Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Perché conviene comprare l’auto nel 2021? Ecobonus e Cashback

Perché conviene comprare l’auto nel 2021? Ecobonus e Cashback

Incentivi, ecobonus, risparmi tra cashback e prezzi RC auto. Vediamo perché comprare l'auto nel 2021 può essere conveniente.

Ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2021

Sommario

  • Comprare l'auto nel 2021: ecobonus
  • I risparmi per chi compra l'auto nel 2021
  • Contratto base RC auto: una nuova opportunità di risparmio

Dai considerevoli benefici per chi acquista veicoli elettrici o ibridi ai risparmi sui costi attraverso il Cashback di Stato, passando per la riduzione dei prezzi dell’assicurazione auto. Ecco perché comprare l’auto nel 2021.

comprare auto 2021

Comprare l’auto nel 2021: ecobonus

Il primo grande incentivo a comprare l’auto nel 2021 o a cambiarla se già ne possiedi una, riguarda l’ecobonus. Un contributo importante che può arrivare fino a 10.000 euro se si sceglie di acquistare un’auto elettrica rottamando la propria vecchia auto inferiore ad Euro 6.

Nel dettaglio, gli incentivi sono i seguenti:

  • 10.000 euro (6.000 Ecobonus, 2.000 Legge di Bilancio, 2.000 sconto venditore), acquisto di un’auto nella fascia di emissioni tra 0 e 20 g/km con rottamazione di un vecchio veicolo;
  • 6.500 euro (2.500 Ecobonus, 2.000 Legge di Bilancio, 2.000 sconto venditore), acquisto di un’auto nella fascia di emissioni tra 21 e 60 g/km con rottamazione di un vecchio veicolo;
  • 6.000 euro (4.000 Ecobonus, 1.000 Legge di Bilancio, 1.000 sconto venditore), acquisto di un’auto nella fascia di emissioni tra 0 e 20 g/km senza rottamazione;
  • 3.500 euro (1.500 Ecobonus, 1.000 Legge di Bilancio, 1.000 sconto venditore), acquisto di un’auto nella fascia di emissioni tra 21 e 60 g/km senza rottamazione.

Leggi il nostro approfondimento Bonus incentivi auto 2021, tutte le novità

I risparmi per chi compra l’auto nel 2021

Veniamo a i costi auto come bollo, polizze assicurative e carburante.

Anche queste spese rientrano tra quelle che danno diritto al 10% di Cashback Stato. Ma, se prendiamo ad esempio il bollo, il pagamento deve essere effettuato tramite carte di credito, debito, bancomat o con specifiche app (Satispay) presso punti vendita come Sisal o Lottomatica e tramite gli sportelli postali o agenzie ACI.

Ricordiamo che lo sconto si applica su spese fino a 150, per cui sarà possibile avere uno sconto massimo di 15 euro, mentre non si otterrà alcuno sconto per l’importo speso che eccede 150 euro.

Nel 2020, inoltre, a causa delle restrizioni alla circolazione dovute alla pandemia e al conseguente calo del numero dei sinistri, si riduce anche il costo delle polizze RC auto (l’IVASS ha rilevato un calo del 5,4% su base annua).

Leggi il nostro approfondimento Bollo auto 2021: pagamento, cashback, esenzioni

Perché comprare l'auto nel 2021 Click To Tweet

Contratto base RC auto: una nuova opportunità di risparmio

Dal 30 aprile 2021, infine, esordisce il contratto base RC auto. Si tratta di un modello contrattuale dalla struttura standard volto a facilitare i consumatori nella comparazione delle offerte delle diverse compagnie. Il contratto risponde alle esigenze di maggior chiarezza e consapevolezza circa la copertura assicurativa che si sceglie di sottoscrivere.

La separazione tra garanzie minime e garanzie aggiuntive, clausole limitative e clausole di ampliamento, consentono infatti di distinguere bene i livelli di copertura ottenuti e la spesa necessaria per tutelarsi dalla diversa tipologia di rischio.

Leggi il nostro approfondimento Contratto base RC auto: al via dal 2021

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350