Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Esenzioni bollo auto Lombardia: chi ne ha diritto?

Esenzioni bollo auto Lombardia: chi ne ha diritto?

Quali sono le esenzioni dal bollo auto in Lombardia? Chi ne ha diritto e come se ne fa richiesta? Vediamo tutto quello che devi sapere.

Ultimo aggiornamento: 23 Marzo 2021

Sommario

  • Esenzione bollo auto Lombardia: persone con disabilità
  • Esenzione bollo auto Lombardia: auto storiche
  • Bollo auto Lombardia: sconto domiciliazione bancaria
  • Bollo auto Lombardia: esenzione veicoli a basse emissioni e contributi per la demolizione

Sono diverse le esenzioni dal bollo auto in Lombardia. Vediamo nel dettaglio quali veicoli danno diritto a esenzioni o sconti.

Esenzione bollo auto Lombardia: persone con disabilità

Il bollo auto non è dovuto se intestato ad una persona con disabilità o a persona cui il disabile risulta essere a carico. La Lombardia elenca i casi di esenzione:

  • disabilità ai sensi dell’art. 3, comma 3, Legge 104/1992;
  • disabilità psichica o mentale di gravità tale da aver determinato il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento;
  • persone non vedenti o sordomute assolute;
  • persone invalide pluriamputate;
  • persone invalide per ridotte o impedite capacità motorie limitatamente ai veicoli di proprietà delle stesse adattati, in funzione dell’invalidità accertata dalle competenti commissioni mediche pubbliche (occorre possedere la patente speciale e l’adattamento del veicolo deve risultare dalla carta di circolazione).

L’esenzione è concessa per un solo veicolo e la condizione di disabilità deve essere autocertificata e viene poi verificata dagli uffici della Regione.

Esenzione bollo auto Lombardia: auto storiche

Esenti dalla tassa automobilistica anche tutti gli autoveicoli e i motoveicoli iscritti nei registri storici, ad esempio Automotoclub Storico Italiano. Sono esenti, inoltre, gli autoveicoli e i motoveicoli che hanno più di 30 anni, purché non adibiti ad uso professionale o utilizzati nell’esercizio di attività di impresa, arti o professioni.

La Lombardia precisa che per i veicoli ultratrentennali che circolano su strade e aree pubbliche, è comunque dovuta una tassa di circolazione forfettaria con validità per l’intero anno solare (1° gennaio – 31 dicembre) a prescindere dal giorno in cui il pagamento è effettuato:

  • 30 euro per gli autoveicoli;
  • 20 euro per i motoveicoli.
Esenzioni bollo auto Lombardia: chi ne ha diritto? Click To Tweet

Bollo auto Lombardia: sconto domiciliazione bancaria

Il metodo di pagamento è uno strumento fondamentale per ottenere uno sconto sul bollo auto. Se paghi ad esempio in tabaccheria nel 2021 hai diritto al Casback di Stato del 10%.

In Lombardia però puoi ottenere uno sconto maggiore, pari al 15% dell’importo dovuto, se decidi di pagare tramite domiciliazione bancaria.

Possono attivare la domiciliazione bancaria del bollo auto:

  • cittadini residenti in Lombardia o iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero);
  • cittadini che intendono pagare per conto del proprietario/locatario di un veicolo (per esempio coniuge, convivente, figlio ecc.);
  • persone giuridiche, inclusi enti pubblici, titolari di non più di 50 veicoli.

Bollo auto Lombardia: esenzione veicoli a basse emissioni e contributi per la demolizione

Veniamo a quando previsto per i veicoli a ridotto impatto ambientale, favorite dalla Regione Lombardia nell’ambito delle politiche per la difesa della qualità dell’aria e la lotta all’inquinamento atmosferico.

Nel dettaglio la regione prevede:

  • un contributo pari a 90 euro per la demolizione di veicoli inquinanti;
  • l’esenzione, per le sole persone fisiche, dal pagamento della tassa per i primi tre anni per veicoli Euro 5 o Euro 6, con alimentazione alimentazione bifuel (benzina GPL o benzina/metano), ibrida (benzina/elettrica)o a benzina, e riduzione della tassa del 50% nei due anni successivi al terzo;
  • l’esenzione totale per veicoli elettrici e veicoli alimentati esclusivamente a gas (GPL o metano).

Qui trovi tutte le indicazioni necessarie Agevolazioni bollo auto

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350