Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Riforma assicurazione RC auto: le proposte Ania e Ivass

Riforma assicurazione RC auto: le proposte Ania e Ivass

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Riforma assicurazione RC auto: superare il bonus-malus
  • Riforma assicurazione RC auto: stretta antievasione

Superare il meccanismo delle classi di merito, tenendo conto di molteplici fattori. Questo il fulcro delle proposte di riforma dell’assicurazione RC auto da parte di Ania e Ivass.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

Riforma assicurazione RC auto: superare il bonus-malus

Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) e Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), chiedono una revisione delle regole relative al passaggio di classe di merito per gli assicurati RC auto.

L’idea è quella di modificare il meccanismo bonus-malus. Riccardo Cesari, consigliere dell’Ivass spiega:

La riforma del bonus-malus, a nostro avviso non è più procrastinabile. Oggi si basa su un unico indicatore, il numero di sinistri, ma dobbiamo passare quanto prima ad un sistema multidimensionale che renda effettiva la misurazione del rischio. Oggi è assolutamente priva di capacità informative.

In sostanza la richiesta è quella di non basarsi più su un singolo indicatore, il numero degli incidenti appunto, ma considerando anche i comportamenti positivi.

La presidente Ania, Bianca Maria Farina, afferma infatti:

Il sistema attuale non è più efficace nel distinguere i clienti secondo la propria effettiva rischiosità e non svolge quindi più la propria funzione educativa e premiante dei comportamenti virtuosi.

Inoltre con la Legge Bersani prima e l’introduzione della RCA familiare poi, l’accesso alle classi di merito più vantaggiose è cresciuta notevolmente, dunque il meccanismo non funziona più (soltanto nel 2019, dunque prima dell’arrivo della polizza familiare, il numero di assicurati in prima classe di merito è passata da quasi il 50% all’84%).

Riforma assicurazione RC auto: stretta antievasione

Le proposte di riforma, poi, si concentrano anche sulla lotta all’evasione RC auto. Sul combattere il fenomeno sempre crescente della circolazione di veicoli privi di copertura RC auto, che costituiscono un pericolo in più sulle strade. Nel corso dell’assemblea annuale dell’Ania, tenutasi nell’ottobre 2020, sono 2,6 milioni i veicoli che circolano senza assicurazione, pari a quasi il 6% del totale.

Gli esperti in tal senso propongono un’attività di controllo preventivo grazie all’incrocio delle banche dati dell’Ania sui veicoli assicurati con quella della Motorizzazione sui veicoli immatricolati, in modo da individuare quelli non assicurati. Una volta stilati gli elenchi, entrerebbero in gioco i Comuni per la verifica sul campo, in modo da accertare che le auto siano:

  • ferme in garage o parcheggi privati, comportamento lecito;
  • parcheggiate su strada, comportamento illecito che corrisponde a circolare senza assicurazione sia ai fini del risarcimento sia per le sanzioni previste dal Codice della Strada.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatararmando minichini

    22 Marzo 2021 a 12:42 pm

    seppure siete a conoscenza che la povertà è in continua crescenza, si ha la brillante idea come approfittare per colpire questi detti poveretti chiedendo una nuova legge sarebbe giusto invece di fare una legge che non obbliga il cittadino a pagare tariffe che ogni anno sono in aumento e ne avere avere detto obbligo. perche cari …….deve finire questa Pacchia –

    Rispondi
  2. avatarTom

    23 Marzo 2021 a 10:05 am

    Si, Cerchiamo qualcosa di nuovo per aumentare le tariffe….

    Rispondi
  3. avatarCarlo M. Consigli

    28 Marzo 2021 a 10:09 am

    Potrebbero essere buone intenzioni. Ma lo scopo delle compagnie di assicurazione è guadagnare, per cui:
    1) di buone intenzioni è lastricato l’inferno; 2) Timeo Danaos et dona ferentes

    Rispondi
  4. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)