Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Disdetta della polizza infortuni e malattia: come fare?

Disdetta della polizza infortuni e malattia: come fare?

Hai bisogno di fare la disdetta della polizza infortuni e malattia perché hai trovato un'offerta più vantaggiosa? Ecco come procedere.

Ultimo aggiornamento: 13 Marzo 2022

Sommario

  • Disdetta della polizza infortuni e malattia: decreto Bersani
  • Come fare la disdetta della polizza infortuni e malattia

Con il decreto Bersani la disdetta della polizza infortuni e malattia è diventata più semplice e gratuita. Vediamo tutti i passi da compiere e le regole da rispettare affinché la procedura vada a buon fine.

disdetta polizza infortuni malattia

Disdetta della polizza infortuni e malattia: decreto Bersani

Il decreto Bersani, la Legge 40/2007 che spesso citiamo poiché ha abolito il tacito rinnovo della RC Auto, ha semplificato la procedura di disdetta delle altre polizze assicurative e ha eliminato gli oneri legati a questa operazione.

Dunque anche per la polizza infortuni e malattia è interessata da questo provvedimento, che tuttavia non consente di operare la disdetta in anticipo rispetto alla naturale scadenza del contratto.

Abbiamo quindi un iter semplificato e l’azzeramento degli oneri in caso di disdetta, ma occorre attendere la scadenza annuale per poter inviare alla compagnia assicuratrice con cui hai sottoscritto la polizza, una lettera di disdetta in cui manifesti la volontà di non proseguire con il contratto e di bloccare il tacito rinnovo.

C’è un’eccezione, un caso in cui non devi attendere la scadenza naturale del contratto. Si tratta delle polizze poliennali per le quali puoi chiedere la disdetta prima del termine della scadenza, ma anche in questo caso devi aspettare che si compia l’anno intero di decorrenza della polizza prima di avanzare la richiesta di disdetta. A stabilirlo la Corte di Cassazione con sentenza 9386/2016.

Come fare la disdetta della polizza infortuni e malattia

Veniamo alle istruzioni per la disdetta della polizza infortuni, magari perché hai trovato una soluzione più conveniente per te. A proposito, hai dato un’occhiata alla nostra polizza SICURO E PROTETTO?

Ecco i passaggi da seguire:

  • la disdetta va comunicata almeno 60 giorni prima della data di scadenza annuale della polizza;
  • per le polizze poliennali devi comunque rispettare la regola dei 60 giorni di anticipo rispetto al decorso dell’anno di copertura;
  • è preferibile fare la comunicazione tramite una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, poiché potrai conservare la ricevuta e per le tempistiche fa fede il timbro postale;
  • nella lettera di disdetta devi specificare tutti i dettagli della polizza sottoscritta, dunque il numero della polizza infortuni e le tue generalità inclusi codice fiscale e il suo indirizzo di residenza;
  • occorre richiamare nella comunicazione la Legge 40/2007, art. 5, che regola proprio la disdetta della polizza infortuni.

Leggi anche il nostro approfondimento Polizza assicurativa malattia e infortuni: cos’è?

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350