Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Quale corsia occupare in autostrada

Quale corsia occupare in autostrada

Sai qual è la corsia più corretta da occupare in autostrada? Vediamo le regole del nostro Codice della Strada, per procedere in sicurezza ed evitare inutili sanzioni.

Ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2021

Tag: #Patente | #Sicurezza | #Viaggio

Sommario

  • Corsia autostrada: che cosa dice il codice?
  • Corsia sbagliata in autostrada: quali sono i rischi?

Esiste un ordine corretto in merito alla corsia da occupare in autostrada. Questo garantisce un più fluido scorrimento del traffico e una maggiore sicurezza per tutti gli automobilisti.

quale corsia occupare in autostrada

Corsia autostrada: che cosa dice il codice?

Le autostrade sono suddivise in due carreggiate, una per senso di marcia, che a loro volte sono suddivise in due o più corsie.

La velocità di marcia su queste strade a scorrimento veloce, che può raggiungere un massimo di 130 chilometri orari (150 sulle autostrade a 3 corsie più corsia di emergenza, ove i gestori lo abbiano previsto), richiede particolare attenzione per tutelare la sicurezza di tutti e garantire che il traffico fluisca regolarmente.

A regolare il comportamento adeguato da tenere in autostrada, c’è l’art. 143 comma 5 del Codice della Strada che fornisce un principio generale:

Salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia più libera a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso.

Inoltre l’art. 176 presenta alcune indicazioni di dettaglio. In particolare è vietato:

  • invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico, anche all’altezza dei varchi, nonché percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito;
  • fare retromarcia, anche sulle corsie per la sosta di emergenza, fatta eccezione per le manovre necessarie nelle aree di servizio o di parcheggio;
  • circolare sulle corsie per la sosta di emergenza se non per arrestarsi o riprendere la marcia;
  • circolare sulle corsie di variazione di velocità se non per entrare o uscire dalla carreggiata.

È invece obbligatorio:

  • impegnare la corsia di accelerazione per immettersi sulla corsia di marcia, nonché di dare la precedenza ai veicoli in circolazione su quest’ultima corsia;
  • impegnare tempestivamente, per uscire dalla carreggiata, la corsia di destra, immettendosi quindi nell’apposita corsia di decelerazione sin dal suo inizio;
  • segnalare tempestivamente il cambiamento di corsia.

Corsia sbagliata in autostrada: quali sono i rischi?

Occupare la corsia sbagliata, oltre che un problema per la sicurezza di tutti, comporta delle sanzioni come previsto dal Codice della strada. Infatti nel caso tu venga sorpreso ad occupare la corsia di sorpasso, mentre quella di destra è libera e scorrevole, incorri in una sanzione che va da da 41 a 168 euro.

Attenzione, la corsia di emergenza non può mai essere occupata se non appunto per i casi di emergenza, dunque pur trovandosi all’estrema destra della carreggiata deve essere lasciata libera. Se circoli su questa corsia rischi sia la multa che la sospensione della patente fino a 6 mesi.

 

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarMilena

    1 Settembre 2021 a 9:38 am

    Se davvero venissero applicate sanzioni e ci fosse una pubblicità più agguerrita, gli automobilisti imparerebbero a viaggiare nella cosia libera più a destra. Purtroppo in Italia le regole sono fatte per essere infrante, tanto nessuno controlla e le multe (soprattutto queste irrisorie) non vengono pagate in attesa dell’ennesimo condono.

    Rispondi
  2. avatarvittorio

    1 Settembre 2021 a 10:20 am

    FINALMENTE! troppa gente viaggia in seconda corsia quando la prima è libera per chilometri. Tuttavia manca una precisazione: il SORPASSO A DESTRA, con prima corsia libera e vettura da superare in seconda, è sempre vietato ? ( immagino di sì )

    Rispondi
  3. avatarenio

    1 Settembre 2021 a 1:15 pm

    Il problema è che in autostrada tutti camminano impegnando la corsia centrale; se ti tieni tutto a dx come dice il Regolamento rischi di superare un enorme flusso di macchine … si incorre in sanzioni in questo caso?

    Rispondi
  4. avatarGiuseppe

    1 Settembre 2021 a 7:10 pm

    esistono statistiche riguardo alle sanzioni comminate per occupazione indebita della corsia di sorpasso?
    perchè da quanto si può constatare sulle strade è un compartamento molto di moda a prescindere dalla velocità che consiglierebbe ben altra corsia.
    Grazie, saluti

    Rispondi
  5. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350