Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Camion e furgoni: meglio usati?

Camion e furgoni: meglio usati?

Cosa sarebbero le aziende senza una logistica efficiente? Camion e furgoni li vediamo tutti i giorni nelle nostre città e strade, tanto che possiamo considerarli un po’ come le braccia della logistica: la sua parte più operativa.

Ultimo aggiornamento: 28 Settembre 2022

Sommario

  • Furgone e camion: differenze
  • I vantaggi dell’usato

Il trasporto via terra in Italia è qualcosa di molto diffuso. Ogni giorno sono oltre 9.000 i camion che viaggiano sulla rete autostradale. Per molte realtà economiche si tratta sì di investimenti necessari, ma allo stesso tempo piuttosto onerosi.

camion furgoni: meglio usati

 

Uno dei modi per poter disporre di un trasporto funzionante e allo stesso tempo che presenta importi iniziali non eccessivamente impattanti sul bilancio interno, è quello di preferire, a modelli appena usciti dalle fabbriche, camion e furgoni usati. Questi si trovano disponibili in un’ampia varietà di soluzioni, in grado di soddisfare le diverse esigenze.

In questo articolo vi illustriamo quali sono i vantaggi che derivano dallo scegliere l’usato, quando si tratta di camion e furgoni usati.

Furgone e camion: differenze

Partiamo dal definire cosa si intende per furgone. Esso non è altro che, diversamente dal pulmino, un veicolo adibito al trasporto delle merci (e non delle persone).

La sua caratteristica principale è quella di avere la cabina incorporata con la carrozzeria: un tratto che lo distingue dal camion.

Per questo motivo è inteso come un autocarro leggero, non a caso per poterlo guidare è necessaria una patente di categoria B, non diversamente dalle automobili.

Un furgone può anche essere portato da un neopatentato, sulla carta, ma il buon senso và nell’ottica che al volante ci sia una persona con un minimo di esperienza maturata sulla strada, viste le dinamiche ulteriori a livello di difficoltà.

Il camion, invece, è un veicolo sempre deputato al trasporto delle merci in maniera autonoma o allo svolgimento di mansioni diverse. Si caratterizza per la presenza di una motricità propria, diversamente dai rimorchi o dai semirimorchi.

Il camion si trova declinato in molteplici tipologie, alcune delle quali richiedono per mettersi alla guida la patente B, mentre altre la patente C, un requisito indispensabile per chi svolge una professione quale quella dell’autotrasportatore.

I vantaggi dell’usato

I motivi per cui scegliere furgoni e camion usati rappresenta una valida soluzione per molte aziende sono diversi.

È bene pensare questo tipo di veicoli come ricondizionati: un termine che definisce meglio il trend attuale dell’usato, dal momento che implica il fatto che viene realizzata una remise en forme approfondita, capace di riportare a condizioni più vicine a quelle originarie.

In sintesi, ecco i motivi per cui avvalersi di camion e furgoni usati appare una buona idea:

  • Vetture controllate da personale specializzato, predisposte per non creare imprevisti.
  • Sicurezza alla guida garantita.
  • Possibilità di avere a disposizione subito il mezzo, senza attendere i tempi di consegna come nelle soluzioni di nuova fabbricazione, a oggi considerevolmente allungati.
  • Costi sensibilmente ridotti nell’immediato e, per via delle pratiche di ricondizionamento, non troppo onerosi dal punto di vista della manutenzione.
  • Impatto minore sull’ambiente, un tratto tipico delle opzioni che vedono un riuso.

I mezzi usati di ultima generazione sono sempre più performanti e sicuri, oltre che economici. Per le aziende che si trovano a predisporli, quindi, i vantaggi sono a tutto tondo.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350