Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Acquisto prima auto: quello che devi sapere

Acquisto prima auto: quello che devi sapere

Quali sono gli adempimenti e i controlli da fare quando acquisti la prima auto? Ecco cosa fare per una spesa serena.

Ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2021

Sommario

  • Acquisto prima auto da concessionario
  • Acquisto prima auto da privato
  • Acquisto prima auto e assicurazione

Se stai acquistando la tua prima auto, potresti aver bisogno di una lista di adempimenti e controlli da fare per non incappare in problemi. Vedremo che le cose cambiano se compri dal concessionario o da un privato.

acquisto prima auto

Acquisto prima auto da concessionario

Se vuoi comprare un’auto nuova di fabbrica, devi rivolgerti al concessionario. Ma molti concessionari trattano anche o soltanto veicoli usati, dunque più economici.

Detto questo nel caso del concessionario le questioni legate ai documenti sono più semplici, dal momento che sarà il rivenditore stesso ad occuparsi di informarti circa i documenti che devi consegnare tu (prima di tutto carta di identità e patente), e procederà con tutti gli adempimenti necessari ad intestarti il veicolo. Se poi stai acquistando un’auto per cui hai diritto all’ecobonus, anche in questo caso non dovrai fare nulla dal momento che le pratiche sono a carico del venditore.

Se stai comprando un’auto nuova, chiedi sempre di provarla su strada in modo da verificare direttamente e scoprire se la guida di quello specifico veicolo si adatta alle tue esigenze.

Se acquisti un’auto usata oltre alla carta di circolazione e al certificato di proprietà, o il nuovo documento unico di circolazione, potresti ottenere una garanzia sull’acquisto, dal momento che i concessionari sono pronti a documentare tutte le informazioni dichiarate sul veicolo.

Leggi anche il nostro approfondimento Bonus incentivi auto 2021, tutte le novità

Acquisto prima auto da privato

Quando compri la tua prima auto da un privato, le cose si complicano a fronte di un deciso risparmio sul prezzo di acquisto. Ma bisogna fare molta attenzione perché il prezzo particolarmente attraente potrebbe anche nascondere il famoso “bidone”.

Dunque l’acquisto da privato richiede cautela e una serie di informazioni tecniche e burocratiche in più.

A partire dalle pratiche per il passaggio di proprietà, che possono essere fatte in autonomia o rivolgendosi ad un’agenzia specializzata.

Sono due i nostri consigli per mettersi al sicuro dal rischio “bidone”:

  • richiedere i documenti del veicolo e valutarli con attenzione, in modo da verificarne la regolarità e che il proprietario sia la medesima persona che te la sta vendendo;
  • rivolgersi al meccanico di fiducia per fare una valutazione tecnica del veicolo, dal momento che un prezzo troppo basso potrebbe comportare un notevole dispendio in una fase successiva, se emergono diversi problemi del mezzo.

Leggi anche il nostro approfondimento Documenti per il passaggio di proprietà auto

Acquisto prima auto e assicurazione

Assicurare un veicolo per la responsabilità civile è un obbligo di legge. E se si tratta della tua prima auto devi sapere che in base al bonus-malus se sei un neo assicurato partirai dalla classe di merito 14 su 18, e questo renderà particolarmente oneroso il premio assicurativo.

Inoltre se sei giovane, statisticamente la tua sinistrosità verrà considerata negativamente dal momento che le persone minori di 25 causano più incidenti.

Ma ci sono due modi per risparmiare e puoi usarli entrambi:

  • fare l’assicurazione auto tramite un comparatore come il nostro, che ti garantisce di ottenere i preventivi più vantaggiosi sul mercato;
  • utilizzare l’opportunità della RC auto familiare, che consente di accedere alla classe di merito migliore presente in famiglia e dal momento che è la tua prima assicurazione rispetti sicuramente il vincolo di non aver avuto sinistri nei 5 anni precedenti.

Sull’assicurazione auto e le opportunità di risparmio, leggi anche i nostri approfondimenti:

  • Bonus-Malus: cos’è, come funziona, classe di merito
  • RC Auto familiare: come funziona?
logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350