Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Elettrica, benzina o diesel: quale auto inquina di più?

Elettrica, benzina o diesel: quale auto inquina di più?

Ultimo aggiornamento: 21 Aprile 2022

Benzina, elettrica o diesel?

Le auto elettriche inquinano più di benzina o diesel? Oppure siamo di fronte a una ricerca viziata da metodo discutibile e conclusioni affrettate? Il dibattito sviluppatosi negli ultimi giorni è molto interessante. Un botta e risposta fulmineo che vede coinvolti da un lato l’Università norvegese della scienza e della tecnologia e dall’altro Cives, la Commissione Italiana Veicoli Elettrici a Batteria, Ibridi e a Celle a combustibile del Comitato Elettrotecnico Italiano.

Ma andiamo con ordine. Uno studio che arriva da Oslo entra a gamba tesa sulle auto elettriche: inquinano più dei tradizionali benzina e diesel. Quindi, di “green” le automobili di nuova generazione hanno ben poco, e questo dipende in larga misura dai processi utilizzati per produrre energia elettrica nelle diverse zone del mondo.

Esaminando l’intera vita di un’automobile, a prescindere dal tipo di motore – e prendendo in esame elementi di solito poco considerati, come le tecnologie di produzione e lo smaltimento dei singoli componenti – sarebbero emerse delle verità scomode. Innanzitutto, l’analisi rileva che la produzione di una vettura elettrica è più inquinante di quella di una automobile “normale”. Per non parlare di batterie e motori elettrici, che si tradurrebbero nell’impiego massiccio di materiali nocivi, alluminio, nichel e rame in testa.

E poi arriva l’affondo. Se per alimentare le vetture elettriche si usa energia derivata da fonti “pulite”, allora la riduzione delle emissioni e dei gas di scarico diventa un vantaggio tangibile. Altrimenti, siamo punto e a capo. Il problema non si pone in Europa, dove l’energia è ottenuta da fonti diversi (alcune delle quali “green”). Niente da fare, invece, laddove l’energia elettrica si ottiene principalmente (se non quasi esclusivamente) da fonti non rinnovabili.

Il ragionamento non è piaciuto al Cives, che ha fatto alcune importanti precisazioni. È vero che l’auto elettrica non è sempre la più “pulita” delle soluzioni, e che la costruzione di veicoli elettrici è più dispendiosa in termini di produzione di anidride carbonica. Ma il confronto tra le diverse alimentazioni si risolve sempre a favore dell’elettrico: anche perché l’energia impiegata per costruire qualsiasi tipo di veicolo rappresenta una parte minima di tutto il ciclo di vita della macchina, e quindi non è un parametro indicativo per l’analisi.
Piuttosto, considerando le emissioni derivanti dall’utilizzo su strada, l’impatto ambientale di pompe di benzina, oleodotti e navi petroliere, arrivando fino alle spese mediche derivanti dalla cattiva qualità dell’aria, si può capire che l’elettrico è e rimane una scelta rispettosa e sostenibile.

E, chiude Cives, dai costi inferiori, sia per il singolo sia per la collettività.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Piero Babudro

Giornalista pubblicista, consulente, social media strategist, community manager, docente. Scrive di nuove tecnologie e comunicazione di massa, studiando da vicino i cambiamenti sociali e di consumo introdotti dai media interattivi.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350