Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Risarcimento diretto in caso di incidente: novità nel Ddl Concorrenza

Risarcimento diretto in caso di incidente: novità nel Ddl Concorrenza

Il Ddl Concorrenza rivede la disciplina del risarcimento diretto per la RC auto, estendendone l'applicazione anche alle compagnie assicurative estere.

Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio 2022

Sommario

  • Risarcimento diretto anche per le compagnie straniere?
  • Come funziona il risarcimento diretto?

Risarcimento diretto in caso di sinistri auto anche per le compagnie straniere, questa l’importante proposta contenuta nel Ddl Concorrenza. Vediamo nel dettaglio la novità e come funziona il risarcimento diretto.

risarcimento diretto incidente auto

Risarcimento diretto anche per le compagnie straniere?

L’art. 27 del Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, appena approvato dal Consiglio dei ministri, integra la disciplina del risarcimento diretto per la RC auto. In particolare nel decreto Concorrenza si afferma:

[…] le disposizioni relative alla procedura prevista dall’articolo 149 si applicano anche alle imprese di assicurazione con sede legale in altri Stati membri che operano nel territorio della Repubblica ai sensi degli articoli 23 e 24.

Il che significa che la procedura semplificata del risarcimento danni che consente di farne richiesta direttamente alla propria assicurazione, viene allargata anche alle compagnie straniere (finora escluse da questa possibilità).

L’obiettivo del Governo è quello di garantire regole identiche ad imprese italiane e straniere, che in questo modo hanno gli stessi vincoli quando definiscono le proprie tariffe.

Come funziona il risarcimento diretto?

Il Ddl Concorrenza dovrà seguire i consueti passaggi parlamentari per la conversione in legge, nel frattempo vediamo come funziona il risarcimento diretto, sulla base delle norme vigenti.

Il risarcimento diretto, introdotto nel nostro Paese nel 2007, è una procedura che velocizza i tempi della liquidazione del sinistro, poiché consente di richiedere quanto dovuto per il danno direttamente alla propria compagnia assicurativa anziché a quella del soggetto responsabile dell’incidente.

Tuttavia non è sempre applicabile, dal momento che occorre rispettare determinati requisiti:

  • incidente avvenuto nel territorio italiano;
  • sinistro provocato dal contatto dei due veicoli;
  • massimo due veicoli coinvolti, che siano a motore immatricolati e assicurati in Italia;
  • soggetti coinvolti tutti residenti in Italia;
  • danni alle persone di lieve entità, in sostanza le lesioni non devono superare il 9% di invalidità permanente.

Ad oggi restano esclusi anche i soggetti coinvolti nel sinistro la cui compagnia abbia sede legale all’estero. Esclusione che il Dl Concorrenza elimina per le imprese di assicurazione con sede legale in altri Stati membri che operano in Italia.

Leggi anche il nostro approfondimento Risarcimento diretto: cos’è e come funziona

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350