Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Bollo e multe cancellati dal Decreto Sostegni: come funziona?

Bollo e multe cancellati dal Decreto Sostegni: come funziona?

Bollo e multe cancellati dal Decreto Sostegni. Ma a determinate condizioni di reddito e per le relative cartelle notificate fra il 2000 e il 2010.

Ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2021

Sommario

  • Decreto Sostegni: bollo e multe cancellati
  • Come si ottiene il condono di bollo e multe?

Il Decreto Sostegni contiene la cancellazione delle cartelle esattoriali di importo inferiore a 5.000 euro, emesse fra il 2000 e il 2010. Questo significa la cancellazione di bollo e multe, nella maggior parte dei casi.

Decreto Sostegni: bollo e multe cancellati

Un vero e proprio condono, a detta del Presidente del Consiglio Mario Draghi, un colpo di spugna che cancella d’ufficio tutte le cartelle esattoriali in carico all’Agenzia Riscossioni, che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • cartelle emesse tra il 2000 e il 2010, dunque debiti che l’amministrazione finanziaria non è riuscita ad incassare negli ultimi 11 anni (spesso vecchi di oltre 20 anni);
  • importo per singola cartella inferiore a 5.000 euro;
  • soggetti debitori che abbiano un reddito annuo inferiore a 30.000 euro.

L’importo delle cartelle stabilito per la cancellazione, fa ricadere in quest’ambito il bollo auto e quasi tutte le multe mai pagati dal 2000 al 2010.

Draghi, in conferenza stampa, illustra l’intervento:

che abbiamo contenuto nell’importo: 5 mila euro di importo corrispondono a 2.500 netti perché ci sono interessi e sanzioni. In più l’abbiamo contenuto all’interno di un tetto di reddito. Quindi questo azzeramento permette all’amministrazione di perseguire la lotta all’evasione più efficacemente ma è chiaro che lo Stato non ha funzionato perché ha permesso l’accumulo di milioni di cartelle. Deve cambiare qualcosa e per questo c’è una norma per modificare delle norme e dei meccanismi di riscossione, una piccola, spero piccola, riforma.

Bollo e multe cancellati dal Decreto Sostegni: come funziona? Click To Tweet

Come si ottiene il condono di bollo e multe?

La risposta è semplice: non dovrai fare nulla. La cancellazione, che riguarderà 16 milioni di cartelle esattoriali, avverrà d’ufficio.

Dunque se per reddito, date e importi, rientri tra i soggetti beneficiari di questo intervento di smaltimento del magazzino dell’Agenzia Riscossione, non avrai alcun onere e vedrai scomparire le cartelle a tuo carico dalla situazione debitoria.

Se non hai chiara la tua posizione, ma hai un reddito annuo inferiore a 30.000 euro, quindi rientri tra i beneficiari, puoi verificare se ci sono cartelle a tuo carico tra quelle che verranno stralciate, accedendo all’area riservata di Agenzia Riscossione. Occorre per questo essere in possesso di credenziali SPID oppure di carta di identità elettronica abilitata all’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991