polizza falsa, distinguendolo da chi irresponsabilmente e con dolo non si è assicurato.

Dunque finché questo vuoto non viene colmato sono i consumatori stessi a doversi attivare per autotutelarsi da questo tipo di raggiro.

Assicurazioni RC auto false online: come riconoscerle

Per riconoscere un RC auto falsa viene in nostro soccorso l’IVASS con linee guida chiare e specifiche. L’istituto consiglia massima attenzione e valutazione per le offerte assicurative che pervengono da internet, telefono e WhatsApp. Purtroppo la truffa viaggia anche sui social media con pagine e profili fake che mostrano anche numerosi follower e recensioni positive, ovviamente tutto falso e studiato per ingannare più persone possibili.

Per non cadere vittima di polizze contraffatte è necessario controllare prima di effettuare il pagamento:

  • i riferimenti sui preventivi e contratti siano riconducibili a intermediari e agenzie autorizzate. Sul sito ivass.it sono disponibili tutti gli elenchi, inoltre è presente l’elenco dei siti di società non conformi all’intermediazione e non autorizzate.
  • Non sia richiesto il pagamento del premio assicurativo su carte ricaricabili o a favore di persone fisiche o di società che non risultano iscritte negli elenchi autorizzati, il tutto è irregolare.
  • I profili dei social network di agenzie, società o intermediari che operano online devono indicare tutti i dati identificativi: l’indirizzo, numero di telefono e fax , pec, numero e data di iscrizione al Registro Unico e l’indicazione che sono controllati dell’IVASS. Se queste indicazioni non sono presenti il rischio di acquistare una polizza falsa è davvero molto alto.
logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarLuciano Pescarollo

    9 Febbraio 2021 a 7:46 am

    UTILISSIMO Grazie. Fatelo girare. Perché a Legge non previene queste truffe?. Basterebbe una certificazione dello Stato che ne attesti la solvibilità.

    Rispondi
  2. avatarGabriele

    14 Febbraio 2021 a 9:08 am

    Per me chiama è inconrso in questi siti dovrebbe essere considerato come se fosse una vittima salvo provata la malafede. Lo Stato dovrebbe vegliare e perseguire i truffatori. Comunque lo Stato potrebbe facilmente scoprire chi non è assicurato, in quanto le assicurazioni vere dovrebbero aggiornare il database delle RCA in vigore. Un semplice incrocio dei dati potrebbe estrarre i veicoli privi di RCA. A questo punto invitare i proprietari a chiarire la situazione ( ci saranno veicoli non più utilizzati, venduti e presso rivenditori, incidentati) ma la maggior parte verrebbero alla luce. Anche l’incrocio con i bolli auto potrebbe aiutare il controllo.

    Rispondi
    • avatarMARCELLO FERRARETTI

      24 Febbraio 2021 a 9:33 am

      Sono d’accordo. L’ho sempre asserito in più occasioni che basterebbe incrociare i dati dell’Aci con quelli delle assicurazioni per scoprire gli evasori.

      Rispondi
  3. avatarFrancesco

    14 Febbraio 2021 a 9:25 pm

    Ecco un’altra assicurazione truffa
    Société generale: Sogessur S. A e Sogecap S. A con fantomatica sede in Milano via Val Canonica 72. Sede legale via Camillo Benso di Cavour 7.
    BLOCCATELA

    Rispondi
  4. avatarSergio

    11 Febbraio 2022 a 4:07 pm

    Non sarebbe più semplice comunicate i siti delle compagnie ok che hanno una volatilità molto più bassa?

    Rispondi
  5. avatarBattilani Roberto

    27 Febbraio 2022 a 1:46 pm

    molto utile, grazie

    Rispondi
  6. avatarFrancesco Busto

    27 Febbraio 2022 a 9:35 pm

    Per essere certi di essere assicurati, basterebbe verificare su: il portale dell automobilista.

    Rispondi
  7. avatarGiovanni Zaninati

    28 Febbraio 2022 a 7:52 am

    Grazie, mi è stata molto utile. Se non potete cancellare i siti fasulli potreste però segnalarli a chi ha il potere per farlo, o già lo fate e non ce lo dite??

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      3 Marzo 2022 a 12:13 pm

      Ciao Giovanni,
      i siti segnalati da Ivass sono segnalati anche alle autorità

      Rispondi
  8. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350