Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Quando l’assicurazione auto non paga il risarcimento?

Quando l’assicurazione auto non paga il risarcimento?

Può capitare che seppure in presenza di un sinistro, non si ottenga il relativo risarcimento. Vediamo quando l'assicurazione auto non paga.

Ultimo aggiornamento: 24 Maggio 2021

Sommario

  • Quando l'assicurazione auto non paga: i casi previsti dalla legge
  • Altri casi in cui l'assicurazione auto non paga

La RC auto obbligatoria non copre i danni che il conducente causa a se stesso in caso di sinistro con responsabilità. Questo e solo uno dei casi in cui l’assicurazione auto non paga. Di seguito tutti gli altri, in modo da essere consapevoli dei rischi a cui si va incontro.

quando assicurazione non paga danno

Quando l’assicurazione auto non paga: i casi previsti dalla legge

Ci sono alcuni casi, previsti dal Codice della Strada e dal Codice delle Assicurazioni, in cui non si ha diritto al risarcimento previsto dall’assicurazione auto. Analizziamoli uno per uno.

Incidente causato dal conducente

La RC auto è un’assicurazione obbligatoria che copre i danni causati a terzi, trasportati e non, in caso di incidente. L’unico soggetto privo di copertura assicurativa è il conducente responsabile del sinistro.

Dunque devi sapere che se sottoscrivi una polizza RC auto senza aggiungere la clausola aggiuntiva che copra il conducente, non percepirai alcun risarcimento se alla guida provochi un sinistro.

Falsi incidenti

I falsi incidenti oltre a costituire un illecito penale, può portare alla reclusione di chi li organizza, ovviamente non comporta alcun risarcimento da parte della compagnia assicurativa. Le assicurazioni infatti si tutelano attraverso indagini e perizie in modo da non dover risarcire per danni chi ha finto di aver avuto un sinistro al solo scopo di guadagnare illecitamente del denaro.

Leggi il nostro approfondimento Falso incidente stradale: sanzioni e come tutelarsi

Assicurazione auto scaduta

Se hai la RCA scaduta e sei responsabile del sinistro, i danneggiati vengono risarciti attraverso il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, che poi eserciterà il diritto di rivalsa sul tuo patrimonio personale. Dunque attenzione, superati i 15 giorni di tolleranza, se non sei coperto dalla RC auto, rischi di pagare di tasca tua i danni causati a terzi, oltre alla multa, al sequestro del veicolo, e in caso di recidiva alla sospensione della patente.

Leggi il nostro approfondimento Assicurazione auto scaduta: cosa devi sapere

Incidenti fra parenti

La polizza RC auto non copre i danni alle cosre, se nel sinistro sono coinvolti dei familiari del responsabile, cioè di colui che ha causato l’incidente. Il risarcimento spetta esclusivamente in caso di danni fisici.

Sono esclusi dal risarcimento per danni alle cose i seguenti familiari del conducente responsabile:

  • coniuge o parte di unione civile, purché non legalmente separato:
  • suoceri;
  • convivente stabile;
  • ascendenti (genitori, nonni e bisnonni);
  • discendenti (figli e nipoti);
  • altri familiari conviventi o a carico, come fratelli, figli dei fratelli, generi, nuore, cognati ecc.
logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

Altri casi in cui l’assicurazione auto non paga

Di seguito altri casi in cui l’assicurazione auto non paga i danni causati e di cui bisogna tenere conto:

  • Sinistro su strada privata. Dove per strada privata intendiamo una strada chiusa al passaggio con barriere inaccessibili a chiunque come cancelli, mentre ad esempio il sinistro nel parcheggio di un supermercato rientra tra i casi di risarcimento, dal momento che si tratta di strada privata aperta al pubblico.
  • Furto del veicolo. Se ti hanno rubato l’auto, la RCA non garantirà il risarcimento in caso di sinistri avvenuti a partire dal giorno dopo della tua denuncia alle forze dell’ordine.
  • Tamponamento a catena. Non si può chiedere il risarcimento diretto alla propria compagnia ma bisognerà rivolgersi a quella presso cui è assicurato il veicolo che ha causato il tamponamento.
  • Conducente minorenne o senza patente. Se l’incidente è causato da questi soggetti, l’assicurazione copre i danni causati a terzi ma si rivale sull’assicurato.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350