Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Guidare con l’assicurazione scaduta: scatta la sospensione della patente?

Guidare con l’assicurazione scaduta: scatta la sospensione della patente?

La sospensione della patente è una delle sanzioni per la circolazione con l'assicurazione scaduta? Vediamo cosa prevede il Codice della Strada.

Ultimo aggiornamento: 30 Novembre 2021

Tag: #Patente

Sommario

  • Sospensione della patente per guida con l'assicurazione scaduta
  • Come evitare la sospensione della patente per guida con assicurazione scaduta?

Non rinnovare la RC auto e guidare con l’assicurazione scaduta, comporta una serie di sanzioni, inclusa la sospensione della patente.

assicurazione scaduta patente sospesa

Sospensione della patente per guida con l’assicurazione scaduta

La polizza RC auto, che copre i danni causati a terzi in caso di incidente stradale, è obbligatoria per legge. Dunque è assolutamente vietato circolare privi di questa copertura assicurativa o con l’assicurazione auto scaduta.

Se ad un controllo risulti sprovvisto della copertura RC auto, rischi una serie di sanzioni. L’art. 193 del Codice della Strada nel dettaglio prevede:

  • multa da 866 a 3.464 euro;
  • sequestro del veicolo che viene portato in un luogo custodito (puoi riottenerlo solo se sottoscrivi una polizza RC auto almeno semestrale).

Dunque niente sospensione della patente, ma ad una condizione: che l’infrazione non si ripeta identica nel giro di due anni.

Infatti, se nel periodo di due anni per due volte vieni trovato a circolare senza assicurazione auto, scattano le seguenti sanzioni:

  • multa raddoppiata;
  • sequestro del veicolo, con fermo amministrativo di 45 giorni anche se sottoscrivi subito un’assicurazione auto;
  • sospensione della patente da uno a due mesi.

Per quanto concerne le multe devi sapere che puoi beneficiare di una riduzione del 50% se:

  • rinnovi la polizza RC auto entro 30 giorni dalla scadenza (15 giorni di tolleranza più altri 15);
  • entro 30 giorni dalla contestazione, e con il consenso dell’accertatore, esprimi la volontà di voler demolire il veicolo e radiarlo dal PRA.

C’è un altro, grave, caso in cui rischi la sospensione della patente fin dal primo controllo: se oltre a circolare con l’assicurazione scaduta, ti munisci di documenti contraffatti. In questo caso la sospensione dura un intero anno.

Come evitare la sospensione della patente per guida con assicurazione scaduta?

L’unico modo per evitare la sospensione della patente è quello di circolare con regolare assicurazione auto e dunque di tenere ben presenti le scadenze, in modo da evitare anche le possibili dimenticanze. Può capitare di far passare una scadenza anche nonostante le comunicazioni della compagnia, dunque avere uno scadenzario ben aggiornato è il primo accorgimento per non rischiare inutili sanzioni.

Se si tratta poi di un veicolo che non utilizzi mai, per ora un accorgimento utile è quello di tenere il mezzo chiuso in garage, oppure in un’area privata. Non è infatti possibile tenere un’auto ferma su suolo pubblico sprovvista di assicurazione, poiché anche i veicoli parcheggiati su strada pubblica ai fini assicurativi sono da considerare in circolazione.

Ma attenzione! È appena stata approvata una nuova norma europea, che l’Italia dovrà recepire entro due anni, che estende l’obbligo RC auto anche ai veicoli custoditi in garage o aree private. Dunque l’unico modo per non pagare l’assicurazione auto resterà la demolizione con radiazione dal PRA.

Leggi anche il nostro approfondimento Patente sospesa: quando è consentito guidare?

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarCataldo

    1 Novembre 2021 a 10:50 pm

    PER CARITA’ CAPISCO BENISSIMO BISOGNA CAMMINARE CON L’ASSICURAZIONE
    MA IO DICO PERCHE’ NON ASSICURARE LA PATENTE DI GUIDA E NON LE VETTURE?
    SE UNA PERSONA POSSIEDE 3 VEICOLI TEORICAMENTE LI PUO’ PORTARE UNO ALLA VOLTA, IN ALTRI PAESI L’ASSICURAZIONE E’ UNA SOLA .

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991