Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Citroen AMI, la microcar elettrica: data di uscita e prezzi

Citroen AMI, la microcar elettrica: data di uscita e prezzi

Dodici mesi fa Citroen aveva fatto tanto parlare di sé al Salone di Ginevra, per la presentazione del concept di una microcar elettrica dalle linee curiose e avveniristiche, oggi quella fantasia è realtà, con il lancio della Citroen AMI.

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Il prezzo in abbonamento
  • Motori, autonomia e versioni

citroen ami

Quando uscirà la Citroen AMI?

L’appuntamento per la presentazione al pubblico era previsto per il Salone di Ginevra 2020, che però è saltato all’ultimo momento per via dell’emergenza Coronavirus. Questo se possibile ha aumentato ancora di più la curiosità verso questo modello di Citroen, che promette di rivoluzionare la mobilità cittadina, con un occhio attento alle tematiche legate all’ambiente.

L’apertura degli ordini è prevista per il 30 marzo prossimo in Francia, con le prime consegne previste per il mese di giugno. Per quanto riguarda il nostro Paese, dovremo aspettare qualche mese in più, verosimilmente il terzo trimestre del 2020.

Il prezzo in abbonamento

L’obiettivo di Citroen è quello di dare la possibilità a tutti di guidare un veicolo all’avanguardia ed ecologico, e per questo sono state pensate delle soluzioni di pagamento assolutamente innovative per il settore delle automobili, come il car sharing o il noleggio.

Per quest’ultimo il prezzo fissato sarà di 19,99€ al mese, con anticipo di 2.644€, e dalla durata di 48 mesi. Per il car sharing invece sono previsti gli utilizzi a minuto, a ore o a giornate, ma non è ancora dato sapere il prezzo a cui verrà proposto il servizio.

Citroen AMI: dimensioni e interni

Se l’obiettivo è quello di muoversi agevolmente in città, questa AMI ha senza dubbio le carte in regola: la lunghezza è di soli 241 cm, per 139 cm di larghezza e 152 di altezza, che le danno l’aspetto di un simpatico “cubetto”.

I posti a sedere sono due, e l’abitacolo è sorprendentemente spazioso, se confrontato agli esterni. A tutto ciò si aggiunge la sensazione di ariosità data dalle ampie vetrate, che rendono luminoso l’interno del veicolo.

Motori, autonomia e versioni

La batteria è posizionata al di sotto del pianale centrale, e ha una capacità di 5,5 kWh sufficienti a garantire 70 km di autonomia ad una velocità massima di 45 km/h.

Non c’è spazio dunque per delle scampagnate fuori città, ma non sarebbe nemmeno nella natura di questa piccola di casa Citroen. La batteria di capacità ridotta permette una ricarica completa utilizzando la corrente di casa in sole 3 ore, tempo che scende considerevolmente utilizzando le colonnine apposite per la ricarica delle auto elettriche.

A seconda degli optional scelti ci saranno disponibili ben 7 differenti versioni, che garantiranno una grande possibilità di personalizzazione del veicolo.

Ultima cosa, ma non meno importante, sarà la possibilità di guida anche per i minorenni dai 14 anni in su, visto che quest’auto sarà omologata come quadriciclo leggero.

E voi? Pensate che questa nuova Citroen sia destinata davvero a stravolgere le strade delle nostre città? Oppure il design avveniristico non vi convince del tutto? Ditecelo nei commenti.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Roberto Cialdella

Giornalista pubblicista, laureato in Studi Internazionali e attualmente studente di Web Marketing alla IUSVE. Da sempre appassionato di sport e auto.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarLuca Dodo

    10 Marzo 2020 a 5:39 pm

    Bella idea anche originale e utile però ci vorrebbero più versioni di potenze

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)