Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Bonus mobilità 2022: come ottenerlo per bici e monopattini

Bonus mobilità 2022: come ottenerlo per bici e monopattini

Ritorna il bonus mobilità per chi ha rottamato un'auto e comprato un veicolo meno inquinante. Vediamo come funziona l'acquisto agevolato di bici e monopattini.

Ultimo aggiornamento: 4 Febbraio 2022

Sommario

  • Bonus mobilità 2022: cos'è e come funziona
  • Bonus mobilità 2022: come richiederlo

Il bonus mobilità 2022 bici e monopattini non è riservato a tutti, riguarda soltanto a chi cambia l’auto con un mezzo green. Vediamo come funziona e come ottenerlo.

bonus mobilità 2022

Bonus mobilità 2022: cos’è e come funziona

Ritorna il bonus mobilità sostenibile, ma con una platea di potenziali fruitori molto ristretta rispetto alla versione 2020 di questo tipo di beneficio.

Puoi accedere al bonus soltanto se, nel periodo tra agosto e dicembre 2020:

  • hai rottamato un vecchio veicolo, appartenente alla categoria M1;
  • hai acquistato un veicolo meno inquinante, con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 110 g/km.

Se rispetti entrambi i requisiti, puoi beneficiare di un credito d’imposta fino a 750 euro per l’acquisto di:

  • biciclette;
  • monopattini elettrici;
  • e-bike;
  • abbonamento ai mezzi pubblici;
  • servizi di car sharing, bike sharing e altri servizi di mobilità elettrica in condivisione.

Bonus mobilità 2022: come richiederlo

Come detto il beneficio ti spetta sotto forma di credito d’imposta fino a 750 euro, dunque non parliamo di uno sconto in fattura o del recupero di parte del denaro speso attraverso un bonifico dell’Agenzia delle Entrate.

Per ottenerlo dovrai affrettarti, poiché avrai tempo tra il 13 aprile e il 13 maggio 2022 per inviare il modello dell’Agenzia delle Entrate che documenti:

  • l’avvenuta rottamazione dell’auto fra il 1° agosto e il 31 dicembre 2020;
  • l’acquisto di un veicolo green nel medesimo periodo;
  • le spese sostenute per l’acquisto del bene o servizio oggetto del bonus.

Una volta ottenuto il credito, il cui importo ti verrà comunicato dall’Agenzia delle Entrate sulla base di quante richieste giungeranno, potrai utilizzarlo nella dichiarazione 2023 relativa ai redditi 2022.

L’agevolazione è infatti finanziata con 5 milioni di euro, dunque questi fondi verranno suddivisi per il numero totale di domande sottoposte all’Agenzia e da questa approvate una volta verificati i requisiti. La comunicazione giungerà entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione dell’istanza.

Qui il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 gennaio 2022

Leggi anche il nostro approfondimento Monopattini elettrici: nuove regole nel Codice della Strada

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarMoreno Rossi

    4 Febbraio 2022 a 9:19 am

    Però un incentivone…affrettatevi gente ….

    Rispondi
  2. avatarDiego

    4 Febbraio 2022 a 12:14 pm

    Il bonus vale solo se si è rottamato il veicolo nel periodo indicato o anche se si rottama l’autoveicolo in un periodo successivo ?
    Inoltre vale solo se si è rottamato un auto o può valere (magari in maniera ridotta) anche per la rottamazione di moto / scooter ?

    Rispondi
  3. avatarRaffaele D'Onofrio

    15 Febbraio 2022 a 3:24 pm

    Ma se è un bonus 2022 non capisco perchè avrei dovuto rottamare la bici o altro nel 2021. Non sarebbe più logico che nel 2022 rottamo e acquisto una bici nuova o un monopattino, grazie e cordiali saluti.

    Rispondi
  4. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350