Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Dashcam in auto: cosa prevede la legge italiana

Dashcam in auto: cosa prevede la legge italiana

Si moltiplicano le dashcam in auto nel nostro Paese, dunque è opportuno domandarsi se questi strumenti siano in regola con la normativa italiana.

Ultimo aggiornamento: 26 Luglio 2021

Tag: #Sicurezza

Sommario

  • Dashcam in auto: è legale?
  • Dashcam in auto e normativa sulla privacy

Ci sono delle norme che vietano l’uso in Italia della dashcam in auto? Quali sono i problemi relativi alla privacy? Ecco le risposte a queste domande.

dashcam auto

Dashcam in auto: è legale?

Rispondiamo subito: montare la dashcam in auto è legale. Non vi sono vincoli di legge in merito.
Detto questo il problema potrebbe risiedere sul posizionamento della videocamera che tipicamente viene installata sul parabrezza dell’auto.

Infatti l’art. 141, comma 2, del Codice della Strada recita:

Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l’arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

Dunque è molto importante che la dashcam venga installata in modo da non ostacolare il campo visivo di chi conduce il veicolo. Questo perché se non installata correttamente si corrono due ordini di rischi:

  • il primo legato alla sicurezza propria e altrui dal momento che il campo visivo non è sgombro;
  • il secondo per via delle multe previste in caso di controlli da parte delle forze dell’ordine, che vanno da 41 a 169 euro.

Dashcam in auto e normativa sulla privacy

Resta un ultimo quesito, posto che installare la dashcam è perfettamente legittimo. Quali sono le implicazioni a livello di privacy, dal momento che la telecamera filma continuamente ciò che accade sulla strada?

Esistono dei limiti a livello europeo che garantiscono il rispetto della privacy di passanti o altri automobilisti che potrebbero essere filmati a loro insaputa dalla tua dashcam. Vediamo i principali:

  • i dati registrati dalla telecamera non devono essere comunicati sistematicamente ovvero diffusi a terzi (dunque no alla condivisione sia in chat e mail privata, tanto meno pubblicati sui social network);
  • le dashcam devono essere utilizzate da una persona fisica per l’esercizio di attività a carattere esclusivamente personale;
  • occorre adottare tutte le cautele a tutela dei terzi (responsabilità civile e sicurezza dei dati), affinché i dati non vengano sottratti illecitamente;
  • il campo visivo di ripresa deve essere limitato al solo spazio necessario alle finalità prefissate, dunque alla protezione e tutela del proprietario delle veicolo in caso di sinistri o altri eventi rilevanti occorsi durante la circolazione stradale.

 

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350